progetto trasferimento d'immagine cenacolo da vinci

Questo progetto è stato gentilmente offerto da  Mara Turra del sito www.maraturra.com. Nel suo sito troverai la sua produzione ed altri interessanti  progetti passo-passo.

logo

MATERIALE

- Poster originale dell’affresco restaurato del Cenacolo di Leonardo da Vinci
- Tela da pittore cm 100 x 50
- Medium per trasferimento d’autore
- Pasta strutturante
- Colla universaleprogetto trasferimento d'immagine cenacolo da vinci
- Colori acrilici
- Vernice opaca

Pubblicità


ESECUZIONE

Dopo aver steso della pasta strutturante sulla tela, dipingere con acrilico bianco.




progetto trasferimento d'immagine cenacolo da vinci Stendere due mani abbondanti di medium per trasferimento d’autore sul poster dell’affresco restaurato del Cenacolo di L. da Vinci, lasciando asciugare tra le due stesure per almeno due ore.
Dopo almeno 8 ore, immergere in acqua. Essendo un cartoncino impiega parecchio tempo per ammorbidirsi: tutta la carta sul retro dovrà assumere una colorazione uniforme grigiastra. progetto trasferimento d'immagine cenacolo da vinci
progetto trasferimento d'immagine cenacolo da vinci La difficoltà del lavoro sta nell’incollaggio di una pellicola che ha una notevole dimensione. Ecco come risolvere il problema. Stendere la colla solo su metà dell’immagine.
Avvolgere la restante parte in carta forno evitando così eventuali incollaggi della pellicola che quando è bagnata risulta particolarmente adesiva superficialmente. progetto trasferimento d'immagine cenacolo da vinci
progetto trasferimento d'immagine cenacolo da vinci Far aderire bene la pellicola alla base lavorando sia con le mani (che devono essere sempre bagnate) e con un grosso pennello da stencil.

Ribagnare l’altra parte e ripetere la stessa procedura.

                                                                        progetto trasferimento d'immagine cenacolo da vinci
.
progetto trasferimento d'immagine cenacolo da vinci La texture di base deve evidenziarsi anche in superficie per simulare nel migliore dei modi il muro sul quale l’affresco è stato dipinto da Leonardo.
Con una spatolina in plastica sporcare i bordi, ma anche un po’ tutta l’immagine sempre con della pasta strutturante per rendere il più realistico possibile il risultato finale. Questa operazione prevede però una buona abilità nell’uso del pennello e dei colori perché le parti “sporcate” devono successivamente essere ridipinte. progetto trasferimento d'immagine cenacolo da vinci
progetto trasferimento d'immagine cenacolo da vinci

Riprendere i particolari con un pennello tondo piccolo utilizzando colori acrilici.

Realizzare invece la parte di contorno dell’immagine, sfumando, sempre con colori acrilici, ma impiegati molto diluiti, nelle tonalità presenti, con l’ausilio di un pennello piatto morbido di media dimensione. progetto trasferimento d'immagine cenacolo da vinci
progetto trasferimento d'immagine cenacolo da vinci Il risultato finale è una reinterpretazione personale del più bell’affresco a livello mondiale, opera di un genio.

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Mara Turra

E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.





Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Giugno 2023
L M M G V S D
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2