Questo tipo di fiocchetto è il più utilizzato nelle composizioni Biedermeier nonostante non si tratta di un fiocco tradizionale perché senza nodo: ricordiamo che la nostra tecnica lascia molto spazio ai colori e alla fantasia.
Pubblicità
ESECUZIONE
Tagliate cm 50 di nastro, del colore e dell'altezza che vi serve, e piegatelo su se stesso a "fisarmonica".
![]() |
Prendete cm 10 di filo di ferro, ponetelo al centro del nastro, chiudete temporaneamente il fiocco su se stesso tenendolo con una mano e con l'altra attorcigliate le estremità del filo formando un piccolo gambo.
![]() |
![]() |
Ed ecco il fiocco pronto per essere utilizzato e dare un tocco di colore alla vostra composizione
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.