Piatti Sognando l'Africa

 

Piatti Sognando l'Africa

Questo progetto è stato gentilmente offerto da Angela Palleschi del sito Laboratoriodelcolore.it
Nel suo sito troverai interessanti approfondimenti e spunti che riguardano il decoupage, le lacche ed i finti materiali.

"Vorrei scrivere un resoconto dettagliato e scientifico di una giornata trascorsa al Masai Mara fotografando la vita e la morte degli animali e i paesaggi incontaminati della savana, in cui il fluire del tempo, che pure sembra essersi fermato, è scandito solo da albe e tramonti, ma so che non posso scrivere dell’Africa in modo distaccato.  è ormai giorno. Il cielo è solcato da nubi maestose e la savana è sospesa in una luce senza tempo e senza memoria. Animali pascolano sull’erba ancora umida ed è questo il miracolo che l’Africa regala. Per un istante la mente vibra come una corda tesa urtata dall’artiglio di una belva feroce e suona melodie che si confondono in un unico, sublime, silenzio africano. Nella savana il silenzio non è mai assoluto, l’alito della vita è ovunque. La morte è li, a due passi, nel corpo floscio e esangue della gazzella, ma l’energia di quel corpo non va perduta. è già nel fremito del muscolo teso del ghepardo, nell’occhio sospetto della iena, nei goffi salti dell’avvoltoio. Ogni molecola viene scissa, ogni atomo ricombinato con altri fino a tornare di nuovo vita. è un suono di fondo continuo, incessante, incalzante, è il suono della vita che si perpetua." - Fausto Moroni www.faustomoroni.it

Pubblicità

MATERIALE

- Piatti in biscotto
- Gesso acrilico e relativo pennello in setola
- Carta abrasiva
- Colore acrilico nero
- Missione per foglia oro
- Foglia oro variegata
- Pennelli piatti  e un pennello da stencil
- Forbici, colla e carta da ritagliare con soggetti di animali della savana
- Gommalacca
- Vernice lucida all’acqua
- Spugna sintetica piccola e piatta

ESECUZIONE 
Piatti Sognando l'Africa Carteggiate i piatti  per togliere ogni irregolarità e spolverate con cura.
Piatti Sognando l'Africa Proteggete con due mani di gesso acrilico i piatti in biscotto al fine di renderli meno porosi 
Piatti Sognando l'Africa Carteggiate nuovamente con carta molto fine 
Piatti Sognando l'Africa Date due mani a corpo con l’acrilico nero senza tralasciare il retro del piatto 
Piatti Sognando l'Africa Con un piccolo strumento che serve a delineare bordi perimetrali con precisione (oppure con un   compasso) segnate uno spazio di circa 1 cm che corra lungo il perimetro del piatto 
Piatti Sognando l'Africa e mascherate per creare un bordo da decorare in foglia oro. Usate il nastro per mascherare che si adatta alle superfici curve.
Piatti Sognando l'Africa Passate con un pennellino piatto da 1 cm una minima quantità di missione e aspettate che sia parzialmente asciutta. (Sarà pronta quando da lattescente diverrà lucida.)
Piatti Sognando l'Africa Fate cadere a pioggia i fiocchi di foglia oro variegata e fateli aderire alla missione con l’aiuto di un pennello da stencil picchiettando sulla superficie.
Piatti Sognando l'Africa Isolate con una mano di gommalacca e lasciate asciugare prima di rimuovere il nastro per mascherare. Spolverate con un panno morbido gli eventuali eccessi di foglia oro
Piatti Sognando l'Africa Ritagliate i vostri soggetti preferiti e cercate la posizione ottimale.
Piatti Sognando l'Africa Procedete ad incollare come di consueto, avendo prima messo il ritaglio in acqua fredda per pochi secondi al fine di distenderne le fibre
Piatti Sognando l'Africa e dopo aver fatto assorbire l’acqua in eccesso su un pezzo di carta da cucina
Piatti Sognando l'Africa Stendete un velo di colla sul retro del ritaglio
Piatti Sognando l'Africa  e mettetelo in posizione
Piatti Sognando l'Africa Spennellate un velo di colla anche sopra il ritaglio, schiacciando bene con il pennello per far aderire il modo ottimale alla superficie
Piatti Sognando l'Africa Tamponate con una spugnetta umida e lasciate asciugare
Piatti Sognando l'Africa Eseguite nello stesso modo anche la decorazione degli altri piatti, l’unica differenza è rappresentata da un diverso soggetto. Proteggete il piatto   con molte mani di vernice lucida all’acqua sia la parte frontale che il retro
Fate passare un cordoncino dietro al piatto, dove sono presenti due forellini, affinché possiate appenderlo ad una parete. Potete completare la serie di piatti africani con altri soggetti di animali della savana e creare un angolo etnico in una parete della vostra casa.

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Angela Palleschi.

E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Marzo 2023
L M M G V S D
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2