Decorare e ristrutturare i mobili è sempre di più un'attività che piace alle donne, perchè hanno l'occasione di riciclare in maniera creativa e moderna vecchi mobili dimenticati in soffitta o recuperati in qualche mercatino dell'antiquariato a poco prezzo. Un modo divertente ed economico per rinnovare la casa con pezzi unici e personalizzati.
In questo post vi parliamo di due tecniche di decorazione che sono molto adatte per questo tipo di recupero: la Tecnica Decapé che riguarda l'imitazione del logorio del tempo, la sovrapposizione e lo scorticamento (graffiamento) di due colori contrastanti e lo Stile Provenzale che utilizza tonalità che riprendono i colori tipici della Provenza.
I progetti pubblicati e le spiegazioni sono interpretazioni artistiche creative personali di Lara Vella
Pubblicità
PROCEDIMENTO |
Attendere la perfetta asciugatura. |
Pubblicità |
Il colore per decapare tenderà a schiarirsi nell'asciugatura dando un effetto polveroso al colore stesso |
|
Applicare il colore di contrasto bianco talco su tutta la superficie. |
|
Prima che il colore asciughi aiutandovi con una pennellessa di setola, togliete abradendo e graffiando il secondo colore applicato. A colore asciutto aiutatevi con una spugnetta di mare naturale o con della paglietta d'acciaio e create delle sbeccature più profonde, in modo da intravedere il colore contrastante. Attrezzatura: Pennellessa in setola , Spugnetta di mare naturale o paglietta d'acciaio.
|
STENCIL DECAPE' |
|
|
|
Applicare la colla riposizionabile sul retro della mascherina ed attendete alcuni istanti prima di applicarla sulla base da decorare. Con la spugna di mare umida strofinate con una leggera pressione sul decoro della mascherina da stencil togliendo in tal modo il colore da decapare bianco talco e di conseguenza mettendo in evidenza il colore giallo provenzale. Attrezzatura: Spugna di mare naturale |
|
A lavoro perfettamente asciutto proteggete con uno strato di vernice satinata leggermente diluita con acqua e stemperate molto bene per unire il preparato. Attrezzatura: Pennellessa sintetica |
|
Applicare sulla base il bitume bruno all'acqua ed attendete l'asciugatura. Attrezzatura: Pennellessa sintetica , spugna di mare A lavoro asciutto fissate il tutto con lo spray fissativo. Attrezzatura: Pennellessa sintetica |
|
Pulizia dell'attrezzatura: tutto con acqua tranne i pennelli utilizzati per il flatting effetto cera che si puliscono con il solvente universale. |
Lara Vella - www.laravella.com
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Lara Vella
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.