Bellissima lampada creata con grande fantasia e molto gusto, che potrete realizzare anche voi seguendo il tutorial messo a disposizione dall'autrice Elena De Paoli per i lettori di Hobbydonna.
Materiali
base per lampada con impianto elettrico a norma di legge,
il supporto centrale di un vecchio paralume,
fili e nastri in alluminio di differenti dimensioni,
tessuti di varia composizione e pesantezza sulla tonalità del verde chiaro,
nastro in organza verde chiaro,
filo di nailon,
pinze,
morsa,
martello,
incudine,
forbici,
candela,
ago,
spilli.
Pubblicità
Spiegazioni:
Ho ricoperto lo stelo di una lampada con un filo di alluminio, evitando di compromettere l'impianto elettrico. |
|
|
Ho ricreato i sostegni per fissare il cerchio di base al supporto centrale del paralume. Ho ricoperto lo scheletro del paralume con del filo in alluminio e in un secondo tempo, intrecciato i due cerchi con un nastro in organza, per ricreare il cappello al paralume. |
Ho tagliato, con le forbici, delle foglie da vecchi avanzi di vari tessuti, tutti sulla tonalità del verde chiaro, e cauterizzato i bordi per evitare lo sfilacciamento dei tessuti. |
|
|
Con ago e filo di nailon ho fissato le foglie sulla base del parlaume. |
Ho modellato a mano dei petali di fiore e appiattito il metallo con un martello. |
|
Ho fissato i fiori alla struttura metallica del paralume e alla base della lampada. Ho appiattito i fili sulla base per ricreare l'effetto di fili d'erba. |
|
Il risultato è di tre ramificazioni fiorite appoggiate ai sostegni metallici su uno sfondo di nastri intrecciati.
Magico è l'effetto che si ottiene accendendo la luce. |
|
Visita la sezione Decoro casa su Hobbydonna per altri fantastici tutorial.
Nella categoria Libri potrete trovare molti titoli interessanti sull'argomento Decorazione, restauro e doratura e Decorazioni per la casa
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) Elena De Paoli
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.