Hobbydonna sarà presente alla edizione Primaverile di Abilmente.
Visita la pagina dei nostri Corsi e Dimostrazioni nello stand n. 204
L'evento nazionale più importante dedicato alla manualità creativa si svolge presso la Fiera di Vicenza dal 3 al 6 marzo 2011, richiamando un folto pubblico da tutta Italia e oltre confine.
Tendenze e ultime novità nel mondo dellhobbistica creativa vengono proposte per mettere sul palcoscenico la creatività, presentata attraverso tutte le declinazioni: dallampia offerta di prodotti alle mille idee che spuntano negli atelier .
Come sempre gli espositori presenteranno tutte le novità nel mondo dei materiali (tessuti, carte, colori, filati, perle e perline, ecc...) e delle tecniche (cucito creativo, ricamo, patchwork, découpage, scrapbooking, country-painting, e molto altro ancora).
È sempre più incisiva la presenza di espositori stranieri, che vedono in Abilmente uno straordinario laboratorio dove sperimentare tecniche e materiali in una chiave fortemente propositiva.
Elemento distintivo della manifestazione, diventata la fiera-laboratorio per eccellenza, è quello dei corsi e dimostrazioni che si tengono presso gli stand e gli Atelier: ne sono previsti oltre 1000 ai quali si può partecipare nei 4 giorni di apertura della manifestazione.
Anche in questa edizione è ricchissima larea dedicata agli Atelier che si estende su una superficie di oltre 1200 metri quadrati, diventata motivo di attrazione per le hobbiste di tutta Europa.
Aree dinamiche e coinvolgenti, dove la dimensione laboratoriale e quella espositiva si fondono, diventando veri e propri set laboratori con ambientazioni suggestive di grande impatto.
Pubblicità
Atelier Il viaggio nel colore, organizzato da Stamperia by Box, sarà un affascinante viaggio nel mondo del colore: i visitatori potranno liberare la propria creatività lasciandosi guidare dalle emozioni suscitate dai vari ambienti in cui si articola latelier.
Atelier Moda fai-da-te: bijoux&accessori: nel dinamico spazio espositivo, note creative presenteranno inediti bijoux e accessori dabbigliamento, tutti rigorosamente hand made! Le artiste Eleonora Battaggia (in arte Caracul), Anna Carella, Donatella Ciotti, Patrizia Bottaz Civran, Angela Fattori, Giulia Rizzo (in arte Gifelt), Cristina Sperotto e Wilma Strabello esporranno le loro originali creazioni.
Lo spazio sarà vivacizzato da un evento ideato da Luisa De Santi, in arte Crochetdoll, dal titolo Tutte pazze per il crochet. La designer propone la realizzazione di originali capi dabbigliamento e accessori recuperando vecchi centrini alluncinetto, riattualizzati attraverso luso di nastri, filati ed altri coloratissimi materiali.
Verranno proposti inoltre capi creati per l'occasione e realizzati con l'assemblaggio di centrini nuovi ed attualizzati nell'uso del colore.
Atelier del Patchwork: In questa edizione saranno due gli atelier dedicati al mondo del quilting. LAtelier Patchwork & Unità dItalia, organizzato dallAssociazione Nazionale QuiltItalia, trae ispirazione dalle celebrazioni del 150° anniversario dellUnità dItalia per proporre una selezione di quilt provenienti da tutte le regioni. LAtelier Patchwork&colore, organizzato dallassociazione Casa patchwork e Quilting, propone il colore usato nel mondo del patchwork in tutte le possibili declinazioni, in una chiave interpretativa nuova. Entrambe le aree saranno animate da numerosi corsi e dimostrazioni.
Atelier delle Tinte Naturali: organizzato in collaborazione con lAssociazione Tintura Naturale M. E. Salice offre, alle visitatrici più curiose, lopportunità di scoprire ed apprendere le tecniche per tingere tessuti e filati con erbe, arbusti, frutta e ortaggi, ottenendo tinte e sfumature di grande effetto.
HFT presenta: Aurifil, il filo dautore: lAtelier mette in luce le valenze espressive del filo, materiale protagonista del mondo del patchwork e del cucito creativo. Giochi a premi coinvolgeranno i visitatori in una divertente area dimostrativa.
Atelier Bernina Inspiration: una coperta per Emergency : una maratona del cucito organizzata da Bernina Italia in collaborazione con Emergency per realizzare tante coperte, un modo divertente per imparare a cucire, pensando agli altri, personalizzando le formelle che compongono le coperte. Unoccasione unica per lavorare ad un progetto solidale divertendosi.
Top Ten mostra di patchwork: la mostra, ospitata lungo il colonnato dei padiglioni della Fiera di Vicenza, mette sul palcoscenico 10 quilter (cinque per il filone del contemporaneo e cinque per il tradizionale) selezionate dallAssociazione Nazionale Quilt Italia, che rappresentano oggi il mondo del patchwork italiano. Esporranno le opere di patchwork tradizionale le quilter Maria Cancella, Gabriella DErrico, Rita Frizzera, Giuliana Nicoli e Annalisa Panerai Riccardi, mentre rappresenteranno il filone contemporaneo le quilter Teresa Gai, Marianna Fruhauf, Pia Puonti, Sandra Reford e Giovanna Usai.
Tessuto & Design collezioni tessili internazionali: ledizione di primavera è la migliore occasione per presentare le prestigiose collezioni tessili, oltre ad una selezione di lini, sete e altre fibre, per il patchwork e il cucito creativo. La mostra che verrà allestita al centro del padiglione fieristico, organizzata in collaborazione con 01Fabrics, Coats Cucirini e HFT Distribution, metterà in luce le valenze espressive dei tessuti, stimolandone un uso innovativo.
SCHEDA DELLA MANIFESTAZIONE GIORNI ED ORARI DOVE BIGLIETTO INFORMAZIONI |
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.