La Fatina Mora di Stefania Manzoni      La Fatina Bionda di Stefania Manzoni
Clicca sulle immagini per ingrandire


Questo progetto è stato gentilmente offerto da Stefania Manzoni


MATERIALE

- Compensato o pannello mdf spessore 5 mm
- Seghetto alternativo
- Colla vinilica
- Aggrappante per legno o fondo gesso
- Pennello piatto grande, pennelli piccoli n.5 e n.8 punta tonda
- Colori acrilici: rosa baby, rosa confetto e rosa fuxia, terracotta, arancione, giallo, azzurro, blu, verde prato e verde scuro, bianco e nero, colore ad acqarello arancione.
- Carta da pacco, carta da lucido, carta vetrata.
- Nastro carta, matita 2B, forbici
- Vernice di finitura all’acqua ,vernice glitter.

Pubblicità

ESECUZIONE

Per realizzare questo progetto, ho fatto dei bozzetti ad acquarello. Mi sono ispirata alle caratteristiche fisiche delle bambine di una mia amica: una mora e l’altra bionda. 

Il bozzetto della Fatina Mora di Stefania Manzoni           Il bozzetto della Fatina Bionda di Stefania Manzoni

 

Poi ho ingrandito il disegno fino a raggiungere la dimensione giusta ed in questo caso cm 30X40.

Per ingrandire i disegni a mano libera, io uso sempre una tecnica che è quella della griglia.
Consiste nel prendere un foglio di acetato (plastica trasparente,comunemente reperibile in cartoleria o negozi per gli uffici) e con un pennarello a punta fine per scrivere sui CD, disegnare linee verticali e orizzontali che si intrecciano formando tanti quadretti, cioè una griglia.
Questi quadretti possono avere una dimensione di cm 1 X 1 o più grandi  e si sovrappongono all’immagine da ingrandire che risulterà divisa in tanti quadratini: per ingrandire basterà aumentare le dimensioni dei quadretti per rimpicciolire, diminuire.
Ritornando alle fatine, ho disegnato sulla carta da pacco la sagoma delle fatine e ne ho ricalcato i contorni con la carta da lucido. Ho ricalcato i contorni sul compensato e con l’aiuto di un seghetto alternativo, ho  intagliato (per coloro che non fossero pratici è consigliabile rivolgersi ad un falegname e non procedere da soli , può essere pericoloso). 

La forma di compensato della Fatina Mora di Stefania Manzoni       La forma di compensato della Fatina Bionda di Stefania Manzoni

Passare da per tutto la carta vetrata, rimuovere la polvere che ne deriva e passare da entrambi i lati una mano di colla vinilica diluita con acqua, della consistenza della colla per decoupage.
La colla vinilica fa da turapori.
Una volta asciutto passare l’aggrappante per il legno, sempre da entrambi i lati per evitare che imbarchi.
Con la carta da lucido ricalcare di nuovo la sagoma della fatina ma questa volta con i particolari del viso (cioè occhi naso bocca) il vestitino e il prato.  

Iniziare a dipingere con il rosa baby le parti anatomiche .Procedere secondo il proprio stile pittorico e dipingere tutta la sagoma.

La Fatina Mora di Stefania Manzoni       La Fatina Bionda di Stefania Manzoni

 

La fatina Bruna di Stefania Manzoni       La Fatina Bionda di Stefania Manzoni

 
Per quanto riguarda il retro della sagoma, io l’ho dipinto di un unico colore, il rosa baby ma è una questione personale.
Una volta terminato, si può passare minimo 3 mani di vernice di finitura all’acqua lucida e sulle ali e sul vestitino si può passare la vernice glitter.
Queste fatine sono ideali come elemento decorativo per le camerette dei bambini. Possono essere appese ai muri  e con l’aggiunta di pomelli in legno (sulla base cioè nel prato fiorito) si trasformano in allegri e simpatici appendiabiti. 

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Stefania Manzoni.

E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.


Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Giugno 2023
L M M G V S D
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2