Per sapere qualcosa in più sulla Cannella, leggi la pagina relativa nella rubrica Curiosando qua e là. In commercio questa spezia si presenta in diverse dimensioni. Come elemento decorativo va scelta quella piccola (cm 2-2,5 circa), mentre quella più lunga viene normalmente utilizzata come supporto per le fascinette. Se non doveste trovarla potete tagliare quella lunga: attaccate un pezzetto di nastro adesivo sulla parte che vi interessa e poi tagliatela con un seghetto da traforo. Togliete il nastro adesivo e avrete il pezzo che vi serve senza sbriciolature.
 

MATERIALE

CANNELLA
CANUTIGLIA DORATA
FILO DI OTTONE
FILO DI FERRO NERO
1 PERLINA PICCOLA (del colore preferito)
GUTTAPERCA MARRONE

Materiale

Pubblicità


ESECUZIONE

Esecuzione

La cannella, prima di essere decorata, va precedentemente ingambata con il filo di ferro nero.

Per tenere ben saldo il filo di ferro, vi consiglio di praticare una piccola incisione sulla parte larga della spezia con un coltello ben affilato.

 

Inserite il filo di ferro nella incisione e attorcigliate le due estremità per formare il gambo.

Se volete decorare la cannella per la sua lunghezza, non sarà necessario inciderla ma potrete inserire il filo di ferro nella sua spaccatura naturale.

Decorazioni biedermeier con canella


Ingambatura con Perla e Canutiglia

Tagliate due fili di ottone lunghi ciascuno cm 20 circa e quattro pezzetti di canutiglia dorata lunghi ognuno cm 1,2 circa.
In ciascuno dei due fili inserite un pezzetto di canutiglia; poi uniteli ed infilate una perlina piccola.

Ora aprite i due fili di ottone ed inserite nuovamente, in ciascuno di essi, gli altri due pezzetti di canutiglia.

Infilare perline Infilare perle

Appoggiate la decorazione al centro della cannella e attorcigliate le quattro estremità del filo di ottone insieme al gambo precedentemente creato.
Ricoprite il gambo con la guttaperca.

Esecuzione per la decorazioni Decorare con perline
Canutiglia

Ingambatura con Canutiglia

Tagliate due fili di ottone lunghi cm 20 circa ed inserite in ciascuno di essi due pezzi di canutiglia dorata lunghi cm 3 circa.

Come noterete dalla foto, ho qui utilizzato una canutiglia tubolare che si presta meglio per questo tipo di decorazione.

Ora, partendo da una estremità e tenendo uniti i due fili di ottone, iniziate ad attorcigliare tra loro le canutiglie fino ad arrivare alle loro estremità. Creare spirale

Sulla lunghezza della cannella, appoggiate la decorazione sfruttando la sua spaccatura naturale ed attorcigliate i fili di ottone insieme al gambo precedentemente creato.
Ricoprite il gambo con la guttaperca.

Ingambare la canella Decorare con canutiglia

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it

E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Marzo 2023
L M M G V S D
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2