1) Come è iniziata la tua passione per la creatività?
Forse la voglia di costruire oggetti in stoffa cè sempre stata, anche se all'inizio solo per soddisfare la mia voglia di provare. Un paio di anni fa tuttavia ho avuto più tempo per sperimentare e visto che i risultati non erano male, ho continuato a creare.
2) In che modo hai trasformato il tuo hobby in lavoro?
Non è ancora un lavoro, per ora è un hobby che mi dà la possibilità di confrontarmi con altre persone e scambiare esperienze.
Pubblicità
3) Potresti raccontare in che modo si articola la tua attività di creativa (negozio, laboratorio, internet, corsi, lavori su commissione, riviste , libri e Tv)?
Collaboro con la rivista Cucito creativo facile che pubblica dei miei lavori; ho collaborato con un'azienda del settore tessuti e con la fiera ABILMENTE di Vicenza preparando degli oggetti (nellultima edizione ad esempio ho realizzato degli uccellini in pannolana, frutta e verdura).
Collaboro anche con alcuni laboratori a Milano dove tengo dei corsi di sartoria e creatività.
4) Da che cosa prendi spunto per le tue creazioni, come nasce il processo creativo?
Di solito parte da un tema, ad esempio lautunno per l'ultima fiera Abilmente, così comincio a raccogliere foto riguardanti il tema, a scegliere i colori che lo caratterizzano, gli oggetti le forme che osservando la natura mi ispirano e adatto il tutto alla tecnica con cui realizzo le mie creazioni.
5) Quali tecniche hai sperimentato e quali in questo momento prediligi?
6) Sei autodidatta o hai partecipato inizialmente a dei corsi?
7) Ti tieni aggiornata sulle novità del settore?
È un settore talmente vasto che è difficile essere aggiornata su tutto, cosi quando devo fare un lavoro mi documento e mi informo se ci sia qualche cosa che mi può aiutare ad ottenere un risultato migliore.
8) Visiti o partecipi a fiere all'estero?
9) Pensi che internet sia uno strumento utile per informarti?
10) A quale attività ti stai dedicando in questo periodo?
11) Quali sono i tuoi progetti per il futuro?
12) Qual è la tua visione odierna del panorama dell hobby in Italia?
13) Quali sono a tuo parere le tecniche che in futuro avranno maggiore successo?
14) Hai qualche consiglio da regalare a chi inizia lavventura nel mondo creativo?
Non scoraggiarsi se i risultati non sono sempre dei migliori all'inizio; provare riprovare e confrontarsi sempre con altre persone Si impara sempre qualche cosa anche solo guardando il lavoro degli altri.
Curriculum vitae
Da molto tempo mi dedico al cucito, adoro le stoffe: è un materiale dalle molte possibilità.
L'ho usato molto per fare vestiti, avendo studiato modellistica presso listituto Ruzza di Padova: è quasi naturale.
Nel 2008 ho creato un allestimento per la fiera di Vicenza Abilmente che riguardava il mondo del bambino
Nell'edizione di Abilmente ottobre 2009 ho costruito un libro materasso,
Nel 2010, ad ottobre ho presentato gli animali e le verdure in pannolana.
Collaboro con la rivista CUCITO CREATIVO FACILE che ha pubblicato alcuni miei lavori.
Collaboro inoltre con IL LABORATORIO DI CRISTINA dove insegno sartoria e cucito creativo.
L'importante è tagliare e cucire anche con poco si possono fare cose bellissime.......
Nerina Bado - e.mail: nerina.bado@hotmail.it
Scopri il suo progetto sul nostro portale: Cuscino Rana
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.