Marta Anzolla: martaemozioniinpatchwork.blogspot.it Per info: e-mail: marta.anzolla@fastwebnet.it
Ha una formazione professionale di anni, come terapista del colore nel settore del benessere. La manualità è sempre stata un punto di forza per lei, e l’incontro con il mondo del cucito creativo e del patchwork le hanno aperto una porta verso un connubio fra emozioni, colori e tessuti. E poiché era un mondo nuovo che la affascinava e incuriosiva al tempo stesso…. la voglia di imparare ha avuto la meglio e ha seguito corsi di specializzazione nelle varie tecniche di cucito e di patchwork con artiste italiane e straniere, assimilando e facendo tesoro delle esperienze. I suoi quilt sono stati esposti in varie mostre sia italiane che estere, pubblica su riviste del settore, organizza eventi e corsi qualificati di patchwork e cucito creativo, è spesso presente nelle grandi fiere delle arti manuali come insegnante. Non potendo lasciare divise queste due passioni, le ha unite….creando corsi di Patchwork fuori dagli schemi tradizionali, unendo l’esperienza di terapeuta alle tecniche del patchwork, cercando di comunicare alle persone l’importanza che riveste scegliere un tono di rosso o un tono di giallo, i significati che hanno i colori e le emozioni che si trasmettono attraverso l’esecuzione di un quilt.,… Una delle sue creazioni senza dubbio innovativa è “l’Agenda della Sposa”, presentata sulla rivista Milleidee, ed esposta in vetrina in una edizione della fiera Abilmente di Vicenza. Una creazione unica nel suo genere, realizzata con una grande varietà di tecniche e materiali, che racconta il PRIMA del matrimonio Il colore ha una forte influenza sul nostro stato d’animo e nel patchwork proprio per questa ricerca di accostamenti, di sfumature , di contrasti, si entra nel colore lasciandosi trasportare dalle sensazioni per dare corpo ad un’opera che finita sarà l’espressione di chi l’ha creata.
Venerdì 21 Febbraio 2014 - Demo: Come realizzare una deliziosa "fairy" (fatina) portaforbici in "crazy patch" Demo: Come realizzare una cover per chiavetta USB con tecnica di "crazy patch"
|
Maristella Castagna: www.maristellablog.com Per info: e-mail: ilpaesedipane@yahoo.it
Ha iniziato per hobby, circa vent’anni fa, ma poi questa passione per le Arti decorative ed il Cucito Creativo ha piacevolmente riempito le sue giornate. Realizza Bambole e Pupazzi in stoffa, decorazione e ricamo di quadri e cuscini con la tecnica del “country stitchery” avvalendosi di stoffe, merletti e legno vissuti. Crea oggettistica e bomboniere in pasta di mais (corn dough). Appassionata di piccolo antiquariato e di “cartonnage”, riveste scatole con stoffe vintage, arricchendole con la sua collezione di merceria antica per ricreare così… un piccolo mondo nostalgico!
E' stata una delle vincitrici del nostro Concorso Protagoniste della Creatività.
Venerdì 21 Febbraio 2014 - Demo: Come realizzare un "kit sewing" in Toile de Jouy cucito a mano comprensivo di spilli in pasta di mais. Demo: Come realizzare una "piccola pochette tracolla" utilizzabile come porta-oggetti.
|
Paola Giambiasi: lospiritodellecose.blogspot.it. Per info: e-mail: paolagiambiasi@gmail.com
Mamma e moglie di 45 anni, laureata in Agraria lavora nel settore dell'agricoltura.
Avere la mani occupate nella realizzazione di qualcosa è sempre stata una sua caratteristica, ho sperimentato tecniche diverse, ma molto spesso per motivi di tempo o per la perdita di interesse le abbandonava per intraprenderne altre.
Sette anni fa ha incontrato una macchina da cucire e stoffe americane...è stato amore a prima vista e ancora oggi non riesce a farne a meno.
Appena gli impegni le lasciano qualche minuto corre nel suo angolino a cucire un vestitino, a dare espressione ad un volto, ad invecchiare un grembiulino.
La soddisfazione che prova nel realizzare bambole e conigli è indescrivibile... Ama condividere con amiche esperienze e sensazioni arricchendosi a vicenda.
La perseveranza e la determinazioni e tanta tanta passione la portano a provare e riprovare fino a quando non ottiene il risultato atteso.
Sabato 22 Febbraio 2014 - Demo: Come realizzare una calamita con la testina di un'originale Raggedy con nasino dipinto ed introduzione di invecchiamento tessuto in tecnica "primitive".
|
Morena Gozzi: morena-unpuntounarte.blogspot.it. Per info: e-mail: morenagozzi@gmail.com
Ama il ricamo da sempre, la prima volta che ha preso un ago in mano aveva 8 anni: vicino a casa sua vi erano alcune signore anziane che ricamavano e lei adorava osservarle. Un giorno chiese alla madre un ago, del filo ed un pezzetto di stoffa...da quel giorno non ha mai più smesso. Adora ricamare a Punto Pittura; negli anni ha affinato questa tecnica creandone una sua versione che ha chiamato il "Finto Intaglio" , un punto erba con un solo filo moulinè. Per gli schemi da ricamare, si avvale dell'aiuto del marito pittore. Da un paio di anni ha iniziato a creare schemi a punto croce ed è nata una vera passione: adora i Sampler e gli schemi Quakers, naturalmente sempre reinterpretati a modo suo.
Domenica 23 Febbraio 2014 - Demo: Come realizzare una collana con margherite in 3D a punto festone o a punto croce con pizzi e bottoni. Demo: come realizzare un bracciale con margherite in 3D a punto festone o a punto croce con pizzi e bottoni.
|
Nives Marchi "bear's house": www.teddybearshouse.com. Per info: e-mail: bearbyni@gmail.com
Nives Marchi è una creatrice ecclettica e fantasiosa. E' una delle pochissime Bear Artist italiane, ma non si ferma qui: spazia tra l'art-journaling, il making-doll e l'altered art. Il suo gusto retrò si sposa perfettamente con le sue romantiche creazioni.
E' stata una delle vincitrici del nostro Concorso Protagoniste della Creatività. E' la coordinatrice del gruppo di creative "Hobbydonna Spring".
Giovedì 20 Febbraio 2014 - Demo: Invecchiamento, usura, e fresatura di pelliccia in mohair di un Teddy Bear OOAK
Domenica 23 Febbraio 2014 - Progetto benefico - la vendita dei KIT sarà completamente devoluta alla "Fondazione THEODORA" Come realizzare una testina di orsetto puntaspilli in tessuto con tecnica di tintura tessuto. Come realizzare un orsetto snodato in 2D, profumatore per ambienti, con pancina ricamata in stitch e tintura tessuto.
|
Sonia e Liliana Pesoli: anordicheart.blogspot.it Per info: e-mail: uncuorenordico@gmail.com
Sonia e Liliana sono sorelle. La curiosità è alla base della loro ricerca di soluzioni creative ai piccoli problemi pratici di ogni giorno. Un tocco di colore, un pò di colla e qualche ritaglio di stoffa e le idee prendono forma. C'è un enorme soddisfazione nel veder nascere dalle proprie mani un'idea, un oggetto, un regalo. La felicità è fatta di piccole cose fatte con le mani e con il cuore.
Giovedì 20 Febbraio 2014 - Demo: Come realizzare un "workanizer", organizer multitasche da appendere
Venerdì 21 Febbraio 2014 - Demo: Come realizzare decorazioni in origami patchwork per accessori
|
Sabrina Salvioli: macramemodena.blogspot.it . Per info: e-mail: sabrisalvia@hotmail.com
La sua passione per le culture di altri paesi e per il colore, l' ha portata fin da piccola a studiare le popolazioni e la loro arte. Ha cominciato imparando le varie tecniche di pittura su stoffa e ricamo durante gli anni scolastici e già da bambina lavorava ai ferri e uncinetto perché con i fili ha sempre avuto un rapporto speciale. Ma la sua vera grande passione è nata quando si è avvicinata ad una tecnica che inseguiva da tempo: il macramé. Le piace lavorare i fili e sapere che si può davvero spaziare con la fantasia, perchè ogni filato può dare risultati diversi e sempre nuovi! Continua a studiare e a lavorare per migliorarsi, le piace fare ricerca sia di materiali che di lavorazioni. La sua filosofia di vita è molto semplice. Ama tutto ciò che è artistico e sa che dietro ad un'opera d'arte c'è sempre un grande lavoro. Le piace ascoltare le persone; pensa che ognuno sia originale e che abbia qualcosa da dire. Osservare tutto ciò che si ha intorno, è sempre fonte di ispirazione.
Domenica 23 Febbraio 2014 - Demo: Come realizzare una splendida spilla del fiore "passiflora" con perline in macramè. Demo: Vome trasformare un fiore "passiflora" con tecnica macramè in un originale "poppy pod" e demo della foglia.
|
Anagraficamente è la mamma di due figlie ormai grandi, ma a giudicare dalle sue passioni forse questo non si direbbe.
Ha un aspetto "serio" volto agli studi classici, all'arte e all'archeologia, c'è poi la sua parte "giocosa", curiosa di mille tecniche soprattutto se rivolte alle cose piccole e al mondo dei bimbi in generale.
Negli ultimi anni è passata dalle paste sintetiche all'arredamento delle case in miniatura (doll-house), hobby che diventa un compendio di varie conoscenze quando si vuole far da sè e si utilizza materiale di recupero.
Recentemente ha scoperto la passione per le bambole e la gioia di veder nascere dal panno e dalla stoffa una bimba con la sua personalità . Il mondo delle fiabe e le illustrazioni per bambini, specialmente quelle vintage, le offrono spesso lo spunto per immaginare nuovi soggetti.
Insieme a Biancaneve e a qualche nanetto, vi aspetta ad Hobbydonna Spring.
E' stata una delle vincitrici del nostro Concorso Protagoniste della Creatività.
Sabato 22 Febbraio 2014 - Demo: Come realizzare la bambola "Biancaneve" in feltro leggero con imbottitura.
|
Patrizia Silingardi: homebazipat.blogspot.it - Per info: e-mail:bazibazipat@gmail.com
La passione per la creatività è iniziata da bambina, fa parte della generazione alla quale è stato insegnato a lavorare con le mani. Una nonna fantastica l' ha portata ad amare i lavori manuali; sin da piccola adorava dipingere, costruire e trasformare. La scelta di studi artistici è stata una logica conseguenza. Ama esprimere la creatività senza avere tempi definiti, le piace sperimentare un po' di tutto, adora le stoffe e dipingere ad acquerello, l'ultima sua passione è " mischiare " tessuti e colori.
Giovedì 20 Febbraio 2014 - Demo: Cucito libero "free/form" per realizzare un borsellino stile anni '60 con chiusura "clic clac" ed inserti di dipinti stampati su tessuto di Patrizia Silingardi
|
Elena Terenzi: www.mostracci.com. Per info: e-mail: koaladebista@libero.it
Classe 1972, mamma e moglie felicissima, che di questi tempi non è poco! La sua vita è fatta di passioni, che sono tasselli della sua vita. Ha un lato razionale in cui lavora nello studio del marito e segue le aziende, fa corsi di aggiornamento e studia tutte le normative. Poi c’è la parte passionale, quella fatta di sogni che non stanno mai chiusi nel famoso cassetto, ma che premono e premono per uscire fuori e rapirla. Non sono mai sogni impossibili, forse per questo cerca il modo per realizzarli tutti. Nella sua stanza creativa, ci sono montagne di stoffe colorate, disegni dei suoi bambini, materiali di riciclo, fili, nastri, bottoni... insomma tutto ciò che le serve per essere ispirata, oltre ad un lucernario per guardare il cielo che aiuta sempre la sua creatività. Crea MOSTRACCI per il semplice gusto di farlo, ma questo non esclude che in futuro possa diventare una vera attività. Poi c’è la fotografia, altra passione che la fa sentire viva. Fa soprattutto fotografia naturalistica e di viaggio, tiene mostre e corsi per adulti. In questo momento sta anche tenendo lezioni alla scuola elementare per realizzare un fotofilm con i bambini, che le stanno dando grandi soddisfazioni.
Sabato 22 Febbraio 2014 - Demo: Come realizzare con tecnica di cucito creativo un simpatico pupazzo coccodrillo "Mostraccio". Demo: Come realizzare con tecnica di cucito creativo un simpatico pupazzo volpe rossa "Mostraccio".
|