Spiegazioni per effettuare la doratura e l'argentatura di oggetti e mobili
PREPARAZIONE PER DORATURA A FREDDO
1) Preparazione del fondo diverse mani di fondo opaco e carteggiare finemente.
2) Stendere il Bolo acrilico e carteggiarlo con carta abrasiva finissima
3) Applicare la Missione a vernice ed attendere il punto d'asciugatura per applicare la foglia
4) Applicare la foglia e lucidarla
5) Proteggere la foglia con diversi strati di lacca decerata.
Due righe sulla Doratura Argentatura Classica con Foglia vera
Pubblicità
PREPARAZIONE PER DORATURA CLASSICA
- Preparazione del fondo con gesso di Bologna e Colla di coniglio:
100 g. di colla di coniglio sciolta a bagnomaria in un litro d'acqua = COLLETTA
350 g. di gesso di Bologna sciolto a bagnomaria in un litro di colletta= AMMANITURA
- Stendere una mano di colletta sulla base e poi applicare il prodotto precedentemente fatto.
- L'Ammanitura deve essere applicata a caldo (sciolto a bagnomaria)
- Preparazione del Bolo:
300 ml di bolo sciolto a bagnomaria in 900 ml di colletta
Applicare il bolo con il pennello bombasino e lucidare con pietra d'agata
- Applicare la foglia vera a guazzo o con missione a vernice
Si ricorda che Lara Vella organizza corsi presso il suo negozio Hobby & Shop a Sassuolo e partecipa a tutte le fiere del settore con corsi su tutte le techiche decorative.
Lara Vella - www.laravella.com
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Lara Vella.
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.