
L'anice stellato (Illicium Verum), albero delle Magnolacee, sempreverde, simile all'alloro, è originario dell'Asia orientale ed è coltivato in Giappone, nelle Filippine, in Cina e Indonesia.
Pubblicità
L'albero fruttifica al raggiungimento del sesto anno di vita; i frutti sono marroni e si aprono a forma di stella quando sono maturi e ciascuna punta contiene un seme lucido.
La parte utilizzata è proprio il frutto essiccato, macinato, intero o direttamente in semi.
Ha un sapore molto particolare: si dice che i Mandarini cinesi spesso lo masticassero per rinfrescare l'alito.
E' molto utilizzato nella cucina cinese ed in pasticceria per insaporire molti dolci, ma era già apprezzato come condimento nell'antico Egitto dei faraoni. E' inoltre impiegato come medicinale con funzioni stimolanti e diuretiche.
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.