Il tutorial di questo mese riguarda la realizzazione di un costume intero in lycra elasticizzata con un particolare motivo ad anelli dorati che guarniscono i fianchi. Ha coppe imbottite inserite e bloccate nella parte alta della fodera. Spiegato nelle taglie dalla 40 alla 46.
Questo costume può essere indossato anche come body per un outfit elegante anche lontano dalla spiaggia.
Il tutorial è inserito nella rivista La mia Boutique di Luglio 2022 che puoi acquistare in edicola o puoi richiedere direttamente sul sito della rivista.
Pubblicità
OCCORRENTE COSTUME INTERO CON MOTIVO AD ANELLI SUL FIANCO
• cm 80 (40/42), cm 85 (tg. 44/46) di lycra elasticizzata tinta unita alta cm 140
• cm 85 (40/42), cm 90 (tg. 44/46) di leggera lycra elasticizzata in tinta (fodera) alta cm 140
• cm 35 (40/42), cm 40 (tg. 44/46) di elastico morbido alto cm 1
• m 3,80 (3,90 – 4 – 4,10) di elastico morbido alto mm 5
• 8 anelli di plastica dorati con diametro di mm 50
• una coppia coppe per il seno di gomma piuma foderate.
N.B. - Questo modello deve essere realizzato esclusivamente con i tessuti sopraindicati, cucendo con ago e punti a macchina adatti ai tessuti estensibili, utilizzando preferibilmente la taglia-cuci.
MODELLO COSTUME INTERO CON MOTIVO AD ANELLI SUL FIANCO
Ricavare dal foglio-tracciati le parti del modello. Ricalcare con carta velina, direttamente da 23, le parti B e C. Per la parte A, usare la parte 22, così com’è.
TUTTE LE PARTI DEL MODELLO SONO PRESENTATE SENZA MARGINI NÉ ORLI.
dietro 22
davanti 23
fodera dietro A
fodera davanti superiore B
fodera davanti inferiore C
APPOGGIO COSTUME INTERO CON MOTIVO AD ANELLI SUL FIANCO
Raddoppiare la lycra e la relativa fodera, quanto basta ad appuntare le parti indicate, come mostrano i relativi schemi.
Tagliare aggiungendo cm 1 per i margini di cucitura dell’attaccatura anelli dei fianchi e mm 5 altrove.
N.B. - Rivedere i cm 1 dei i margini di cucitura dell’attaccatura anelli dei fianchi in base allo spessore degli anelli che troverete.
CONFEZIONE COSTUME INTERO CON MOTIVO AD ANELLI SUL FIANCO
• FODERA DAVANTI – Tagliare la fodera del davanti superiore al segno indicato per l’apertura coppe e rifinire i lati, con punto cordoncino (fitto e a basso zig-zag).
• Cucire il davanti inferiore della fodera al lato inferiore del davanti superiore; stirare i margini uniti verso il davanti inferiore e rivoltare.
• Tagliare l’elastico alto cm 1 in misura più corta di circa cm 7 dell’unione delle due parti del davanti di fodera, aggiungendo mm 5 di margine alle estremità di cucitura.
• Sovrapporre l’elastico al segno indicato all’unione del davanti inferiore con quello superiore e fissarlo ai fianchi con una cucitura; poi metterlo in tensione quanto basta per fissarlo alla fodera, con impuntura a medio zig-zag, insieme ai margini sottostanti.
• CENTRO DIETRO – Cucire le due parti del dietro di tessuto lungo la linea di centro; stirare i margini rifinire verso destra e rivoltare. Allo stesso modo cucire le due parti della fodera.
• INFORCARTURA – Sovrapporre il dietro al davanti e cucire l’inforcatura; stirare i margini uniti verso il davanti e rivoltare. Allo stesso modo cucire l’inforcatura delle parti della fodera, stirando i margini rifiniti verso il dietro.
• SGAMBATURA – Tagliare l’elastico in misura più corta di cm 2 dell’intera sgambatura del dietro e davanti, aggiungendo mm 5 di margine alle estremità.
• Sovrapporre la fodera alle parti di tessuto e cucire la sgambatura del dietro e davanti; poi rifinire i margini uniti con zig-zag inserendo l’elastico messo alla giusta tensione, e non rivoltare.
• MOTIVI FIANCHI SEMICERCHIO – Con le parti lasciate sovrapposte, cucire i semicerchi dei fianchi, tralasciando quelli dove verranno inseriti gli anelli; rifinire i margini uniti, inserendo l’elastico in misura più corta di mm 5. Poi rivoltare la fodera sul rovescio e rifinire i margini uniti delle parti degli anelli tralasciate, con zig-zag, lasciando indietro quelli vicini agli scalfi che verranno rifiniti dopo averli cuciti.
• SPALLE – Cucire le spalle del dietro alle relative spalle del davanti; stirare i margini uniti verso il dietro e rivoltare. Allo stesso modo cucire le spalle della fodera.
• SCOLLO - Tagliare l’elastico in misura più corta di cm 6 dell’intero scollo del dietro e davanti, aggiungendo sempre mm 5 di margine alle estremità.
• Rientrare i margini dello scollo, combaciare i margini di tessuto a quelli della fodera e le cuciture delle spalle, quindi cucirli all’interno lungo la piegatura, passando dagli scalfi con ancora cuciti; poi mettere l’elastico in tensione quanto basta per sovrapporlo ai margini dello scollo della fodera, combaciati a quelli di tessuto, e fissarlo rifinendo i margini uniti con zig-zag.
• Poi imbastire la fodera agli scalfi.
• SCALFI – Tagliare l’elastico in misura più corta di cm 5 del relativo scalfo del dietro e davanti, aggiungendo sempre mm 5 di margine alle estremità; mettere l’elastico in tensione, quanto basta per sovrapporlo ai margini della fodera uniti a quelli di tessuto e fissarlo rifinendo i margini con zig-zag. Piegare il margine con elastico sul rovescio e ribatterlo, sul diritto, con impuntura a mm 4, mettendo sempre l’elastico in tensione. A questo punto rifinire i margini uniti dell’attaccatura degli anelli superiori, tralasciate in precedenza.
• ANELLI – Piegare i margini dei fianchi delle attaccature anelli sul rovescio, inserire ogni anello nella relativa parte del dietro e poi in quella davanti, e ribattere i margini con impuntura in costa ala parte sfilata, racchiudendo gli anelli.
• COPPE SENO – A questo punto inserire le coppe del seno di gomma piuma nel davanti, passando dalle relative aperture lasciate nella fodera.
Sulla rivista trovi anche le spiegazioni ed il cartamodello per realizzare il copricostume che vedi nella fotografia.
Altri tutorial per realizzare o personalizzare costumi:
Tutorial "Completo per la spiaggia": costume intero e telo per la spiaggia
Tutorial con Cartamodello e spiegazioni per realizzare un bikini
10 tutorial per personalizzare il tuo costume da bagno
Tutorial per realizzare un Costume - boxer da uomo
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.