
Questo progetto è stato gentilmente offerto da Roberta Marone del sito Decouparts.it
Nel suo sito troverai interessanti approfondimenti e spunti che riguardano il decoupage.
Leggi l'intervista a Roberta Marone nella sezione Intervista alle Creative

MATERIALE
- Cornicetta in legno - Carta da découpage con immagini di fatine, foglie e uccelli - Fondo gesso - Spugnetta sintetica - Pennelli vari - Colori acrilici: verde cedro, verde oliva, rosso, bianco, marrone - Colla vinilica - Forbicine - Vernice all’acqua - Carta o spugnetta abrasiva
|
ESECUZIONE
Dopo aver smontato la cornicetta ed averne carteggiato la superficie, ho steso con un spugnetta sintetica, uno strato di fondo gesso bianco.
|
Successivamente, a fondo asciutto, ho steso una mano di verde cedro |
e a seguire ho sfumato con il verde oliva applicato strisciando una spugnetta sporcata di colore sui bordi esterni ed interni |
Ho ritagliato le immagini scelte per la decorazione, e le ho applicate “a secco”, cioè senza colla, per formare una composizione armoniosa. |
quindi le ho applicate con la colla vinilica leggermente diluita con acqua.
|
Attesa la perfetta asciugatura della colla ho realizzato alcuni dettagli pittorici sulla composizione, sfumando i contorni dell’uccello e della fatina.
|
e tracciando fili d’erba con lo sfumino a ventaglio |
Ho quindi realizzato con il pennello da scrittura, una cornicetta all’interno della cornice che collegasse gli elementi decorativi incollati ai quattro angoli |
Ho infine realizzato un rametto di ciliegie vicino all’immagine dell’uccellino.
|
con delle foglioline |
A lavoro perfettamente asciutto ho iniziato ad annegare i ritagli con numerose mani di vernice all’acqua, alternando la carteggiatura ogni 4-5 mani di flatting. |
Quando lo scalino della carta è scomparso al tatto ho steso la vernice per il craquelé, ed ho messo il lavoro sotto il getto caldo del phon per pochi minuti. |
Appena si sono formate le crepe, le ho evidenziate con una cera color oro antico. |
Ho poi rifinito il lavoro con due mani di cera neutra per mobili, |
e lucidato la cornice con la paglietta di lana d’acciaio |
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Roberta Marone.
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.