Decorazione di un Comodino abbinando un classico decapaggio ad un effetto tappezzeria originale realizzato a stencil ( di Lucia Piazza )   Decorazione di un Comodino abbinando un classico decapaggio ad un effetto tappezzeria originale realizzato a stencil ( di Lucia Piazza )   Decorazione di un Comodino abbinando un classico decapaggio ad un effetto tappezzeria originale realizzato a stencil ( di Lucia Piazza )


Con piacere metto a vostra disposizione il mio progetto di un mobiletto studiato per rendere originale un vecchio comodino che aveva necessità di essere recuperato perché ancora in ottimo stato.
Spero di potervi dare degli utili suggerimenti affinché anche voi possiate recuperare i vostri mobili,  magari un pò  demodé, ma che possono rivivere sotto una veste nuova, rinnovati proprio dalle vostre mani.

Rimango comunque a disposizione nel caso voleste chiedere delle informazioni supplementari  (info@luciapiazza.it – www.luciapiazza.it – cell 339 1862721)
Con simpatia

Lucia Piazza

Leggi l'intervista a Lucia Piazza nella sezione Intervista alle creative 
 
MATERIALE

Liquiplast -    Aggrappante (Fondo bianco forte all’acqua – Decorlandia )
-    Smalti all’acqua Decorlandia : colori argilla chiaro, rosa antico medio, blu oceano puro, bianco
-    Scotch carta
-    Paglietta d’acciaio
-    Pennelli per smalti a setole rigide
-    Stencil Midi Decorlandia : articolo Floreale
-    Straccio di panno per spolverare il mobile
-    Rullino di spugna
-    Comodino in legno
 
 

Pubblicità

Progettazione di un Mobile
E’ molto importante, prima di cominciare il lavoro, studiare attentamente le forme, la dimensione, la natura del mobile che vogliamo decorare prendendo attentamente le misure, se necessario, o provando i colori abbinati su un altro pannello.
 
Decorazione del  Mobile –  Decapaggio e decorazione a stencil su fondo sfumato

DECORAZIONE DI UN COMODINO - abbinando un classico decapaggio ad un effetto tappezzeria originale realizzato a stencil di Lucia PiazzaCarteggiare e pulire accuratamente il mobile.
Per riuscire a far aggrappare bene i colori successivi è necessario stendere  un ottimo aggrappante all’acqua su tutto il mobile : il fondo bianco forte all’acqua.
Quindi  stendere una mano di smalto bianco all’acqua , cercando di creare dei solchi naturali con un pennello a setole rigide, senza preoccuparci quindi di ottenere un fondo uniforme. Questo effetto creerà un fondo mosso, quasi materico che migliorerà successivamente la tecnica del decapaggio e renderà  molto naturale la fase dell’invecchiamento.
 
DECORAZIONE DI UN COMODINO - abbinando un classico decapaggio ad un effetto tappezzeria originale realizzato a stencil di Lucia PiazzaCon lo scotch carta isolare la parte del mobile dove si vuole fare la decorazione a stencil
Nella parte dove si eseguirà il decapaggio stendere, sempre con un pennello a setole rigide, il color blu oceano.  Attendere il tempo necessario che il colore si asciughi. Nel frattempo togliere lo scotch e riposizionarlo lungo la fine del blu, in modo che le due parti vengano perfettamente avvicinate, ma non sovrapposte.
 
DECORAZIONE DI UN COMODINO - abbinando un classico decapaggio ad un effetto tappezzeria originale realizzato a stencil di Lucia PiazzaNella zona dove si vuole decorare con lo stencil, stendere a piccole zone, e in maniera casuale, i tre colori (blu, rosa e argilla) leggermente diluiti (con tre pennelli piatti diversi), uno vicino all’altro cercando di fonderli assieme fintanto che sono ancora bagnati .
 
DECORAZIONE DI UN COMODINO - abbinando un classico decapaggio ad un effetto tappezzeria originale realizzato a stencil di Lucia PiazzaQuando tutti i colori sono asciutti, (senza però aspettare troppo tempo in quanto trattasi di colori molto forti) ,  procedere a carteggiare delicatamente tutto il mobile (zona del decapaggio e zona sfumata) cercando di insistere sui punti di maggiore usura, usando dei movimenti morbidi e rotatori per non rischiare di rigare la superficie.  Essendo stato steso un fondo bianco movimentato, non è stato necessario strofinare precedentemente la candela, ma i colori stesi successivamente, verranno asportati facilmente dalla paglietta d’acciaio . Spolverare accuratamente il mobile con un panno morbido.
 
DECORAZIONE DI UN COMODINO - abbinando un classico decapaggio ad un effetto tappezzeria originale realizzato a stencil di Lucia PiazzaPosizionare lo stencil sopra la parte del mobile sfumata,  e fermarlo con dello scotch carta. Impregnare un rullino spugna con il color bianco e scaricarlo un po’ sulla carta per evitare che possa sbavare nello stencil.
 
DECORAZIONE DI UN COMODINO - abbinando un classico decapaggio ad un effetto tappezzeria originale realizzato a stencil di Lucia PiazzaDECORAZIONE DI UN COMODINO - abbinando un classico decapaggio ad un effetto tappezzeria originale realizzato a stencil di Lucia PiazzaRullare con il rullino sopra la mascherina stencil apportando una lieve pressione. Asciugare e ripetere l’operazione per rendere più evidente il decoro. Dopo aver completato tutta la mascherina, sollevare lo stencil con attenzione e riposizionarlo di fianco e successivamente nella parte sottostante, fino al completamento delle zone sfumate.
 
Essendo, i colori utilizzati, degli Smalti Satinati con un alto contenuto di resine e pregiati additivi non necessitano di finitura finale 

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Lucia Piazza

E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

 
 
 
 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Giugno 2023
L M M G V S D
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2