FIOCCHETTO

Fiore di zucca biedermeier

Questo tipo di fiocchetto è il più utilizzato nelle composizioni Biedermeier nonostante non si tratta di un fiocco tradizionale perché senza nodo: ricordiamo che la nostra tecnica lascia molto spazio ai colori e alla fantasia.

MATERIALE

12 SEMI DI ZUCCA
1 DISCHETTO IN CARTONCINO (diam 3cm)
GUTTAPERCA MARRONE
1 CHIODO DI GAROFANO
8 PERLINE DORATE
FILO DI OTTONE

Materiale

 

Pubblicità

ESECUZIONE

Base cartoncino Ritagliate da un cartoncino bianco un dischetto di circa 3 cm di diametro e praticate un forellino al centro.

 

Disponete, con l'aiuto della colla, i semi di zucca intorno al dischetto con la punta rivolta verso il forellino sino a completare il primo giro di petali.

Esecuzione Fiore
Procedete allo stesso modo con il secondo giro di semi alternandoli rispetto al giro sottostante. Modello del fiore
Decorare il chiodo Decorate il chiodo di garofano con un giro di perline dorate e ricoprite il gambo con la guttaperca. E' importante che la lunghezza del gambo sia adeguata alla composizione dove disporre il fiore di semi di zucca.

Inserite il chiodo di garofano nel forellino centrale fermandolo con una punta di colla.

La parte centrale del fiore potete decorarla in tanti modi differenti, ad esempio ingambando il chiodo di garofano con una perla centrale ed un giro di perline di colore diverso!

decorare il fiore

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it

E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Marzo 2023
L M M G V S D
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2