Il bakulo è una bacca di medie dimensioni non profumata. Anch'essa, come l'eucalipto, non si presta a particolari decorazioni ma viene utilizzata naturalmente in composizioni più voluminose. Il bakulo più facilmente decorabile è quello formato da quattro punte.
MATERIALE BAKULI |
![]() |
Pubblicità
ESECUZIONE
Anche il bakulo richiede la creazione preventiva di un gambo.
Prendete, quindi, due pezzi di filo di ferro nero di cm 25 ciascuno e disponeteli a croce all'interno della bacca.
Congiungete le quattro estremità del filo verso il basso ed attorcigliatele tra loro (fate riferimento all'ingambatura della faggiola).
Ingambatura con Canutiglia
![]() |
Questa ingambatura è consigliata per quei bakuli che presentano quattro punte. Tagliate due pezzetti di filo di ottone (potete utilizzare anche il filo di ferro nero che si mimetizza meglio con il colore della bacca), ciascuno di cm 25 circa ed inserite in ognuno di essi due pezzetti di canutiglia dorata di cm 1,3 circa. |
Ora posizionate la canutiglia, disponendola a croce, all'interno del bakulo e portate le estremità dei fili di ottone verso il basso.
Attorcigliate i fili di ottone insieme al gambo precedentemente formato e ricopriteli di guttaperca.
![]() |
![]() |
Ingambatura con Perlina
Per questa ingambatura utilizzate un mini-bakulo e il filo di ferro nero.Tagliate cm 25 circa di filo ed inseritevi la perla media del colore che preferite. | ![]() |
Ora posizionate la perla al centro del mini-bakulo e portate le estremità del filo di ferro verso il basso. Attorcigliate il filo insieme al gambo precedentemente creato e ricopritelo di guttaperca.
![]() |
![]() |
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.