Trasferimento d'autore - Affresco su tela

 

Questo progetto è stato gentilmente offerto da  Mara Turra del sito www.maraturra.com .
Nel suo sito troverai la sua produzione ed altri interessanti  progetti passo-passo.

www.maraturra.com

Pubblicità

MATERIALE

- Tela cm 80x25
- Fotocopia al laser ad alta grammatura
- Medium per trasferimento d’autore
- Malta intonaco
- Gomma lacca decorata
- Gomma arabica
- Colla fondo per vetro
- Colore a olio marrone scuro
- Decoglass volume pasta incolore
- Pennelli piatti morbidi

ESECUZIONE

Trasferimento d'autore - Affresco su telaStendere con un pennello piatto a setole morbide il medium per trasferimento d’autore. Essendo un gel, determina un effetto autolivellante che consente una stesura uniforme.
Attendere la completa asciugatura  (circa due ore) e stendere una seconda mano di medium. Due stesure di prodotto sono sufficienti ad ottenere uno spessore resistente allo spellicolamento.

Trasferimento d'autore - Affresco su telaImmergere in un recipiente colmo d’acqua la fotocopia con il medium, ben stesa, e attendere che il retro della carta acquisisca una colorazione omogenea

Trasferimento d'autore - Affresco su telaStendere la copia completamente bagnata su una superficie antiaderente o su un pezzo di carta forno e iniziare a togliere il supporto cartaceo dalla pellicola. In alcune parti si avranno ampi strappi in altri piccoli rotolini

Trasferimento d'autore - Affresco su telaCoprire tutta la tela con della malta intonaco servendosi di una spatola in plastica

Trasferimento d'autore - Affresco su telaSul retro della pellicola stendere colla fondo per vetro ed incollare sulla tela avendo cura di far aderire perfettamente, mettendo in evidenza la struttura granulosa della base

Trasferimento d'autore - Affresco su telaRipassare leggermente i contorni con un velo di malta per intonaco per eliminare la leggerissima scalinatura della pellicola

Trasferimento d'autore - Affresco su telaRidipingere il fondo con pigmenti, diluiti con relativo medium (rispetto agli acrilici hanno un effetto velante non coprente, quindi più adatti per rispettare la colorazione reale dell’immagine)

Trasferimento d'autore - Affresco su telaCon una lametta grattare la superficie per conferire l’effetto reale dell’affresco che non ha una colorazione piena ed uniforme

Trasferimento d'autore - Affresco su telaCon un bastoncino con cottone passare in alcuni punti del lavoro, dove si vuole ottenere del craquelè, della gomma lacca decerata

Trasferimento d'autore - Affresco su telaSuccessivamente stendere nelle stesse zone della gomma arabica da massaggiare con le dita. Attendere dopo alcune ore la comparsa delle crepe

Trasferimento d'autore - Affresco su telaServendosi di una garza, riempire le crepe con del colore a olio marrone scuro, con movimenti circolari e togliere l’eccesso con della cera neutra

Trasferimento d'autore - Affresco su telaL’effetto ottenuto è quello della classica screpolatura del muro che compare con il passare dei secoli.
Terminare con una passata a pennellate incrociate di decoglass pasta satinata come verniciatura finale.

 

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Mara Turra .

E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.



Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Settembre 2023
L M M G V S D
28 29 30 31 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 1