Tutorial per creare con paste sintetiche la "murrina geometrica" realizzato da Marianna Magarelli di www.nonsolobijouox.jimdo.com

collana con murrine

La murrina geometrica è una murrina composta non floreale. Può essere semplice, cioè solo una (ad esempio occhio di bue o spirale) oppure composta. Quella che presento in questo tutorial si compone tutta di cane concentriche, ma si può fare anche con cane a spirale o ad occhio di bue. Il numero di cane da realizzare per comporre una grossa cane geometrica dipende da quante cane vogliamo che ci siano su ogni lato del nostro quadrato (nulla comunque impedisce di creare una cane rettangolare, specie quando si è presa la mano); ad esempio se vogliamo che la cane abbia tre cane per ogni lato, in tutto dovremo realizzare 9 cane; se vogliamo che ce ne siano 4 per lato, in tutto saranno 16; e così via. Inoltre, la grossa cane geometrica può anche ad un certo punto essere divisa in quattro o più parti per creare una nuova cane, come mostrato al termine di questo tutorial.
Creare, quindi, nove cane concentriche variando colori e spessori. Qui una prima dimostrazione di come realizzarne una.

Pubblicità

1

2

3

4

5

6

Realizzate le varie cane, in questo tutorial tutte con l’esterno argento, dare loro una forma quadrata anziché cilindrica e porle una sopra l’altra creando un quadrato e compattando bene. Nella seconda foto qui sotto una fetta per mostrare la forma che assume la cane che, a questo punto, potrebbe anche essere già pronta.

7

8

Ridurre quindi la cane allungandola. Per ridurre tirare sempre procedendo dall’interno verso l’esterno gradualmente e ruotando lato per lato. Controllare sempre la larghezza di ciascun lato volta per volta, in modo da non perderne la dimensione. Tagliare in quattro parti e assemblare nuovamente seguendo le regole già dettate sopra. A questo punto sarà possibile decidere se fermarsi e mantenere la cane a questo punto (foto tre); oppure fermarsi e montare più pezzi come se fosse una grossa cane (foto quattro) o ancora andare avanti riducendo e tagliando nuovamente in quattro pezzi ottenendo comunque il risultato della quarta foto qui sotto.

9

10

11

12

In questo tutorial ho mantenuto la cane al secondo passaggio in modo da creare un ciondolo composto da tre parti, una in cui ho unito quattro fette creando l’effetto della cane come se avessi continuato a ridurla, e le altre due parti con ciascuno step, e degli orecchini con la cane ferma al primo e al secondo step.

Il montaggio è molto semplice... date libero sfogo alla vostra fantasia!

13

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Marianna Magarelli.

E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Salva

Salva

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Giugno 2023
L M M G V S D
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2