Questo pratico e versatile scamiciato, adatto anche per un fisico curvy, è in tessuto tartan. Non ha apertura e si indossa dalla nuca. Ha la pettorina tagliata in vita nella sola parte davanti, mentre la gonna sottostante ha lo sfondo piega centrale e le ampie tasche inserite nel taglio del fianchino. Il dietro è in un unico pezzo con cucitura centrale.
Il cartamodello in grandezza naturale con lo sviluppo di tutte le taglie è inserito nella rivista La mia Boutique di Gennaio-Febbraio 2023 che puoi acquistare in edicola o  puoi richiedere direttamente sul sito della rivista.
E' spiegato nelle taglie dalla 46 alla 52.


Cartamodello e spiegazioni per realizzare uno scamiciato



Pubblicità

Lunghezza centro dietro scamiciato  dalla vita:  cm 77,5 (78,5 – 79,5 – 80,5) 

OCCORRENTE SCAMICIATO TARTAN

• m 2,30 (tg. 46/48), m 2,40 (tg. 50/52) di tessuto elasticizzato tartan in misto poliestere e rayon alto cm 150.
N.B. – Rivedere la metratura del tessuto tartan che troverete, in modo da appuntare le parti del modello combaciando i riquadri del tartan nelle cuciture.

TESSUTI ALTERNATIVI: spigato, gessato, pied de poule e a riquadri (elasticizzati).

Scamiciato tartan


MODELLO  SCAMICIATO TARTAN

Ricavare dal foglio-tracciati le parti del modello. Ricalcare con carta velina direttamente da 7, la parte A; per la parte B usare la parte 8, così com’è.  Tutte le parti del modello sono presentate senza margini né orli.  

dietro 7 + 7a
pettorina davanti 8
gonna davanti 9
fianchino superiore gonna davanti + sacchetto-tasca 10
fianchino inferiore gonna davanti + sacchetto-tasca 11 + 11A
bretella 12
sprone interno rifinitura scollo/scalfo dietro A
sprone interno rifinitura scollo/scalfo davanti B

APPOGGIO SUL TESSUTO  SCAMICIATO TARTAN

Appuntare le parti del modello combaciando i riquadri del tartan nelle cuciture. Sul tartan raddoppiato, facendo combaciare i riquadri, appuntare le parti del modello indicate, come mostra lo schema. Tagliare aggiungendo cm 1 per i margini di cucitura e cm 2 per l’orlo.  

Scamiciato tartan

 

CONFEZIONE  SCAMICIATO TARTAN

• TASCA – Sovrapporre il sacchetto-tasca del fianchino inferiore del davanti a quello del fianchino superiore, quindi cucire il fondo e i lati laterali del contorno del sacchetto-tasca; rivoltare al diritto, piegando il fianchino inferiore verso il basso, lungo il tratteggio dell’apertura tasca, e imbastire i margini uniti del sacchetto-tasca ai margini del fianchino.
• FIANCHINI DAVANTI - Cucire il relativo fianchino ai lati del davanti della gonna; stirare i margini rifiniti verso il centro e rivoltare.
• PIEGA – Appuntare le pieghe centrale del davanti, nella direzione indicata, e fissarle lungo il margine con una cucitura.
• BRETELLA – Raddoppiare la bretella, con il diritto all’interno, piegandola al tratteggio indicato, e cucire il lato lungo; rivoltare.
• SCOLLO/SCALFI PETTORINA con BRETELLE – Sovrapporre lo sprone interno di rifinitura dello scollo/scalfo del davanti alla pettorina e cucire gli scalfi tralasciando il breve tratto dei fianchi; stirare i margini uniti verso lo sprone, rivoltare al diritto e ribatterli con impuntura in costa.
• Rivoltare lo sprone interno sul rovescio, inserire il relativo lato delle bretelle allo scollo, rivolte verso il basso, facendo combaciare i segni indicati e cucire lo scollo; poi ribattere i margini dello scollo, come spiegato quelli degli scalfi. Rivoltare lo sprone interno sul rovescio e piegare le bretelle verso l’alto.
• UNONE PETTORINA alla GONNA  - Cucire la pettorina alla vita della gonna; stirare i margini uniti verso l’alto e rivoltare. Poi fissare il margine inferiore dello sprone di rifinitura alla gonna, ribattendo l’attaccatura della pettorina sul diritto, con un’impuntura in costa; quindi imbastire i margini dei fianchi dello sprone a quelli della pettorina.
• CENTRO DIETRO – Cucire le due parti del dietro lungo la linea di centro; stirare i margini rifiniti verso destra e rivoltare.
• SCALFI, FIANCHI e SCOLLO DIETRO – Sovrapporre lo sprone al segno indicato sul dietro e cucire gli scalfi come spiegato per la pettorina.
• Sovrapporre il davanti al dietro, piegare lo sprone interno del dietro sul diritto, sovrapponendolo al davanti e cucire i fianchi; rivoltare al diritto, piegando lo sprone interno del dietro sul rovescio e stirando i margini uniti dei fianchi verso il dietro.
• Rientrare i margini dello scollo del dietro con sprone, inserire il relativo lato delle bretelle e cucire lo scollo all’interno, lungo la piegatura dei margini; poi ribattere i margini come spiegato per il davanti.
• ORLO - Piegare l’orlo del fondo sul rovescio e fissarlo sul diritto con doppia impuntura.

Scamiciato tartan

Scamiciato tartan


Se ti piace cucire, puoi approfondire le tue conoscenze, valutando i libri ed i manuali che riguardano il cucito. Questa infatti è la pagina che raccoglie tutti i titoli sull'argomento. 

 

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Ottobre 2023
L M M G V S D
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5