Con il caldo, uno dei capi più utilizzato è il pantaloncino - shorts, ormai sdoganato anche in città. Qui trovi tutte le spiegazioni per realizzarlo.
Quello che ti proponiamo è interamente realizzato in crêpe elasticizzato a fantasia logo e immagini brand, con cintura rimessa in vita e pinces davanti e dietro con chiusura
lampo al centro dietro. Questo modello è spiegato per le taglie dalla 38 alla 44.

Pubblicità

  

Il cartamodello sviluppato, insieme a decine di altri modelli, è contenuto nella rivista La mia Boutique di Luglio 2021 che puoi acquistare  in edicola o richiedendolo direttamente sul sito della rivista.

Spiegazioni per realizzare un pantaloncino - short

OCCORRENTE PANTALONCINO

• cm 65 (tg. 38/40), cm 70 (tg. 42/44) di crêpe elasticizzato a fantasia logo e immagini brand alto cm 150
• una cerniera lampo in tinta lunga cm 15.

TESSUTI ALTERNATIVI: cady, rasatello, gabardine, picchè e panama (elasticizzati).

Spiegazioni per realizzare un pantaloncino - short

MODELLO
Lunghezza laterale shorts dalla vita: cm 34 (35 – 36 – 37)

TUTTE LE PARTI DEL MODELLO SONO PRESENTATE SENZA MARGINI NÉ ORLI.

cintura 20
dietro 21
davanti 22

APPOGGIO PANTALONCINO

Sul crêpe raddoppiato, appuntare le parti del modello indicate (due volte 20), come mostra lo schema. Tagliare aggiungendo cm 1 per i margini di cucitura e cm 4 per gli orli delle gambe.

Spiegazioni per realizzare un pantaloncino -  shorts

CONFEZIONE PANTALONCINO

• UNIRE le parti del modello rifinendo i margini uniti con zig-zag.
• PINCES - Sul rovescio di ogni dietro e davanti cucire la pince e stirarla verso il centro.
• FIANCO e INTERNO GAMBA - Sovrapporre il relativo dietro al davanti, cucire il fianco e poi l’interno gamba; stirare i margini rifiniti verso il dietro e rivoltare.
• CENTRI - Infilare una gamba del pantalone nell’altra, far combaciare le cuciture, e cucire il centro davanti partendo dalla vita, proseguendo all’inforcatura e al centro dietro, tralasciando l’apertura della cerniera lampo; stirare i margini rifiniti verso destra e rivoltare.
• CINTURA con CERNIERA – Sovrapporre le due parti della cintura e cucire il lato superiore; rivoltare.
• Cucire la cintura esterna alla vita del dietro e davanti; piegare i margini uniti verso l’alto e rivoltare al diritto. A questo punto eseguire l’attaccatura della “Cerniera lampo centrata (o invisibile)” (v. pag. 41), proseguendo sulla cintura esterna; piegare la cintura interna sul rovescio, rientrare i margini dell’apertura del centro dietro e ribatterli ai nastri della cerniera lampo con una cucitura interna oppure con fitto sottopunto, lasciando lo spazio per far scorrere il cursore e il margine inferiore della cintura. Rientrare il margine libero della cintura interna, e ribatterlo ai margini uniti dell’attaccatura della cintura esterna, piegati verso l’alto, con fitto sottopunto.
• ORLI – Piegare gli orli delle gambe sul rovescio, metà degli stessi all’interno, e fissarli con punto nascosto eseguito a mano oppure con punto invisibile eseguito a macchina.


Spiegazioni per realizzare un pantaloncino - short

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Settembre 2023
L M M G V S D
28 29 30 31 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 1