Questo abito elegante, dalla linea semplice e raffinata è ideale per una cena, un party, un cocktail.
Dalla linea svasata ai fianchi, è realizzato in crêpe di maglia bielastica per la parte dietro, davanti, la cintura e il polso, mentre le maniche lunghe a giro sono realizzate in tulle bielastico in tinta, così da creare un effetto trasparenza vedo non vedo. L'apertura lampo è nel centro dietro.
Il cartamodello in grandezza naturale con lo sviluppo di tutte le taglie è inserito nella rivista La mia Boutique di Novembre-Dicembre 2022 che puoi acquistare in edicola o  puoi richiedere direttamente sul sito della rivista.
E' spiegato nelle taglie dalla 42 alla 48.



Abito elegante con maniche trasparenti



Pubblicità

Lunghezza centro dietro abito dalla vita: cm 51 (52 – 53 – 54)

OCCORRENTE ABITO ELEGANTE CON MANICHE TRASPARENTI

• m 1,30 (1,35 – 1,45 – 1,50) di crêpe di maglia bielastico in poliestere tinta unita alto cm 150
• cm 65 (tg. 42/44), cm 70 (tg. 46/48) di tulle bielastico in tinta alto cm 140
• cm 40 di maglina elasticizzata in tinta alta cm 140
• una cerniera lampo in tinta lunga cm 53.

TESSUTI ALTERNATIVI al crêpe di maglia: panno di maglia, maglia scamosciata, jersey felpato, vellutino di ciniglia e pesante tessuto tecnologico (bielastici e abbinati alla maglina elasticizzata).
TESSUTI ALTERNATIVI al tulle: pizzo, chiffon, voile, georgette e leggera organza (bielastici).

Abito elegante con maniche trasparenti

MODELLO ABITO ELEGANTE CON MANICHE TRASPARENTI

Ricavare dal foglio-tracciati le parti del modello. Ricalcare con carta velina, direttamente da 23, la parte D; da 24, la parte E. Disegnare i rettangoli: A = cm 20 (21 – 22 – 23) x 7; B = cm 41,5 (42,5 – 43,5 – 44,5) x 2; C = cm 15 x 2.

Tutte le parti del modello sono presentate senza margini né orli.

dietro 23 + 23a
davanti 24 + 24a
manica 25
polso A
cintura B
bordo passanti C
sprone interno rifinitura
scollo dietro D
sprone interno rifinitura
scollo davanti E

APPOGGIO SUL TESSUTO ABITO ELEGANTE CON MANICHE TRASPARENTI

Sul crêpe di maglia raddoppiato, appuntare le parti del modello indicate (due volte B; tranne C sul crêpe semplice), come mostra il relativo schema. Sul tulle raddoppiato, appuntare la parte indicata, come mostra lo schema. Sulla maglina raddoppiata, appuntare le parti indicate, come mostra il relativo schema. Tagliare aggiungendo cm 1 per i margini di cucitura e cm 2,5 per l’orlo del fondo del dietro e davanti.

Abito elegante con maniche trasparenti

 

CONFEZIONE ABITO ELEGANTE CON MANICHE TRASPARENTI

• UNIRE le parti del modello rifinendo i margini uniti con zig-zag.
• CENTRO DIETRO – Cucire le due parti del dietro lungo la linea di centro tralasciando l’apertura per la cerniera lampo; stirare i margini rifiniti verso sinistra e rivoltare.
• CERNIERA – All’apertura del centro dietro attaccare la “Cerniera lampo centrata (o invisibile)” (v. pag. 41).
• SPALLE e FIANCHI - Sovrapporre il davanti al dietro, cucire le spalle e i fianchi; stirare i margini rifiniti verso il dietro e rivoltare. Allo stesso modo cucire gli sprone interni di rifinitura dello scollo.
• BORDO PASSANTI – Raddoppiare il bordo passanti, con il diritto all’interno, e cucire il lato lungo; rivoltalo al diritto e ribatterlo con doppia impuntura centrata. Poi suddividerlo in due parti uguali.
• Sovrapporre i passanti ai segni indicati ai fianchi del dietro, rientrare i margini liberi e ribatterli con sopraggitto.
• SCOLLO – Sovrapporre l’intero sprone al segno indicato sul dietro e davanti, quindi cucire lo scollo; stirare i margini uniti verso lo sprone, rivoltare al diritto e ribatterli con impuntura in costa.
• SOTTOBRACCIO – Cucire il sottobraccio della manica; stirare i margini rifiniti verso il dietro e rivoltare.
• ARRICCIARE il fondo della manica, con filza a punti lunghi, fino a pareggiare il polso.
• POLSO – Chiudere il polso ad anello, cucendo le estremità unite e rivoltare.
• Raddoppiare il polso, con il rovescio all’interno, piegandolo al tratteggio indicato, quindi cucirlo con i margini uniti al fondo della manica, distribuendo l’arricciatura in modo uniforme e facendo combaciare le cuciture del sottobraccio; stirare i margini rifiniti verso l’alto e rivoltare.
• MANICA e FINITURE - Cucire ogni manica al relativo scalfo, facendo combaciare i segni indicati.
• Rivoltare lo sprone interno sul rovescio, rientrare i margini dello scalfo e ribatterli ai margini uniti dell’attaccatura della manica, ripassando in costa alla stessa cucitura; poi rientrare i margini dell’apertura del centro dietro dello sprone, e ribatterli ai nastri della cerniera lampo, con cucitura interna oppure con fitto sottopunto lasciando lo spazio per far scorrere agevolmente il cursore.
• ORLO DIETRO e DAVANTI – Piegare l’orlo del fondo del dietro e davanti sul rovescio e fissarlo con punto invisibile eseguito a macchina.
• CINTURA – Cucire le due parti della cintura lungo un’estremità e rivoltare. Raddoppiare l’intera cintura, con il diritto all’interno, piegandola al tratteggio indicato, e cucire il contorno tralasciando un’apertura; rivoltarla al diritto, rientrare i margini dell’apertura e ribatterli con sottopunto.

Abito elegante con maniche trasparenti


Se ti piace cucire, puoi approfondire le tue conoscenze, valutando i libri ed i manuali che riguardano il cucito. Questa infatti è la pagina che raccoglie tutti i titoli sull'argomento. 

 

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Settembre 2023
L M M G V S D
28 29 30 31 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 1