Arquicostura - Casa gialla con rose

photo credit: www.notey.com

Il mio amore per il fatto a mano, oltre ad essermi stato instillato dalla nonna, ha ripreso vigore, in età adulta, quando ho riscoperto il ricamo e soprattutto il ricamo a punto croce che è un'attività molto semplice, adatta a tutte le età e capacità, estremamente piacevole e rilassante.

E quindi, anche se ora non ho più tempo di dilettarmi con il punto croce, rimane sempre una delle tecniche di ricamo che amo e che ha accompagnato molte delle serate della mia vita passata.
Quindi, quando mi è capitato di trovare online alcune fotografie di questa artista spagnola, ho fatto subito gli occhi a cuore e ho voluto saperne qualcosa in più.

 

Pubblicità

Sto parlando dell'artista spagnola Raquel Rodrigo che utilizza il punto croce come forma d'arte decorativa, coniugando la tradizione con la modernità.
Valenciana d'origine, Raquel ha studiato belle arti e ha lavorato come scenografa per il cinema, il teatro e la televisione.
Trasferitasi a Madrid per continuare il suo percorso formativo nel disegno e come interior design, si è poi dedicata alla progettazione, sviluppo e sperimentazione nel campo dello spazio e dei costumi teatrali.

Arquicostura - Raquel Rodrigo

photo credit: www.blogartgossips.com

Attualmente, Raquel Rodrigo partecipa attivamente a diversi eventi legati all'architettura e al design d'interni, concentrandosi sull' arte urbana.
Legata fin da piccola ai  filati, ai bottoni e al cucito, Raquel ha cominciato a ricamare la sua casa, il suo studio che ben presto sono diventati troppo piccoli e questo l'ha spinta ad uscire dal suo contesto e a decorare con motivi floreali  realizzati a punto croce  l'esterno di case, spesso abbandonate.
Ricostruire e abbellire con il punto croce, è il suo concetto di intervento artistico, che ha chiamato ArquiCostura, un misto tra la parola "architettura" e "cucito".

Arquicostura - Negozio Cafè Costura

 photo credit: www.blogartgossips.com

L'idea è nata da un suo progetto nel 2011, quando gli fu chiesto di progettare l'interno e l'esterno di un negozio di macchine per cucire.
"Volevo far trasparire all'esterno quello che succedeva all'interno" e lo realizzò utilizzando una rete metallica che diventa un supporto "trasparente", su cui viene ricamato il motivo. L'effetto finale è che, da lontano si percepisce solo il ricamo sul muro che ricorda l'effetto "pixelato" che danno le immagini sgranate. Al posto del filo classico vengono usati ovviamente cordoni di vario spessore e tipologia come passamanerie e filati più grezzi come il cordame.

 Arquicostura - Particolare di un lavoro

photo credit: inhabitat.com

Questo è il suo intervento artistico effimero che abbellisce gli angoli anche degradati delle città.
Raquel è consapevole della breve vita delle sue opere: "L'Arte urbana è effimera. Quando l'opera è sulla strada non si ha più il controllo di ciò che accade (agenti meteorologici, la luce del sole, gli atti di vandalismo, il passaggio stesso del tempo ...). Quando si installa, sono consapevole che queste opere hanno un tempo limitato".

Arquicostura - Giardino con intervento

 photo credit: www.artisticmoods.com

Il suo più grande piacere è la reazione della gente, generalmente positiva, ad eccezione di alcune signore anziane, puriste del punto croce, che spesso commentano riguardo alla fedeltà alla tradizione. Il suo progetto è quello di far fiorire tutte le città del mondo.

Arquicostura - fiore azzurro

photo credit: www.notey.com

In effetti un numero sempre crescente di donne sta facendosi un nome nella scena della street art in questi ultimi anni: invece di usare la vernice spray, si stanno distinguendo, adattando le tecniche che sono tradizionalmente viste come 'lavoro da donne', nel tessuto urbano di strade ed edifici pubblici, a volte grigi e senza personalità. Gli ridanno vita e colore ed onorano insieme, la dignità del lavoro femminile artigianale.

Arquicostura - produzione di T-Shirt

 photo credit: www.blogartgossips.com

Arquicostura - abbellimento di una casa

photo credit: www.notey.com

Per sapere qualcosa in più su questa artista:
Il sito: Arquicostura
Facebook: facebook.com/arquicosturaraquelrodrigo/
Instagram instagram.com/arquicostura_raquelrodrigo/

 

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Dicembre 2023
L M M G V S D
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31