tuta-donna-pantalone

Cucito: Le tute pantalone sono un capo passpartout e stanno bene un pò a tutte.Quella che vi proponiamo in questo tutorial è una tuta pantalone da donna con manica a tre quarti, pinces e allacciatura con cerniera sul dietro. La particolarità di questo modello è che sembra composta da due pezzi: una camicia con manica a tre quarti ed un pantalone con pinces realizzati con due tessuti differenti. Il capo è confezionato in crepe leggermente elasticizzato e occhio di pernice con tinte a contrasto. Questa realizzazione è contenuta nella rivista La mia Boutique che trovi in edicola a Novembre 2016.
Questo modello è di facile esecuzione ed è adatto anche per le meno esperte.
Il modello, completo di cartamodello, sulla rivista è sviluppato nelle taglie dalla 42 alla 48.

Lunghezza laterale tuta dalla vita: circa 93,5 (95 – 96,5 – 98)

Pubblicità

OCCORRENTE
• cm 90 (tg. 42/44), cm 100 (tg. 46/48) di crêpe leggermente elasticizzato tinta unita alto cm 150
• m 1,80 (1,85 – 1,95 – 2) di tessuto operato a occhio di pernice in tinta e in contrasto alto cm 150
• una cerniera lampo in tinta lunga cm 47 (48,5 – 50 – 51,5).
TESSUTI ALTERNATIVI al crêpe: cady, frisottina, velluto rasato, raso (tinta unita e leggermente elasticizzati, abbinati al tessuto operato).

MODELLO

Ricavare dal foglio-tracciati le parti del modello. Disegnare i rettangoli: A = cm 75 (79 – 83 – 87) x 18; B = cm 57 (58 – 59 – 60) x 1,5; C =  cm 2,5 x 0,75; D = cm 63 x 1,5.

Tutte le parti del modello sono presentate senza margini né orli.

Ricavare dal foglio-tracciati le parti del modello. Ottenere la parte 11 intera, appuntandola con la linea di centro sulla piegatura della carta velina raddoppiata. Ricalcare con carta velina, direttamente da 10, la parte A.

Tutte le parti del modello sono presentate senza margini né orli.

dietro corpino     10
davanti corpino + paramontura scollo     11
manica     12
dietro     13 + 13a
davanti     14 + 14a
bordo rifinitura scollo dietro     A

tuta-donna-pantalone-schema

APPOGGIO SUL TESSUTO
Sui tessuti raddoppiati, appuntare le parti indicate (tralasciando nel crêpe quanto basta ad appuntare la parte 11 sul tessuto semplice), come mostrano i relativi schemi. Tagliare aggiungendo cm 1,5 per i margini di cucitura dell’apertura lampo del centro dietro e cm 1 altrove; aggiungere cm 3 per gli orli delle gambe.

tuta-donna-pantalone-appoggio-A

tuta-donna-pantalone-appoggio-b

CONFEZIONE

• PINCES – Sul rovescio del dietro del corpino cucire la pince e stirarla verso il centro. Allo stesso modo cucire le pinces del dietro e davanti del pantalone.
• SFONDO PIEGA – Appuntare lo sfondo piega della vita del corpino davanti, nella direzione indicata, e cucirlo all’interno lungo le due linee delle frecce combaciate; poi stirarlo appiattito e fissarlo lungo il margine, con una cucitura.
• SCOLLO DIETRO – Sovrapporre il bordo di rifinitura dello scollo al segno indicato sul dietro del corpino e cucire lo scollo; piegare i margini uniti verso il bordo, rivoltare al diritto e ribatterli con impuntura in costa.
• PARAMONTURA SCOLLO DAVANTI – Rifinire il margine interno della paramontura dello scollo del davanti del corpino con punto cordoncino (fitto e basso zig-zag); poi piegare la paramontura dello scollo sul rovescio e imbastirla alle spalle.
• SPALLE CORPINO  – Sovrapporre le due parti del dietro del corpino al relativo davanti, piegare il bordo dello scollo sulla paramontura dello scollo del davanti e cucire le spalle; rifinire i margini uniti con zig-zag e rivoltare al diritto, piegando i bordo dello scollo sul rovescio con  i margini delle spalle, piegati verso il davanti.
• MANICA – Cucire ogni manica al relativo scalfo, facendo combaciare i segni indicati, e rivoltare.
• FIANCHI CORPINO e SOTTOBRACCIA – Piegare le due parti del dietro sul davanti, raddoppiando le maniche, e cucire i fianchi proseguendo lungo i sottobraccia; rivoltare.
• ORLO MANICA – Rifinire il fondo della manica con un orlo ripiegato ribattuto con semplice impuntura.
• FIANCO PANTALONE e INTERNO GAMBA - Sovrapporre il relativo dietro al davanti, cucire il fianco e l’interno gamba; rifinire i margini aperti e rivoltare.
• CENTRI PANTALONE - Infilare una gamba del pantalone nell’altra, far combaciare le cuciture dell’inforcatura, e cucire il centro davanti, partendo dalla vita, proseguendo all’inforcatura, fino all’apertura del centro dietro;  stirare i margini rifiniti verso sinistra e rivoltare.
• VITA – Cucire il pantalone alla vita del corpino, facendo combaciare le cuciture dei fianchi e i centri; stirare i margini rifiniti verso il pantalone, rivoltare al diritto e ribatterli con impuntura in costa.
• CERNIERA - All’apertura del centro dietro, attaccare la “Cerniera lampo centrata (o invisibile)”; piegare il bordo di rifinitura dello scollo del dietro sul rovescio, rientrare i margini dell’apertura e ribatterli ai nastri della cerniera lampo,con una cucitura interna oppure con fitto sottopunto,  lasciando lo spazio per far scorrere agevolmente il cursore.
• ORLI – Piegare gli orli delle gambe sul rovescio e ribatterli con punto invisibile eseguito a macchina oppure con punto nascosto eseguito a mano.

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di La Mia Boutique
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Salva

Salva

Salva

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Marzo 2023
L M M G V S D
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2