Pagina 3 di 3
Distribuiamo le primule sul davanti della coroncina e ai lati della coniglietta. Questa volta useremo il manico di un pennello per premere contro la pasta. Applichiamo al centro di ogni fiore una piccola pallina di pasta che fermeremo usando sempre il manico del pennello per creare un buchetto al centro. Nello spazio centrale, tra i fiori e la testolina della coniglietta, potremo inserire, a piacere, qualcuna delle foglioline che avevamo messo da parte. |
 |
 |
Riempiamo tutti gli spazi vuoti con delle palline di pasta di diversa grandezza, incollandole sul posto, dopo aver spennellato con la miscela di colla e acqua, utilizzando la parte piatta di uno spiedino per creare il buchetto centrale che le farà assomigliare a delle bacche. |
Una volta asciutta, potremo sbizzarrirci a dipingere la nostra coroncina con i colori che più ci piacciono. Usate colori molto diluiti e fate asciugare bene fra una passata di colore e l’altra. Questo vi permetterà di sovrapporre colori diversi e creare delle sfumature interessanti. Usate dei pennelli sottili per i dettagli e dei bastoncini di cotton-fioc sia per applicare il fard alle guance, sia per cancellare eventuali errori, imbevendoli d’acqua.
Rifinite la coroncina con la finitura da voi preferita: vernice lucida, satinata, opaca, gomma lacca, ecc.
Spero che questo progetto sia stato di vostro gradimento!
M. Gabriella
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di M.Gabriella Leanza
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.