calzoncino-con-pinces

Cucito: In questo tutorial spieghiamo come realizzare pantaloncino con pinces. Le spiegazioni per realizzare questo capo sono tratte dalla rivista La mia Boutique in edicola a Luglio 2016. Mod. Tricot Chic
Il modello, completo di cartamodello, sulla rivista è sviluppato nelle taglie 38, 40, 42, 44
.

Lunghezza laterale pantaloncino dalla vita: cm 36 (37 – 38 – 39)

Pubblicità

OCCORRENTE
• cm 85 (tg. 38/40), cm 95 ( tg. 42/44) di rasatello in misto cotone elasticizzato tinta unita alto cm 140
• cm 30 di tela di cotone in tinta (fodera) alta cm 90
• cm 20 di teletta termoadesiva di rinforzo alta cm 140
• cm 85 (90 – 95 – 100) di sbieco di cotone pre-piegato in tinta alto cm 1,5
• una cerniera lampo in tinta lunga cm 12
• un bottone metallico a chiodo con diametro di mm 18
• 2 borchie metalliche in tinta con diametro di mm 10
• 2 borchie gioiello in metallo con strass centrale con diametro di mm 7.
GUARNIZIONI
• cm 65 (tg. 38/40), cm 70 (tg. 42/44) di bordo in pizzo di jersey scamosciato elasticizzato in tinta con una cimosa smerlata alto cm 2.
TESSUTI ALTERNATIVI: denim, diagonale, picchè, chintz, fiandra, shantung (elasticizzati).

MODELLO
Tutte le parti del modello sono presentate senza margini né orli.

calzoncino-con-pinces-schema

APPOGGIO SUL TESSUTO
Sul rasatello e la tela di cotone raddoppiati, appuntare le parti indicate (due volte 11; tranne A e B sul rasatello semplice), come mostrano i relativi schemi. Sulla teletta termoadesiva raddoppiata, appuntare la parte 11, come sul tessuto. Tagliare aggiungendo cm 2 per i margini di cucitura dell’apertura lampo del centro davanti e cm 1 altrove.

calzoncino-con-pinces-schema-A

calzoncino-con-pinces-schema-B

CONFEZIONE

UNIRE le parti del modello rifinendo i margini uniti con zig-zag.
TASCA DAVANTI - Sul davanti eseguire la "Tasca con fianchino", ribattendo l’apertura della tasca con doppia impuntura.
PIEGHE DAVANTI – Appuntare le pieghe del davanti, nella direzione indicata, e cucirle all’interno lungo la piegatura, poi ribattere la cucitura sul diritto con un’impuntura in costa. • A questo punto imbastire i sacchetti-tasca al fianco e alla vita davanti. 
PINCE DIETRO – Sul rovescio del dietro cucire la pince e stirarla verso il fianco.
CENTRI e LAMPO - Cucire le due parti del dietro lungo la linea di centro, dalla vita fino all’inforcatura; stirare i margini rifiniti verso destra, rivoltare al diritto e ribatterli con impuntura in costa. • Allo stesso modo cucire le due parti del davanti, tralasciando l’apertura per la cerniera lampo. • Sul davanti eseguire l’ “Apertura con cerniera lampo e patta rimessa” (v. pag. 39), ribattendo i margini dell’attaccatura della patta destra, piegati verso la patta, con un’impuntura in costa, e il contorno interno, con semplice impuntura.
FIANCHI e INTERNO GAMBA - Sovrapporre il davanti al dietro, e cucire i fianchi; stirare i margini rifiniti verso il dietro, rivoltare al diritto e ribatterli con impuntura in costa. Poi sovrapporre ancora il dietro al davanti, far combaciare le cuciture dell’inforcatura e cucire l’interno gamba in una sola volta; stirare i margini rifiniti verso il dietro e rivoltare.
PASSANTI - Piegare il bordo passanti a metà e cucire il lato lungo; rivoltarlo al diritto e ribatterlo con doppia impuntura centrata. Suddividere il bordo passanti in cinque parti uguali. Appuntare ogni passante al segno indicato alla vita, rivolto verso il basso, e imbastirlo; quindi fissarlo a cm 1 circa dalla vita con una cucitura orizzontale.
CINTURA - Sovrapporre le due parti della cintura, con il rovescio contro, e rifilare la parte destra, al segno indicato, aggiungendo il margine di cucitura. • Rivoltare le due parti della cintura, con i diritti contro, e cucire il lato superiore; rivoltare al diritto e rifinire il margine inferiore della cintura interna, che resterà libero, con lo sbieco cucito a cavallo con impuntura in costa. Proseguire l’attaccatura della “Cintura di rifinitura”, senza cucire il sormonto e ribattendo il margine libero senza rientrarlo. • Piegare i passanti verso l’alto, sovrapponendoli alla cintura, rientrare i margini delle estremità libere e ribatterli con sopraggitto.
BORDI FONDO GAMBE – Sovrapporre il bordo del fondo del dietro a quello del davanti, cucire il fianco e l’interno gamba; stirare i margini aperti e rivoltare. • Cucire un lato del bordo al fondo della relativa gamba, diritto contro rovescio, facendo combaciare le rispettive cuciture e i segni indicati; rivoltare, piegare metà altezza del bordo del fondo sul diritto, al tratteggio indicato, rientrare il margine libero e ribatterlo ai margini uniti dell’attaccatura, piegati verso il basso, con un’impuntura in costa.
GUARNIZIONI – Tagliare un pezzo di bordo di pizzo in misura dell’apertura e fianco inferiore del davanti, iniziando con l’intero smerlo. • Sottoporre la parte senza smerlo del bordo all’apertura tasca del davanti, il diritto contro quello del sacchetto-tasca, facendo sporgere la parte smerlata per cm 1 e fissare il bordo ripassando sulla doppia impuntura dell’apertura tasca; poi intaccare la parte interna del bordo in corrispondenza dell’estremità del fianco dell’apertura, quanto basta per piegarla verso il dietro, insieme al lato smerlato, e a ribatterla al fianco con un’impuntura in costa.
FINITURE - Ricamare l’occhiello al segno indicato sulla parte destra della cintura e attaccare il bottone su quella sinistra in corrispondenza dell’occhiello. Rinforzare le estremità dell’apertura tasche davanti attaccando le borchie: quelle metalliche all’estremità superiore e quelle gioiello all’estremità inferiore.

calzoncino-con-pinces-001

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di La Mia Boutique
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Salva

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Marzo 2023
L M M G V S D
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2