Nonostante molte ragazze comincino a sognare il proprio abito da sposa sin dalla tenera età, il più delle volte il tutto si rivela essere una spesa quasi eccessivamente costosa, specie se si pensa al fatto che è un capo da indossare una sola volta.
Questo tuttavia è anche causato dal fatto che la maggior parte dei vestiti da sposa sono bianchi, completamente e irrimediabilmente bianchi, come, del resto, vuole la più romantica delle tradizioni: quindi non solo lo stile e la texture rendono l'abito difficilmente riadattabile per altri utilizzi, ma anche il colore in questo caso ci si mette d'impegno per far sì che un bellissimo – e costoso – capo d'abbigliamento rimanga per sempre rinchiuso nell'armadio, inutilizzabile.
Pubblicità
Non a caso, secondo un report della piattaforma di shopping online Lyst, le ricerche di vestiti da sposa colorati stanno diventando sempre più diffuse. Intendiamoci, il classico abito bianco è sempre in cima alla lista e tra le opzioni più richieste, ma a seguire sorprendentemente si trovano ricerche per abiti di color rosa, giallo e rosso, mentre quelle per il vestito da sposa nero sono aumentate di ben il 18% anno dopo anno. Questa nuova tendenza di rendere l’abito del giorno più importante più colorato rende quindi il riutilizzo creativo del vestito da sposa un'opzione di certo un po' più semplice.
Ecco quindi delle idee creative per poter dire di sì ancora una volta al proprio abito dei sogni, vedendolo rivivere in altre forme e altri scopi.
1. Creare un nuovo vestito
È di certo una delle opzioni più complesse, ma se avete amato tantissimo il vostro abito e volete trovare una soluzione per indossarlo nuovamente, questa è l'alternativa più ovvia.
Molto dipende dal tipo di abito: se ad esempio è in uno stile molto semplice, si presta bene per poter essere tinto in un'altra nuance, rendendolo più versatile. Occhio agli inserti in tulle e pizzo perché non sono elementi che si prestano bene al trattamento della tintura ed è consigliabile rimuoverli.
Se il vestito è composto da corpetto e ampia gonna in tulle, è possibile scomporlo in due parti, così da poter utilizzare i due pezzi più liberamente: il corpetto potrà quindi essere indossato anche con i pantaloni, mentre la gonna, accorciandola, sarà un'alternativa per occasioni importanti.
2. Trasformarlo in dei copricuscini
Una buona idea per avere il proprio vestito in mostra permanente è quello di trasformarlo in qualcos'altro, rendendolo parte di un arredamento ricercato. Come? Separa i dettagli più belli del vestito (un ricamo particolare, parte del corpetto, ma non solo) e regala loro nuova vita applicandoli sulla parte anteriore del copricuscino.
3. Creare una trapunta patchwork
Se l'idea dei copricuscini ti è piaciuta ma vorresti usare più parti del tuo vestito, puoi sempre trasformarlo in una splendida trapunta patchwork dal gusto un po' shabby-chic. Ritaglia le parti che più preferisci del tuo abito, non per forza in dimensioni uguali, e divertiti a cucirle tra di loro! Qui comanda la fantasia: puoi anche sbizzarrirti unendo delle parti del vestito della tua dolce metà, se si abbinano bene. Il risultato sarà strepitoso e soprattutto ricco di bellissimi ricordi.
4. Creare una borsa
Ami le borse e il tuo vestito ha preziosi inserti in pizzo e ricami pregiati? Se il tuo vestito è in raso, potresti pensare di rivolgerti a un esperto per ridare alla stoffa un nuovo colore e trasformarlo in una splendida borsetta da sera a cui applicare una collana di perle per farne il manico o la tracolla.
E non dimenticare che i trend degli ultimi anni hanno riscoperto il fascino del pizzo, dei merletti e delle trasparenze... Quindi perché non riutilizzarli, direttamente dal tuo abito da sposa, per creare una pratica tote bag?
Le idee per dare una seconda vita al proprio abito da sposa, insomma, non mancano. Certo è che non deve mancare nemmeno la fantasia.
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.