Bottiglia portacera liquida decorata (E.Migliaccio)

Questo progetto è stato gentilmente offerto da Elena Migliaccio, del sito Creodecoro.

Questo progetto è stato pensato per decorare un recipiente che avesse la funzione di profumare gli ambienti di casa, utilizzando magari un oggetto di recupero che nel mio caso è una bottiglia di vetro con un grappolo d’uva a rilievo.

Bottiglia portacera liquida decorata (E.Migliaccio)  MATERIALE

•    1 bottiglia di vetro con imboccatura media
•    Cera liquida, porta stoppino per cera liquida e essenza profumata a piacere
•    Pasta per fondi materici e rilievi Pasta rilievo Relefy Green Decor
•    Colori acrilici Tuttoinuno con i seguenti codici: PRO-010 , PRO-011 , PRO-012 sono tre tonalità di verde; Pro-017 , PRO-018 sono due tonalità di rosso scuro ; PRO-033 è un rosa ; PRO-036 è viola; PRO-023 , PRO-024 sono due tonalità di marrone.
•    1 sabbia glitterata colore verde PRO-276
•    Pennelli piatti e a punta di varie misure
•    Spatolina di metallo
•    Stecca dentata di recupero
•    Piattino di plastica, rotolone di cartacasa e salviettine umidificate

I materiali elencati per questo progetto sono in vendita sul sito Creodecoro

Sono stati usati i colori acrilici Tuttoinuno perché sono colori di nuova formulazione che non hanno bisogno di base aggrappante né di vernice di finitura, inoltre si attaccano a tutte le superfici dal legno al vetro, dal cartone alla latta. La pasta Relefy invece dà la possibilità di creare dei disegni usando qualsiasi attrezzo.

 

Pubblicità

Per prima cosa pulire bene e sgrassare la bottiglia di vetro. In un piattino di plastica mescolare un po’ di colore viola PRO-036 con poche gocce di rosso mattone PRO-018 e dipingere i chicchi d’uva più grossi. Mescolare di nuovo il colore viola con il rosso mattone più chiaro ( PRO-017) e colorare i chicchi d’uva medi. Con poche gocce di rosa (PRO-033) e qualche goccia di verde PRO-011 si ottiene il colore per i chicchi più piccoli ancora acerbi.

Bottiglia portacera liquida decorata (E.Migliaccio)

 

Con lo stesso verde riempire eventuali spazi vuoti tra i chicchi. Con il verde PRO-012 colorare lo stelo del grappolo; con il marrone PRO-024 creare una zona d’ombra sulla parte inferiore dello stelo e con il marrone chiaro PRO-023 creare una zona di luce sulla parte superiore dello stelo. Questo tipo di colore asciuga abbastanza velocemente per cui è meglio non aspettare troppo prima di continuare, specie sui chicchi dove un tocco di colore più chiaro darà un effetto luce.

Bottiglia portacera liquida decorata (E.Migliaccio)

 

Ora bisogna lasciar asciugare un po’ il colore prima di iniziare una nuova fase. Il passo successivo è la stesura della pasta Relefy: con una spatola di metallo prelevare una generosa quantità di prodotto e stenderle sulla bottiglia dando al tempo stesso un movimento, come se si volesse riprodurre un prato con lunghi ed irregolari fili d’erba. Quindi la pasta va stesa in modo irregolare con ciuffi di diversa lunghezza. Una volta ricoperta tutta la base della bottiglia, utilizzare una stecca dentata recuperata da una confezione di rotolo alluminio o rotolo pellicola, col quale “graffiare” la pasta per creare un effetto fili d’erba.

Bottiglia portacera liquida decorata (E.Migliaccio)

 

Con la spatola prelevare un po’ di pasta e modellare due foglie ai lati dello stelo del grappolo d’uva. Fare la stessa cosa sull’altro lato della bottiglia creando una mezza foglia vicino ai chicchi d’uva. Lasciar asciugare bene. Con un pennello piatto ed il verde scuro PRO-012 ripassare tutti i rilievi fatti con la pasta Relefy, anche le foglie. Con un tampone di carta ombreggiare intorno ai rilievi, tranne le foglie di vite. Con il verde PRO-011 tamponare i rilievi solo in superficie. Con il verde chiaro PRO-010 tamponare leggermente piccole parti per volta del rilievo e cospargere subito di sabbia glitterata verde.

Bottiglia portacera liquida decorata (E.Migliaccio)

 

Fare la stessa cosa con le foglie ed anche con il grappolo d’uva, in modo da creare delle piccole parti come se fossero cosparse di minuscole gocce di rugiada. Infine riempire la bottiglia di cera liquida e mettervi delle gocce di essenza profumata a proprio piacere, quindi appoggiare il porta stoppino in ottone sull’imboccatura della bottiglia ed accendere lo stoppino per profumare gli ambienti di casa.

 

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di  Elena Migliaccio.

E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

 

 



Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Giugno 2023
L M M G V S D
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2