Consigli per mantenere ordinata la cameretta dei bambini

Mantenere in ordine la cameretta dei bambini è piuttosto semplice, se si sa come fare. I piccoli di casa sono perfettamente in grado di prendersi cura dei propri spazi ed è importante abituarli fin dalla più tenera età.

Arredare la stanza in maniera pratica e funzionale è qualcosa che si rivela utile e funzionale in tal senso. Per farlo, le soluzioni di design sono l’ideale, complice il fatto che sono capaci di coniugare estetica e funzionalità.

In questo articolo ti proponiamo alcune idee e consigli di arredo capaci di fare la differenza, perfetti per mantenere un ambiente che risulti gradevole da vivere durante la quotidianità.


Mobili contenitori: l’ideale per la custodia di oggetti diversi 


Una delle soluzioni più pratiche è quella di predisporre dei mobili contenitori per camerette. Si trovano disponibili secondo diverse tipologie: oltre al classico comò, ci sono il settimino, la cassapanca e molto altro ancora.

Oggetti il cui utilizzo risulta semplice e che allo stesso tempo si prestano per arredare al meglio gli ambienti nel segno del design.

Quando realizzati nella versione per bambini e ragazzi, sono inoltre concepiti a un’altezza giusta, adattandosi perfettamente alle fasi della crescita.

È questo il caso ad esempio delle proposte NIDI, azienda trevigiana specializzata nei complementi di arredo a uso dei più piccoli. Una realtà di eccellenza, presente da ormai diversi anni, la cui storia è legata a quella di Battistella, azienda leader del settore presente dal 1953.

Per quanto riguarda i mobili contenitori sono pensati per custodire oggetti molto diversi: dai quaderni della scuola, alla biancheria passando per i peluches, tra i giochi che più facilmente hanno la tendenza ad accumulare polvere.

Particolare attenzione va dedicata alla selezione dei colori e dei materiali, concepiti secondo tonalità cromatiche originali e nel segno della sostenibilità: questo per abituare i bambini a soluzioni rispettose della natura e della loro stessa salute.

Il risultato è, inoltre, un appeal estetico che si rivela anch’esso congeniale a mantenere tutto perfettamente in ordine.

Come organizzare l’armadio per mantenerlo in ordine

L’armadio diventa facilmente una zona di accumulo, dei capi di abbigliamento e di tutti gli altri oggetti che si trova a custodire al suo interno.

Tenerlo ordinato, in realtà, non è particolarmente difficile: basta organizzarlo per settori, strutturandolo a misura del bambino, facendo in modo che le cose che gli servono più di frequente si trovino sempre a portata di mano.

Fondamentale accessoriarlo con elementi che permettano di suddividere lo spazio in modo funzionale. Posizionando delle cassettiere interne, ad esempio, si avrà modo di riporre ottimamente la biancheria.

Altrettanto validi i tubi appendiabiti e gli elementi estraibili, gradevoli alla vista e semplici da usare.

Infine, è molto utile predisporre un’illuminazione interna nei vani. Qualcosa che è possibile fare installando delle luci a LED di tipo ricaricabile: un’opzione ecologica e allo stesso tempo funzionale. Si trova disponibile secondo molteplici tonalità, di notevole effetto scenico.

Grazie a queste idee di arredo sarà più facile riordinare la cameretta. Il bambino si sentirà a suo agio e potrà fare da sé con maggiore semplicità durante la quotidianità.

Consigli per mantenere ordinata la cameretta dei bambini 

Le immagini e l'idea di questo particolare post sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Dicembre 2023
L M M G V S D
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31