Festeggiamola, allora, con il suo simbolo per eccellenza: una bella margherita..in stile Biedermeier...
Pubblicità
MATERIALE
RAFIA ECRU'
NASTRINO BIANCO
CORDONCINO VERDE
12 SEMI DI ZUCCA
6 PERLINE DORATE
1 CHIODO DI GAROFANO
FILO DI OTTONE
GUTTAPERCA VERDE
FILO DI FERRO
COLLA
ESECUZIONE
Dopo aver preparato il fiore con i semi di zucca, seguendo le indicazioni nella sezione ingambature, create con la rafia una treccia lunga circa 18 cm, comprese le due estremità che fermerete con del filo di ferro. Piegate la treccia a formare un anello ed unite le due estremità prima con il filo di ferro e poi con il nastrino bianco.
![]() |
![]() |
![]() |
Realizzate il fiocco biedermeier utilizzando il cordoncino verde, apritelo a formare dei petali ed unitelo alla traccia con il nastro bianco. |
Infine, prendete il fiore di semi di zucca precedentemente creato, il cui gambo sarà stato ridotto al minimo, ed incollatelo sulla parte centrale del fiocco biedermeier. Ed ecco pronto per l'uso il vostro portatovagliolo primavera. | ![]() |
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.