Pantaloncini e camicina elegante bimbo taglia 9-24 mesi

 

Pensiamo a vestire eleganti anche i maschietti per le prossime feste, qui vi spieghiamo come cucire il classico completo pantaloncini con bretelle e camicina (taglia 09-24 mesi). Mod.Baroni Firenze
Sono due dei modelli che potrai trovare nella rivista La mia Boutique di Novembre. Corri in edicola per acquistare la tua copia e realizza subito i tuoi capi per questa stagione.

Pubblicità

 

SPIEGAZIONI DEL MODELLO DI PANTALONI CON BRETELLE TAGLIA MESI 9/12/18/24

Questi pantaloncini sono stati realizzati in tessuto scozzese in misto lana. Sul dietro, in vita hanno un elastico per migliorare la vestibilità e la praticità. Sul davanti, la vita è leggermente arricciata e hanno una cintura. Il fondo delle gambe è chiuso da dei cinturini. Mod. e 
Papillon Baroni Firenze

Il modello è spiegato per le taglie 09 -24 mesi.

Lunghezza laterale pantalone dalla vita: cm 33 (34,5 – 36 – 37,5)


OCCORRENTE PER I PANTALONI CON BRETELLE TAGLIA MESI 9/12/18/24


• cm 60 (mesi 9/12), cm 65 (mesi 18/24) di tessuto scozzese in misto lana alto cm 140
• cm 50 di termoadesivo di rinforzo alto cm 90
• cm 90 (mesi 9/12), cm 100 (mesi 18/24) di fettuccia di cotone in tinta alta cm 2,5
• cm 50 (mesi 9/12), cm 60 (mesi 18/24) di elastico alto cm 1
• 2 bottoni ricoperti dello stesso tessuto con diametro di mm 12.
TESSUTI ALTERNATIVI: a quadrettini vicky, pied de poule, spigato, gabardine, twill, velluto, panno; panama, denim, piquet. Pantaloncini con bretelle eleganti bimbo taglia 9-24 mesi

MODELLO PER I PANTALONI CON BRETELLE TAGLIA MESI 9/12/18/24


Ricavare dal foglio-tracciati le parti del modello.
 
Tutte le parti del modello sono presentate senza margini né orli.

dietro + paramontura vita 24
davanti 25
cintura vita davanti 26
cinturino fondo gamba 27
bretella 28

APPOGGIO PER I PANTALONI CON BRETELLE TAGLIA MESI 9/12/18/24

N.B. – Appuntare le parti del modello combaciando i riquadri dello scozzese nelle cuciture.
Raddoppiare il tessuto, quanto basta ad appuntare le parti del modello indicate, come mostra lo schema. Sul termoadesivo raddoppiato appuntare le parti 26, 27 e 28, come sul tessuto. Tagliare aggiungendo cm 1 per i margini di cucitura.

Pantaloncini con bretelle eleganti bimbo taglia 9-24 mesi

 

CONFEZIONE  PANTALONI CON BRETELLE TAGLIA MESI 9/12/18/24

• UNIRE le parti del modello rifinendo i margini uniti con zig-zag.
• CENTRI - Cucire le due parti del dietro lungo la linea di centro, dalla paramontura della vita fino all’inforcatura; stirare i margini rifiniti verso sinistra e rivoltare. Allo stesso modo cucire le due parti del davanti partendo dalla vita. 
• PARAMONTURA VITA DIETRO con ELASTICO – Piegare la paramontura della vita sul rovescio, rientrare il margine di cucitura libero e ribatterlo con semplice impuntura; poi ribattere la piegatura della paramontura con un’impuntura in costa. A questo punto ribattere la paramontura della vita con un’impuntura centrata fra le due in costa, formando le guaine per l’elastico.
• Tagliare due pezzi di elastico in misura più corta della vita del dietro, si consigliano cm 21,8 (22,4 – 23 – 23,6) più i margini di cucitura; inserire l’elastico nella relativa guaina e fissare le estremità ai fianchi, con una cucitura.
• CINTURA DAVANTI con FETTUCCIA - Arricciare leggermente la vita del davanti del pantalone, con filza a punti lunghi, fino a pareggiare la cintura; distribuire l’arricciatura in modo uniforme, in modo da far combaciare i centri.
• Tagliare la fettuccia in misura della cintura, raddoppiarla, con il rovescio all’interno e imbastirla al lato inferiore della parte esterna della cintura, rivolta verso l’alto.
• Cucire la parte esterna con fettuccia della cintura, alla vita del davanti, facendo combaciare i centri; stirare i margini rifiniti verso l’alto, insieme alla cintura, e piegare la fettuccia verso il basso.
• FIANCHI  e FINITURE CINTURA - Sovrapporre il dietro al davanti con cintura, piegare il margine libero della parte interna della cintura sul rovescio e poi la cintura interna sul diritto, al tratteggio indicato; cucire i fianchi, tralasciando lo spacco, e racchiudendo l’elastico con paramontura. Stirare i margini rifiniti verso il davanti, lasciando aperti quelli degli spacchi; rivoltare al diritto, piegando la parte interna della cintura sul rovescio, e ribatterla e ribatterla ai margini uniti dell’attaccatura, rivolti verso l’alto, con un’impuntura in costa che prosegua alle estremità.
• SPACCHI – Piegare i margini rifiniti degli spacchi sul rovescio e imbastirli al fondo.
• INTERNO GAMBE - Sovrapporre il dietro al davanti, far combaciare le cuciture dell’inforcatura, e cucire l’interno delle gambe in una sola volta; stirare i margini rifiniti verso il dietro e rivoltare.
• CINTURINI FONDO GAMBE - Arricciare leggermente il fondo delle gambe,  fino a pareggiare il relativo cinturino, e distribuire l’arricciatura in modo uniforme.
• Tagliare un pezzo di fettuccia in misura di ogni cinturino, raddoppiarla, con il rovescio e le estremità all’interno e imbastirla al lato superiore della parte esterna del cinturino, rivolta verso il basso.
• Raddoppiare il cinturino, con il diritto all’interno, piegandolo al tratteggio indicato, e cucire le estremità; rivoltare. Cucire la parte esterna con fettuccia del cinturino al fondo gambe, facendo combaciare i segni indicati e lasciando sporgere l’estremità a punta dalla parte davanti dello spacco; stirare i margini rifiniti verso il basso e rivoltare. Piegare la parte interna del cinturino sul rovescio, rientrare il margine libero e ribatterlo ai margini uniti dell’attaccatura, rivolti verso il basso, con un’impuntura in costa.
• BRETELLE – Raddoppiare ogni bretella, con il diritto all’interno, piegandola al tratteggio indicato, e cucire il contorno, tralasciando l’estremità del dietro; rivoltarla al diritto e rifinire i margini uniti dell’estremità dietro con zig-zag. Sottoporre l’estremità dietro delle bretelle, ai segni indicati sulla paramontura della vita del dietro e fissarla ripassano sulle impunture in costa della paramontura della vita.
• FINITURE - Ricamare gli occhielli ai segni indicati sulla cintura del davanti e all’estremità a punta dei cinturini. Attaccare i bottoni all’estremità dietro dei cinturini, in corrispondenza degli occhielli; poi attaccare i bottoni sul lato esterno delle bretelle, a cm 3,5 circa di distanza dall’estremità davanti, dopo averne regolato la misura sulla persona.

 

SPIEGAZIONI DEL MODELLO DI CAMICINA BIMBO ELEGANTE MESI 9/12/18/24

La camicina è in twill in misto viscosa e ha la chiusura sul davanti con bottoni a pastiglia ricoperti di tessuto. La manica ha uno spacco ed il fondo arricciato con filza a punti lunghi. Mod. Baroni Firenze.

Il modello è spiegato per le taglie 09 -24 mesi.

Lunghezza centro dietro camicia: cm 31,5 (33 – 34,5 – 36)


OCCORRENTE PER LA CAMICINA BIMBO ELEGANTE TAGLIA MESI 9/12/18/24


• cm 55 (60 – 65 – 70) di twill diagonale in misto viscosa e poliestere tinta unita alto cm 150
• cm 15 di organdi alto cm 90
• 5 bottoni a pastiglia ricoperti di twill con diametro di mm 10.
TESSUTI ALTERNATIVI al twill: popeline, batista, piquet, flanella e satin (abbinati all’organdis).
 Camicina elegante bimbo taglia 9-24 mesi

MODELLO PER LA CAMICINA BIMBO ELEGANTE TAGLIA MESI 9/12/18/24


Ricavare dal foglio-tracciati le parti del modello.
 
Tutte le parti del modello sono presentate senza margini né orli.

dietro 22
davanti 23
manica 24
sopraccollo 25
polso A
sottocollo B
bordo rifinitura scollo C

APPOGGIO PER LA CAMICINA BIMBO ELEGANTE TAGLIA MESI 9/12/18/24

Raddoppiare i tessuti quanto basta ad appuntare le parti indicate (tranne 25 e C sul tessuto semplice), come mostrano i relativi schemi. Tagliare aggiungendo mm 7,5 per i margini di cucitura dello scollo e cm 1 altrove; aggiungere cm 1,5 per l’orlo del fondo del dietro e davanti.

Camicina elegante bimbo taglia 9-24 mesi

 

CONFEZIONE CAMICINA BIMBO ELEGANTE TAGLIA MESI 9/12/18/24

• UNIRE le parti del modello rifinendo i margini uniti con zig-zag.
• SPALLE e FIANCHI – Sovrapporre le due parti del davanti al dietro, cucire le spalle e i fianchi; stirare i margini rifiniti verso il dietro e rivoltare.
• COLLO e APERTURA CENTRO DAVANTI - Sovrapporre il sottocollo al sopraccollo e cucire il contorno esterno; rivoltare i due lembi del collo, con il rovescio all’interno, e imbastire i margini uniti dello scollo.
• Appuntare il collo allo scollo, rivolto verso il basso, con il diritto del sottocollo contro; piegare il margine della paramontura, parallelo all’apertura, sul rovescio, e piegare la paramontura sul diritto, sovrapponendola al collo, e sovrapporre il bordo di rifinitura dello scollo al collo con paramonture, rivolto verso il basso. Cucire lo scollo proseguendo lungo il breve tratto di sormonto delle estremità; rivoltare il bordo e le paramonture sul rovescio, piegando il collo verso l’alto, rientrare il margine libero del collo, racchiudendo i margini sfilati dello scollo e ribatterlo sul diritto con un’impuntura in costa. Poi ribattere il margine del lato interno della paramontura, al davanti, con un’impuntura in costa.
• ORLO – Rifinire il fondo del dietro e davanti con un orlo ripiegato sul rovescio, ribattuto con semplice impuntura.
• MANICA con SPACCO – Rifinire i lati dello spacco del sottobraccio della manica con il margine ripiegato su se stesso, sul rovescio, fissato con semplice impuntura.
• Cucire e rifinire il sottobraccio della manica, come spiegato per i fianchi, tralasciando lo spacco.
• Cucire ogni manica al relativo scalfo, facendo combaciare i segni indicati e la cucitura del sottobraccio con quella del fianco; rivoltare.
• ARRICCIARE il fondo della manica con filza a punti lunghi, fino a pareggiare il polso.
• POLSO - Preparare e attaccare il “Polso” , tralasciando l’impuntura del contorno.
• FINITURE - Ricamare gli occhielli ai segni indicati sul davanti destro, e all’estremità dietro dei polsi; attaccare i bottoni sul davanti sinistro e all’estremità davanti dei polsi, in corrispondenza degli occhielli.

 

Abbiamo pubblicato anche le spiegazioni per realizzare l'Abito bimba con sprone ricamato a punto Smock (taglia 03-12 mesi) 

 

Completino Elegante per bimba e bimbo

 

Se ti piace cucire da sola i capi per te ed i tuoi cari, puoi approfondire le tue conoscenze, valutando ed acquistando i libri ed i manuali che riguardano il cucito. Questa infatti è la pagina che raccoglie tutti i titoli sull'argomento.

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Giugno 2023
L M M G V S D
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2