1) Come è iniziata la tua passione per la creatività?
PENSO CHE LA CREATIVITA' SIA UN DONO, TE LO PORTI DENTRO DA SEMPRE, DA QUANDO NASCI, FIN DA PICCOLA MI AFFASCINAVANO COLORI A TEMPERA, PASTELLI A MATITA, PENNARELLI.
RICORDO CHE RACCOGLIEVO E COLLEZIONAVO DI TUTTO DAI SASSI AI FIORI PER POI SECCARLI E FARE DEI BIGLIETTINI D'AUGURI CON I FIORI PRESSATI. IL MIO REGALO PIù BELLO ?? A 5 ANNI IL REGALO PER NATALE : 50 UNIPOSCA ! A SCUOLA COME ALL'ASILO NON FACEVO ALTRO CHE DISEGNARE RITAGLIARE E INCOLLARE. INUTILE DIRLO CHE IN EDUCAZIONE ARTISTICA ANDAVO BENISSIMO.
Pubblicità
2) In che modo hai trasformato il tuo hobby in lavoro?
HO SCELTO DI FREQUENTARE UNA SCUOLA DI STILISTA E DISEGNATRICE GRAFICA, CON UNA SPECIALIZZAZIONE NELLA GRAFICA DI STAMPE PER TESSUTI; HO COMINCIATO SUBITO A LAVORARE IN UN'AZIENDA DEL SETTORE TESSILE NEL QUALE SI PRODUCEVANO, PER MARCHI FAMOSISSIMI DELL'INDUSTRIA DELLA MODA, STAMPE X MAGLIE TESSUTI E ACCESSORI. VI ERA UN ATTENZIONE PARTICOLARE PER LA FANTASIE E LE TECNICHE MISTE; UNA VOLTA REALIZZATO IL PROTOTIPO VENIVA POI SCANSIONATO E VARIATO PER RICAVARNE DIVERSE VARIANTI DI COLORI.
POI VISTO LA MIA GRANDE ESPERIENZA CON I COLORI E LE TECNICHE DI DECORAZIONE, SONO STATA CONTATTATA DA UN'AZIENDA DEL SETTORE HOBBY, LA RAYER PER FARE LA DIMOSTRATRICE REGIONALE RESPONSABILE DI ZONA, LAVORO CHE HO SVOLTO CON GRANDE PASSIONE PER DIVERSI ANNI. I
NFINE SONO STATA NOTATA DA FERRARIO , PER LA QUALE HO LAVORATO DIVERSI ANNI COME CREATIVA AZIENDALE E RESPONSABILE DEL GRUPPO DIMOSTRATRICI.
3) Potresti raccontare in che modo si articola la tua attività di creativa (negozio, laboratorio, internet, corsi, lavori su commissione, riviste , libri e Tv)?
ATTUALMENTE SONO RESPONSABILE DEL SETTORE CREATIVO, MI OCCUPO DEL COORDINAMENTO DELLE ATTIVITA' CREATIVE DELL'AZIENDA, RESPONSABILE DEL GRUPPO DIMOSTRATRICI AZIENDALE, IN TERMINI DI FORMAZIONE E COORDINAMENTO. TENGO CORSI PER OPERATORI DEL SETTORE IN ITALIA E ALL'ESTERO.
COLLABORO CON NUMEROSE PUBBLICAZIONI E CON LE MAGGIORI RIVISTE DEL SETTORE E CON I SITI WEB DI CREATIVITA' E INSIEME ALLA MIA COLLEGA ELISA DANIELI, CURIAMO IL SETTORE RICERCA E SVILUPPO DI PRODOTTI E TECNICHE CREATIVE.
4) Da che cosa prendi spunto per le tue creazioni, come nasce il processo creativo?
QUALSIASI COSA CHE CI CIRCONDA OFFRE LO SPUNTO PER NUOVE IDEE. LA MODA, LA NATURA, L'ARTE. RACCOLGO TUTTI GLI SPUNTI CHE MI INTERESSANO E POI QUANDO SI PRESENTA L'OCCASIONE LI ELABORO TRASFORMANDOLI IN UN PROGETTO OD UN'IDEA CREATIVA.
5) Quali tecniche hai sperimentato e quali in questo momento prediligi?
LE STESSE SABBIE, LEGATE CON UNA PASTA LEGANTE SI POSSONO TRASFORMARE IN MALTE , REALIZZANDO COSI' EFFETTI MATERICI DI GRANDE SPESSORE.
6) Sei autodidatta o hai partecipato inizialmente a dei corsi?
ULTIMAMENTE STO FREQUENTANDO CORSI PIU' ARTISTICI, PITTURA A OLIO, ACQUERELLO, CERAMICA GRAFFITA E SCULTURA; QUESTO PER ACCRESCERE LE MIE CONOSCENZE SU TECNICHE E PRODOTTI PIU' TRADIZIONALI.
7) Ti tieni aggiornata sulle novità del settore?
Sì SEMPRE , SONO MOLTO CURIOSA E MI INTERESSA SAPERE COME SI MUOVE IL MONDO.
8) Visiti o partecipi a fiere allestero?
9) Pensi che internet sia uno strumento utile per informarti?
10) A quale attività ti stai dedicando in questo periodo?
11) Quali sono i tuoi progetti per il futuro?
12) Qual è la tua visione odierna del panorama dell hobby in Italia?
13) Quali sono a tuo parere le tecniche che in futuro avranno maggiore successo?
14) Hai qualche consiglio da regalare a chi inizia lavventura nel mondo creativo?
CONSIGLIO ALLE APPASSIONATE DEL SETTORE DI SPERIMENTARE DIVERSE TECNICHE , MA DI APPROFONDIRE OGNI SINGOLA TECNICA PER CAPIRNE I SEGRETI E LE POTENZIALITA', CONTINUARE A PROVARE ED ESERCITARSI , SOLO COSI' SI OTTERRANNO I MIGLIORI RISULTATI .
Responsabile e coordinatrice del settore creativo, ricerca e sviluppo di prodotti e tecniche di applicazione, presso un'azienda leader nel mondo delle belle arti e dell'hobbistica.
Responsabile del gruppo dimostratrici Italia e dell'Accademy Aziendale dove tiene corsi di formazione per operatori nel settore in Italia e all'estero.
Collabora con numerose pubblicazioni con le maggiori riviste di hobby,decorazione e arredamento, e con diversi portali web sempre nel campo della creatività .
Autrice di un Dvd sul DECOGLASS, prodotto innovativo dell'azienda Ferrario, che ha visto nascere e di cui ha curato lo sviluppo, contribuendo alla diffusione e all'insegnamento di molte tecniche.
Dal giugno 2008 offre una consulenza con un'azienda nel settore dell'arredamento.
Nello specifico oltre a realizzare il campione Master di complementi d'arredo che verranno poi riprodotti a mano in edizione limitata con certificato di garanzia , ne è la consulente creativa , portando sempre nuove idee di decorazione e di tendenza.
per informazioni Letizia Barbieri 347-2698409 letizia.barbieri@gmail.com
Scopri i suoi progetti pubblicati su Hobbydonna :
-Piatto in vetro con rose in rilievo
- Appendino con fiori gessati
- Videocorso con Segnalibri Merlè e Decoupage
- Sfera natalizia, merlé e foglia oro
- Tegola con miniature ambientazione sartoria
- Vassoio effetto spazzolato e 3D
- Tegola Merlè effetto dipinto
- Scatola romantica per San Valentino
- Biglietto augurale con angioletto
- Videocorso: Come costruirsi una mascherina stencil
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.