Abito donna lungo estivo con balze

In questa stagione c'è sempre un occasione per indossare un abito lungo estivo, perchè lo puoi utilizzare sia in città che in vacanza, come copricostume o come abito da sera e sta bene alle donne di tutte le età
Questo che vi presentiamo, completo di cartamodello e spiegazioni, è in mussola in cotone, a balze arricciate e passamaneria di pizzo di cotone a pallini. Ha fini bretelle regolabili tramite due fibbie simili a quelle dei reggiseni. (Mod. Verdissima)

Questo tutorial è stato tratto dalla rivista La mia Boutique di Luglio 2017 che trovi in edicola in questi giorni con altri fantastici modelli per adulti e bambini.

Questo modello è sviluppato sulla rivista con un cartamodello per taglie che vanno dalla 42 alla 48.
Può essere realizzato anche in altri tessuti come : garza, lino, pizzo, satin, crêpe de Chine o tela fluida.

Pubblicità

Lunghezza centro dietro abito dalla vita: circa cm 102

OCCORRENTE
• m 2,90 (tg. 42/44), m 3 (tg. 46/48) di mussola in cotone tinta unita alta cm 160
• m 4,50 (4,65 – 4,80 – 4,95) di passamaneria di pizzo di cotone a pallini alta cm 2
• una cerniera lampo in tinta lunga cm 23
• 2 fibbie a passante di plastica in tinta larghe cm 1 e alte mm 7
• 2 anelli di plastica in tinta con diametro di mm 10.


Abito donna lungo estivo con balze

MODELLO ABITO DONNA LUNGO ESTIVO


Ricavare dal foglio-tracciati le parti del modello. Ottenere le parti 20 e 21 intere, appuntandole con la linea di centro sulla piegatura della carta velina raddoppiata. Disegnare i rettangoli: A = cm 64 (66 – 68 – 70 x 32 ; B = cm 47,5 (48,5 – 49,5 – 50,5) x 36 ; C = cm 71 (72 – 73 – 74) x 36; D = cm 45,8 (46,6 – 47,2 – 48) x 1,5; E = cm 2 x 1,5.

Tutte le parti del modello sono presentate senza margini né orli.

corpino dietro     20
corpino davanti     21
I balza gonna     A
II balza gonna     B
III balza gonna     C
bretella     D
passante dietro bretella     E

APPOGGIO SUL TESSUTO ABITO DONNA LUNGO ESTIVO

Sul tessuto raddoppiato, appuntare le parti indicate (due volte A, B e C), come mostra lo schema.  Tagliare aggiungendo cm 1,5 per i margini di cucitura dei fianchi e cm 1 altrove; aggiungere cm 1,5 per l’orlo della III balza.

Abito donna lungo estivo con balze

CONFEZIONE ABITO DONNA LUNGO ESTIVO

• BRETELLE  e PASSANTI – Raddoppiare ogni bretella, con il diritto all’interno e cucire il lato lungo, rivoltarla al diritto e ribatterla ai lati lunghi, con impuntura in costa. Allo stesso modo preparare i passanti.
• Infilare il passante nell’anello di plastica, piegarlo a metà e imbastire i margini uniti al segno indicato sul diritto del corpino esterno del dietro, al vertice dello scollo/scalfo, rivolto verso il basso.
• Appuntare un’estremità delle bretelle al segno indicato sul diritto del corpino esterno del davanti, al vertice dello scollo/scalfo, rivolte verso il basso, e imbastirle.
• SCOLLO/ SCALFO - Sovrapporre il relativo corpino interno a quello esterno, quindi cucire lo scollo e gli scalfi in una sola volta, fissando anche le bretelle e i passanti; rivoltare il corpino interno sul rovescio, piegando le bretelle e i passanti verso l’alto, quindi imbastire i margini uniti. Poi ribattere gli scalfi e lo scollo con un’impuntura in costa.
• ARRICCIARE il lato superiore della I balza, fino a pareggiare il fondo del corpino; distribuire l’arricciatura in modo uniforme e fissarla con una cucitura. Allo stesso modo arricciare la II balza fino a pareggiare il fondo della  I, e la III balza, fino a pareggiare il fondo della II.
• PASSAMANERIA -Tagliare due pezzi di passamaneria in misura del fondo del dietro e del davanti del corpino, due pezzi in misura del lato inferiore della I balza e due pezzi in misura del lato inferiore della II, aggiungendo sempre i margini di cucitura alle estremità.
• UNIONE BALZE – Cucire il lato inferiore della II balza, al lato superiore della relativa passamaneria, e il lato superiore arricciato della III balza al lato inferiore della stessa passamaneria, lasciando a vista la parte centrale con pallini (cm 1); rifinire i margini uniti con zig-zag, stirarli verso le parti attaccate alla passamaneria, rivoltare al diritto e ribatterli con impuntura in costa. Allo stesso modo cucire il lato inferiore della I balza al lato superiore della relativa passamaneria e il lato superiore arricciato della II balza al lato inferiore della stessa passamaneria; quindi cucire il lato inferiore del corpino al lato superiore della relativa passamaneria e il lato superiore arricciato della I balza al lato inferiore della stessa passamaneria.
• FIANCHI - Sovrapporre il dietro al davanti e cucire i fianchi con “Cucitura doppia inglese” (v. pag. 39) tralasciando, in quello sinistro, l’apertura per la cerniera lampo (cm 11 nella II balza, compresa la passamaneria); rivoltare.
• CERNIERA - All’apertura del fianco sinistro, attaccare la “Cerniera lampo centrata (o invisibile)” (v. pag. 41).
• ORLO – Rifinire il fondo della III balza con un orlo ripiegato ribattuto con semplice impuntura.
• FINITURA BRETELLE - A questo punto preparare le bretelle regolabili, come segue, come quelle del reggiseno: infilare la bretella nella fibbia a passante e poi nell’anello metallico; piegare la bretella verso il davanti e infilarla sul rovescio della fibbia a passante, sollevando la parte infilata in precedenza, quanto basta per racchiudere il centro della fibbia, con un ripiego impunturato.

Abito donna lungo estivo con balze

Se sei interessato al cucito, puoi approfondire le tue conoscenze, valutando i libri ed i manuali che riguardano il cucito. Questa infatti è la pagina che raccoglie tutti i titoli sull'argomento. 

 

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Marzo 2023
L M M G V S D
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2