1) Come è iniziata la tua passione per la creatività?
La passione per tutto ciò che è creativo è sempre stata in me: da bambina mi piaceva creare oggetti con prodotti di recupero in forma di gioco. Nel crescere ho intrapreso studi dove potevo liberare il mio senso artistico : ho frequentato l’istituto Carlo Secoli di Milano specializzandomi in Stilismo e Modellismo.
Pubblicità
2) In che modo hai trasformato il tuo hobby in lavoro?
Grazie all’appoggio della mia famiglia e di mio marito ho potuto dedicarmi alle tante cose che amo fare... il problema è che sono troppe!
Per essere più precisa sono entrata nel mondo della creatività inizialmente come negoziante (1997) e poi come dimostratrice per la ditta W. Hammeley (1999) in un secondo tempo ho avuto l’onore di conoscere il Sig. Silvano Conti che mi ha aperto le porte della allora Apa Ferrario; per diversi anni ho collaborato con loro scrivendo libri in prima persona, articoli sulle più importanti riviste del settore , formando professionalmente i negozianti e le dimostratrici Italiani ed esteri oltre a partecipare a tante Fiera di settore . Durante tutto il periodo in questione sono nate le mie due bimbe che mi hanno rallentato un pochino però facendomi sviluppare la conoscenza del mondo di internet e dei suoi risvolti. L’aver collaborato con la redazione per due anni nel portale creareinsieme mi ha permesso di sviluppare www.hobbyandshop.it che curo personalmente anche dal lato webmaster.
Nel 2007 ho realizzato 10 puntate televisive per Alice e Leonardo in onda sulle frequenze Sky (è stata veramente una emozione grandissima!) Attualmente collaboro con diverse aziende come consulente mentre cerco di pubblicare il più possibile su internet.
3) Potresti raccontare in che modo si articola la tua attività di creativa ( negozio, laboratorio,internet, corsi, lavori su commissione, riviste , libri e Tv)?
Ecco la mia ricetta: premetto che sono una mamma di 2 bimbe (tre e nove anni) e che lavoro come una pazza! In verità ho una famiglia eccezionale, e cerchiamo di fare molte cose insieme, le bimbe sono spesso in studio ed a loro modo, cercano di aiutarmi.
Sono sempre collegata a internet e ho spostato quasi tutto il mio lavoro on-line con grandissime soddisfazioni, sono molto più tempo in laboratorio e ciò mi permette di essere a disposizione dei clienti per corsi, consigli ed altro. Nel momento in cui non ci sono clienti mi dedico in parte ai servizi on line e ai prodotti (ordini, test, ecc…) Per quello che riguarda i lavori commissionati, chiaramente debbo rubare spazio alle altre attività, così come quando si registrano trasmissioni tv.
4) Da che cosa prendi spunto per le tue creazioni, come nasce il processo creativo?
Sicuramente sperimentando prodotti e tecniche diverse spesso mescolate insieme… Inizialmente era il cercare di trovare il metodo più veloce per far realizzare un oggetto bellino ad effetto … ora le cose sono un po’ cambiate: continuo ad insegnare e parallelamente creo campionature di complementi d’arredo, mobili e accessori moda . Sicuramente dipende molto dallo stato d’animo ci sono giornate dove tutto viene da solo ed altre che dove è meglio lasciare perdere ed andare al parco giochi con le bimbe... Purtroppo l’estro e la vena artistica quando vengono, vengono da sé!
5) Quali tecniche hai sperimentato e quali in questo momento prediligi?
6) Sei un autodidatta o hai partecipato inizialmente a dei corsi?
7) Ti tieni aggiornata sulle novità del settore?
... Si cerco di essere sempre informata; devo dire che diverse aziende mi inviano campionature dei loro prodotti che poi utilizzo per libri o articoli ecc...
8) Visiti o partecipi a fiere all’estero?
Ho fatto formazione per operatori dei seguenti paesi esteri: Germania, Portogallo, Spagna, Taiwan, Repubblica Ceca, Emirati Arabi, Russia e Marocco.
9) Pensi che internet sia uno strumento utile per informarti?
10) A quale attività ti stai dedicando in questo periodo?
11) Quali sono i tuoi progetti per il Futuro?
12) Qual è la tua visione odierna del panorama dell’ hobby in Italia?
13) Quali sono a tuo parere le tecniche che in futuro avranno maggiore successo?
Il mio cuore è ancora legato ai prodotti della Ferrario con cui sono artisticamente cresciuta in particolare il trasferimento d’immagine , tecnica sviluppata personalmente.
14) Hai qualche consiglio da regalare a chi inizia l’avventura nel mondo creativo?
La prima regola è divertirsi, provare il più possibile tecniche e prodotti e cercare di sviluppare un proprio stile. In alcuni momenti è meglio fermarsi e rinnovarsi con idee e tanta voglia di creare.
Curriculum vitae
Lara Vella - Nata a Salò (Bs) il 07/09/72
Vive a Sassuolo (Mo)
Studio via Fanti,1 angolo via Mazzini Sassuolo (mo) 41049
info@laravella.com www.laravella.com www.hobbyandshop.it
Dopo aver frequentato corsi di specializzazione in design si dedica ad attività commerciali fino al 1999 e visto la propensione alla creatività inizia a collaborare con ditte del settore belle arti e hobby.
Dimostratrice prodotti dal 1999 al 2002.
Coordinatrice artistica dal 2002 al 2005 e attualmente consulente artistica per aziende del settore hobby e belle arti.
E' stata una delle coordinatrici della redazione del portale della creatività Creare Insieme per i primi due anni di attività dal 2005 al 2007.
Consulente di hobbistica femminile ed arti applicate, si dedica allo sviluppo ed alla diffusione di varie tecniche di hobby e craft, collabora con le più importanti testate del settore.
Dispensa corsi in sede ed in tour di : decorazione del mobile, découpage pittorico - artistico, doratura, craquelé, decorazione murale, finti affreschi, marmi, pietre, legno, pittura decorativa, Trasferimento d'autore, pittura country e cucito creativo...
Progetta campionature di bigiotteria e accessori moda.
Progettazione d'interni con realizzazione di mobili e decorazioni murali.
Dal 2006 Consulente Creativa del sito di vendita on line www.hobbyandshop.it
Ospite nel 2007 della trasmissione Fai da Te per Alice Tv e Leonardo per la registrazione di 5 puntate sulla Decorazione del Mobile e altre 5 sulla Pittura Country.
Libri pubblicati con Edizioni Fabbri:
- Doratura e Découpage prima edizione 2004
- Découpage e Craquelé prima edizione 2005
- Découpage e Decorazione del Mobile prima edizione 2006
- Bijoux fai da te (coautrice) prima edizione 2006
- Découpage Pittorico prima edizione 2006
- Découpage tecniche miste prima edizione 2006
Libri in lingua Spagnola:
- Craquelando y Décupage edizione 2006 by Editorial EL Drac,S.L.
Coordinamento Editoriale:
- Speciale Découpatch di Arte del Decorare Edizioni Lumina prima edizione 2006
- Speciale Bigiotteria di Idee Decorazione Edizioni Lotus Publishing prima edizione 2006
Linea Easy Edizioni Il Castello:
- Idee con il fimo,(di Daniela Messina) prima edizione 2006
- Decorare con lo Stencil,(di Marisa Ricci Storti) prima edizione 2006
- Bigiotteria a Nodi, (di Daniela Falciai) prima edizione 2006
- Doratura Facile,( A.A.V.V.) prima edizione 2006
- Découpage su vetro, (A.A.V.V.) prima edizione 2006
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.