MATERIALE CANNELLA |
![]() |
Pubblicità
ESECUZIONE
![]() |
La cannella, prima di essere decorata, va precedentemente ingambata con il filo di ferro nero. Per tenere ben saldo il filo di ferro, vi consiglio di praticare una piccola incisione sulla parte larga della spezia con un coltello ben affilato. |
Inserite il filo di ferro nella incisione e attorcigliate le due estremità per formare il gambo. Se volete decorare la cannella per la sua lunghezza, non sarà necessario inciderla ma potrete inserire il filo di ferro nella sua spaccatura naturale. |
![]() |
Ingambatura con Perla e Canutiglia
Tagliate due fili di ottone lunghi ciascuno cm 20 circa e quattro pezzetti di canutiglia dorata lunghi ognuno cm 1,2 circa.
In ciascuno dei due fili inserite un pezzetto di canutiglia; poi uniteli ed infilate una perlina piccola.
Ora aprite i due fili di ottone ed inserite nuovamente, in ciascuno di essi, gli altri due pezzetti di canutiglia.
![]() |
![]() |
Appoggiate la decorazione al centro della cannella e attorcigliate le quattro estremità del filo di ottone insieme al gambo precedentemente creato.
Ricoprite il gambo con la guttaperca.
![]() |
![]() |
![]() |
Ingambatura con Canutiglia Tagliate due fili di ottone lunghi cm 20 circa ed inserite in ciascuno di essi due pezzi di canutiglia dorata lunghi cm 3 circa. Come noterete dalla foto, ho qui utilizzato una canutiglia tubolare che si presta meglio per questo tipo di decorazione. |
Ora, partendo da una estremità e tenendo uniti i due fili di ottone, iniziate ad attorcigliare tra loro le canutiglie fino ad arrivare alle loro estremità. | ![]() |
Sulla lunghezza della cannella, appoggiate la decorazione sfruttando la sua spaccatura naturale ed attorcigliate i fili di ottone insieme al gambo precedentemente creato.
Ricoprite il gambo con la guttaperca.
![]() |
![]() |
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.