Tutorial con cartamodello e spiegazioni per realizzare un vestito con corpino aderente con pince, mentre la gonna è lunga e arricciata appena sopra il punto vita. Le maniche terminano con alto volant arricciato, impreziosito da una passamaneria in pizzo a contrasto come per la scollatura centrale davanti e nel dietro. Apertura lampo nel centro dietro
Questo modello è spiegato nelle taglie dalla 42 alla 48.
Pubblicità
Il cartamodello sviluppato è contenuto nella rivista La mia Boutique di Maggio 2019 che puoi acquistare in edicola o richiedendolo direttamente sul sito della rivista.
Lunghezza centro dietro abito dalla vita: CM 101 (102 - 103 – 104)
OCCORRENTE VESTITO CON CORPINO ALTO E GONNA ARRICCIATA
• m 3,05 (3,10 – 3,15 – 3,20) di tela fluida micro goffrata a fantasia di riquadri arabesque alta cm 150
• m 1,30 (1,35 – 1,40 – 1,45) di fodera di maglina elasticizzata in tinta alta cm 150
• m 2,50 (2,55 – 2,60 – 2,65) di passamaneria di pizzo in contrasto smerlata alta cm 3,5
• una cerniera lampo in tinta lunga cm 51.
TESSUTI ALTERNATIVI: crêpe de Chine, satin e crepella OPPURE nelle trasparenze dello chiffon, georgette, voile, tulle, organza e pizzo (preferibilmente micro goffrati, ad eccezione del pizzo, e foderati con la maglina elasticizzata).
MODELLO VESTITO CON CORPINO ALTO E GONNA ARRICCIATA
Ricavare dal foglio-tracciati le parti del modello. Disegnare i seguenti rettangoli: A = cm 44 (45 – 46 – 47) x 105 (106 – 107 – 108); B = cm 44 (45 – 46 – 47) x 105 (106 – 107 – 108); C = cm 59 (60 – 61 – 62) x 20. Per la fodera, usare il dietro e il davanti del corpino, così come sono; il dietro e il davanti della gonna, ristretti di cm 7 (37 – 38 – 39 – 40) e accorciati di cm 50 (55 – 56 – 57 – 58).
Tutte le parti del modello sono presentate senza margini né orli.
CORPINO DIETRO 14
CORPINO DAVANTI 15
MANICA 16
GONNA DAVANTI A
GONNA DIETRO B
VOLANT FONDO MANICA C
APPOGGIO VESTITO CON CORPINO ALTO E GONNA ARRICCIATA
N.B. – Appuntare le parti del modello combaciando i riquadri della fantasia nelle cuciture.
Sul tessuto raddoppiato, appuntare le parti 15 e C, come mostra il relativo schema. Poi tagliare il tessuto rimasto, e lasciare raddoppiato solo quanto basta ad appuntare le parti A e B (tranne due volte 14 e 16 sul tessuto semplice, invertendone l’orientamento per ottenere una parte destra e una sinistra), come mostra lo schema. Sulla fodera raddoppiata, portando le cimose verso il centro, appuntare le relative parti, come sul tessuto. Tagliare aggiungendo cm 1 per i margini di cucitura. Tagliare al netto al fondo della gonna.
CONFEZIONE VESTITO CON CORPINO ALTO E GONNA ARRICCIATA
• UNIRE le parti del modello rifinendo i margini uniti con zig-zag.
• PINCES – Sul rovescio del dietro e del davanti del corpino cucire le pinces e stirarle verso il centro.
• SPALLE – Sovrapporre le due parti del dietro del corpino al davanti e cucire le spalle; stirare i margini rifiniti verso il dietro e rivoltare.
• FODERA CORPINO – Cucire insieme le parti della fodera del corpino, come spiegato per quelle di tessuto. Sul rovescio delle parti di tessuto imbastire quelle di fodera, con il rovescio contro, e poi rifinire i margini uniti dello scollo con alto punto overloch.
• GUARNIZIONE SCOLLO e CENTRO DAVANTI – Sovrapporre uguale misura di passamaneria di pizzo allo scollo della parte destra del dietro e davanti, rovescio contro diritto, facendo sporgere il lato smerlato, e proseguire lungo il centro davanti; cucire la passamaneria con impuntura in costa al margine sfilato dello scollo e poi al lato interno della passamaneria, proseguendo lungo quella del centro davanti. Poi applicare la passamaneria alla parte sinistra, come spiegato per quella destra.
• MANICA con VOLANT MANICA con GUARNIZIONE – Piegare il margine del fondo del volant sul rovescio, sottoporre uguale misura di passamaneria, lasciando sporgerei festoni dal fondo, e cucire lungo la piegatura del margine; rifilare l’eccedenza della passamaneria di pizzo sporgente dal margine e rifinire i margini uniti con zig-zag. Sul diritto ribattere l’attaccatura della passamaneria di pizzo con un’impuntura in costa.
• Arricciare il lato superiore del volant, con filza a punti lunghi, fino a pareggiare il fondo della manica. Cucire il volant al fondo della manica, distribuendo l’arricciatura in modo uniforme, stirare i margini rifiniti verso l’alto e rivoltare.
• Cucire ogni manica aperta al relativo scalfo del dietro e davanti, facendo combaciare i segni indicati; stirare i margini rifiniti verso la manica e rivoltare.
• FIANCHI CORPINO e SOTTOBRACCIA – Piegare le due parti del dietro sul davanti, raddoppiando ogni manica, e cucire i fianchi, proseguendo lungo i sottobraccia, fino al termine della passamaneria del volant; stirare i margini rifiniti verso il dietro e rivoltare.
• CENTRO DIETRO e FIANCHI GONNA – Cucire le due parti del dietro della gonna lungo la linea di centro, tralasciando l’apertura per la cerniera lampo; stirare i margini rifiniti verso sinistra, e rivoltare.
• Sovrapporre il dietro al davanti e cucire i fianchi; stirare i margini rifiniti verso il dietro e rivoltare.
• Poi rifinire il fondo della gonna con basso punto overloch oppure con punto cordoncino (fitto e basso zig-zag).
• FODERA GONNA – Cucire insieme le parti della fodera della gonna, come spiegato per quelle di tessuto.
• GONNA e UNIONE al CORPINO - Arricciare il lato superiore della gonna fino a pareggiare il fondo del corpino, e distribuendo l’arricciatura in modo uniforme, per poter combaciare le cuciture dei fianchi e i centri. Allo stesso modo arricciare la gonna di fodera. Infilare la gonna di fodera in quella di tessuto, con il rovescio contro, imbastirla alla vita e ai margini dell’apertura del centro dietro.
• Cucire la gonna al fondo del corpino, facendo combaciare le cuciture dei fianchi e rivoltare.
• CERNIERA – All’apertura del centro dietro, attaccare la “Cerniera lampo centrata (o invisibile)”.
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.