In questo post ti spiego come realizzare i un miniabito linea over, realizzato in jersey elasticizzato per il dietro, le maniche e il bordo di rifinitura dello scollo, mentre per il davanti superiore, inferiore e i volants  è stato usato del popeline in tinta rosso corallo,
Questo modello è spiegato per le taglie dalla 38 alla 44.

Pubblicità

  

Il cartamodello sviluppato, insieme a decine di altri modelli, è contenuto nella rivista La mia Boutique di Luglio Agosto 2020 che puoi acquistare  in edicola o richiedendolo direttamente sul sito della rivista.

Spiegazioni per realizzare un miniabito a balze

SPIEGAZIONI PER REALIZZARE UN MINIABITO A  BALZE

OCCORRENTE MINIABITO A  BALZE

• cm 90 (tg. 38/40), cm 95 (tg. 42/44) di jersey elasticizzato di misto cotone tinta unita alto cm 150
• cm 95 (tg. 38/40), cm 100 (tg. 42/44) di popeline in misto cotone in tinta alto cm 150.

TESSUTI ALTERNATIVI al jersey: maglina e lycra (elasticizzate).
TESSUTI ALTERNATIVI al popeline: ramié, batista, picchè; leggeri gabardine, denim, shantung e taffetà.

Lunghezza centro dietro miniabito dalla vita: cm 38 (39 – 40 – 41)

Spiegazioni per realizzare un miniabito a balze

MODELLO

Ricavare dal foglio-tracciati le parti del modello. Disegnare il rettangolo: A = cm 59,6 (60,8 – 62 – 63,2) x 3

TUTTE LE PARTI DEL MODELLO SONO PRESENTATE SENZA MARGINI NÉ ORLI.

dietro 16 + 16a
manica 17
davanti superiore 18
davanti intermedio 19
davanti inferiore 20
volant superiore 21
volant inferiore 22
bordo scollo A

APPOGGIO MINIABITO A  BALZE

Raddoppiare il jersey, quanto basta ad appuntare la parte 16 (tranne A e due volte 17, sul jersey semplice, invertendo l’orientamento della parte 17, in modo da ottenere una parte destra e una sinistra), come mostra il relativo schema. Sul popeline raddoppiato, portando le cimose verso il centro, appuntare le parti indicate, come mostra lo schema. Tagliare aggiungendo cm 1 per i margini di cucitura e per l’orlo dei volant; aggiungere cm 2 per l’orlo della manica, per l’orlo del dietro e per quello del davanti inferiore.

Spiegazioni per realizzare un miniabito a balze

Spiegazioni per realizzare un miniabito a balze

Spiegazioni per realizzare un miniabito a balze

 

CONFEZIONE MINIABITO A  BALZE

• UNIRE le parti del modello rifinendo i margini uniti con zig-zag.
• VOLANT – Piegare l’orlo rifinito dei volant, sul rovescio, e ribatterlo sul diritto con semplice impuntura.
• Sovrapporre il volant inferiore al davanti inferiore, rovescio contro diritto, imbastirlo al margine superiore e ai fianchi. Cucire il davanti inferiore con volant, al lato inferiore del davanti intermedio; stirare i margini rifiniti verso l’alto e rivoltare.
• Sovrapporre il davanti superiore al davanti intermedio e alle parti inferiori, quindi imbastirlo al margine superiore e ai fianchi. Cucire il davanti intermedio con volant al lato inferiore del davanti superiore; stirare i margini rifiniti verso l’alto e rivoltare.
• SPALLE - Sovrapporre il dietro al davanti e cucire le spalle; stirare i margini rifiniti verso il dietro e rivoltare.
• BORDO SCOLLO – Chiudere il bordo ad anello cucendo le estremità unite e rivoltare. Raddoppiare l’intero, con il rovescio all’interno, piegandolo al tratteggio indicato, e cucirlo allo scollo del dietro e davanti, facendo combaciare la cucitura con quella della spalla sinistra; stirare i margini rifiniti verso il basso, rivoltare al diritto e ribatterli con impuntura in costa.
• MANICA - Cucire ogni manica aperta al relativo scalfo del dietro e davanti, facendo combaciare i segni indicati; stirare i margini rifiniti verso lo scalfo e rivoltare.
• FIANCHI e SOTTOBRACCIA – Sovrapporre  il dietro al davanti, raddoppiando le maniche, e cucire i fianchi proseguendo lungo i sottobraccia; stirare i margini rifiniti verso il dietro e rivoltare.
• ORLI - Piegare gli orli sul rovescio e ribatterli sul diritto con impuntura a due aghi.


Spiegazioni per realizzare un miniabito a balze 


Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Marzo 2023
L M M G V S D
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2