Daniela Cerri

Daniela Cerri è una creativa eclettica : utilizza la sua fantasia e la sua pluriennale esperienza creando capi ed accessori moda  come bijoux e borse, e complementi d'arredo mischiando materiali e tecniche. Recentemente si è dedicata alla produzione  una serie di manuali dove propone alcuni suoi progetti e idee creative da copiare. 

Pubblicità


 

1)  Come è iniziata la tua passione per la creatività?

Sono certa che l'amore per tutto ciò che riguarda l'arte e la creatività mi sia stata trasmessa da mia madre, era una vera artista! Una donna di talento, capace di inventare di tutto! Sono entrata nel suo mondo si può dire da subito..

2) In che modo hai trasformato il tuo hobby in lavoro?

Dopo aver frequentato il liceo artistico, la scuola di arte orafa, di scultura, e un corso di moda sono entrata a far parte del mondo della grafica e dell'illustrazione. In un secondo momento dell'editoria (caporedattore) settore fascicoli arti manuali femminili. Ho sempre creato in parallelo gioielli, accessori moda, capi d'abbigliamento, complementi d'arredo. Lungo il cammino ho scelto l'indipendenza. Ho lavorato per aziende di moda giapponesi (nello specifico mi sono occupata di decorazioni, ricami, applicazioni con tecniche miste), ho realizzato e realizzo prototipi (accessori moda). 

3) Potresti raccontare in che modo si articola la tua attività di creativa (negozio,  laboratorio,  internet, corsi, lavori su commissione, riviste , libri e Tv)?

Vivo in collina e ho la fortuna di avere una casa grande con un laboratorio e ufficio editoriale molto ben organizzato. Partecipo a fiere di settore, propongo le mie creazioni e i miei manuali. Di recente in uno dei miei manuali insegno una tecnica da me sperimentata per riusare borse di plastica e dare vita a gioielli inediti. In occasione di questa nuova tecnica (materiale MAMA) inizierò a tenere dei corsi. Considero internet una fonte inesauribile per effettuare ricerche in tutti i sensi.

4) Da che cosa prendi spunto per le tue creazioni, come nasce il processo creativo?

Dall'esigenza di esprimere ciò che ho nel cuore, il processo creativo è immediato.

5) Quali tecniche hai sperimentato e quali in questo momento prediligi?

Trovo utile e sensato cercare soluzioni creative senza mai perdere di vista  il rispetto per l'ambiente. Prediligo sperimentare, scoprire. Le tecniche mi interessano tutte, i materiali anche. Di norma considero affascinante applicare ad un progetto tecniche e materiali misti.

6) Sei autodidatta o hai partecipato inizialmente a dei corsi?

Posso dire che mia madre è stata il mio "Maesto", naturalmente il liceo artistico ma soprattutto la scuola di oreficeria, scultura e moda mi hanno formata.

7) Ti tieni aggiornata sulle novità del settore?

Certo, le considero assolutamente indispensabile per la mia professione.

8) Visiti o partecipi a fiere all’estero?

Si partecipo a fiere francesi e italiane. Visito tutto ciò che mi è possibile.

9) Pensi che internet sia uno strumento utile per informarti?

Si, decisamente indispensabile per l'informazione, la ricerca ma anche per l'opportunità che offre: i contatti.

10)  A quale attività ti stai dedicando in questo periodo?

Prototipi accessori moda, complementi d'arredo, design, manuali creativi.

11) Quali sono i tuoi progetti per il futuro?

Aprire una casa editrice/laboratorio.

12) Qual è la tua visione odierna del panorama dell’ hobby in Italia?

Sostengo che proprio per la situazione economica critica che stiamo attraversando è il giusto momento per osare.

13) Quali sono a tuo parere le tecniche che in futuro avranno maggiore successo?

Le tecniche che consentono di creare oggetti utili ed ecosostenibili (riciclo).

14) Hai qualche consiglio da regalare a chi inizia l’avventura nel mondo creativo?

Il mio modesto consiglio è quello di fare, comprendere, sperimentare, osare con amore, con la passione vera senza paura di sbagliare e senza timore di ciò che gli altri pensano.

Responsabile e coordinatrice del settore creativo , ricerca e sviluppo di prodotti e tecniche di applicazione, presso un'azienda leader nel mondo delle belle arti e dell'hobbistica.
Responsabile del gruppo dimostratrici Italia e dell'Accademy Aziendale dove tiene corsi di formazione per operatori nel settore in Italia e all'estero.
Collaboro con testate di settore.
Progettazione e ideazione di Manuale n. 1 ECODESIGN, n. 2 CUCITO CREATIVO, n. 3 GIOIELLI FASHION, n.4 BORSE FASHION  (tecniche e creazioni), e schede tecniche di mie creazioni (step by step).

A breve terrò corsi relativi alla tecnica illustrata nel mio Manuale n. 1 ECODESIGN (gioielli con buste di plastica).

Tutti i manuali di Daniela Cerri sono in vendita e scaricabili in download nel nostro Shop

per informazioni Daniela Cerri 3478866314

e-mail: daniela.cerri96@gmail.com

danielacerri.blogspot.com
manualidanielacerri.blogspot.com
tuttoeasy.blogspot.com

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it

E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Ottobre 2023
L M M G V S D
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5