completo-sportivo-04-2016-01

Cucito: La moda casual e sportiva va per la maggiore: pubblichiamo il tutorial per  realizzare un completo composto da pantalone e canotta con un tocco di eleganza e ricercatezza. In questa puntata vediamo la realizzazione della canotta, mentre fra qualche giorno pubblicheremo le spiegazioni per la creazione dei pantaloni con coulisse.
Realizzata in maglia di cotone elasticizzata e laminata oro nel davanti; tinta unita nel dietro. I bordi dello scollo e degli scalfi sono in maglia laminata argento ed è più corta nel davanti e sagomata più lunga nel dietro, Deha.

Lunghezza centro dietro canotta:
cm 68,5 (70 – 71,5 – 73)

OCCORRENTE
• cm 80 (tg. 38/40), cm 85 (tg. 42/44) di maglia in cotone elasticizzato tinta unita alta cm 90 • cm 80 (tg. 38/40), cm 85 (tg. 42/44) di maglia in cotone elasticizzato in tinta laminata oro alta cm 90 • cm 15 di maglia in cotone elasticizzato in tinta laminata argento alta cm 90.
TESSUTI ALTERNATIVI: jersey o lycra (elasticizzati abbinati allo stesso tessuto laminato).

MODELLO
Ricavare dal foglio-tracciati le parti del modello. Disegnare i rettangoli: A = cm 34,5 (35 – 35,5 - 36) x 2; B = cm 22,3 (23 – 23,7 – 24,4) x 2.

Tutte le parti del modello sono presentate senza margini né orli.

dietro     18
davanti     19
bordo rifinitura scollo     A
bordo rifinitura scalfo     B

APPOGGIO SUL TESSUTO
Raddoppiare i tessuti, quanto basta ad appuntare le parti indicate (due volte B), come mostrano i relativi schemi. Tagliare aggiungendo cm 1 per i margini di cucitura e cm 2,5 per l’orlo.

CONFEZIONE
• UNIRE le parti del  modello rifinendo i margini uniti con zig-zag. • CENTRO DIETRO – Cucire le due parti del dietro lungo la linea di centro; stirare i margini rifiniti verso sinistra e ribatterli sul diritto con un’impuntura mm 5. • SPALLE e FIANCHI - Sovrapporre il davanti al dietro, cucire le spalle e i fianchi; stirare i margini rifiniti verso il dietro e rivoltare. • BORDO SCOLLO e  SCALFO -  Chiudere il bordo di rifinitura dello scollo ad anello cucendo le estremità unite e rivoltare. Raddoppiare il bordo di rifinitura dello scollo, con il rovescio e i margini all’interno, piegandolo al tratteggio indicato, quindi cucirlo a cavallo del margine dello scollo, con un’impuntura in costa, facendo combaciare la cucitura con quella della spalla sinistra. • Preparare il bordo di rifinitura dello scalfo, come spiegato per quello dello scollo, e cucirlo allo scalfo, allo stesso modo, facendo combaciare la cucitura con quella del fianco. • ORLO – Piegare l’orlo sul rovescio e ribatterlo sul diritto con semplice impuntura.

In collaborazione con la rivista La Mia Boutique, pubblichiamo questo modello estratto dal numero di Aprile 2016. Se sei interessata ad altri modelli o al cartamodello di questo articolo, potete acquistare il numero di Aprile de La Mia Boutique in edicola.

Taglia 38/44

tratti di rilevamento:
taglia 38
taglia 40
taglia 42
taglia 44

Lunghezza centro dietro canotta:
cm 68,5 (70 – 71,5 – 73)

 OCCORRENTE
• cm 80 (tg. 38/40), cm 85 (tg. 42/44) di maglia in cotone elasticizzato tinta unita alta cm 90
• cm 80 (tg. 38/40), cm 85 (tg. 42/44) di maglia in cotone elasticizzato in tinta laminata oro alta cm 90
• cm 15 di maglia in cotone elasticizzato in tinta laminata argento alta cm 90.
TESSUTI ALTERNATIVI: jersey o lycra (elasticizzati abbinati allo stesso tessuto laminato).

MODELLO:

Ricavare dal foglio-tracciati le parti del modello. Disegnare i rettangoli: A = cm 34,5 (35 – 35,5 - 36) x 2; B = cm 22,3 (23 – 23,7 – 24,4) x 2.
Tutte le parti del modello sono presentate senza margini né orli.

completo-sportivo-04-2016-01-modello

Pubblicità

APPOGGIO SUL TESSUTO
Raddoppiare i tessuti, quanto basta ad appuntare le parti indicate (due volte B), come mostrano i relativi schemi. Tagliare aggiungendo cm 1 per i margini di cucitura e cm 2,5 per l’orlo.

completo-sportivo-04-2016-01-appoggio

CONFEZIONE:

• UNIRE le parti del  modello rifinendo i margini uniti con zig-zag.
• CENTRO DIETRO – Cucire le due parti del dietro lungo la linea di centro; stirare i margini rifiniti verso sinistra e ribatterli sul diritto con un’impuntura mm 5.
• SPALLE e FIANCHI - Sovrapporre il davanti al dietro, cucire le spalle e i fianchi; stirare i margini rifiniti verso il dietro e rivoltare.
• BORDO SCOLLO e  SCALFO -  Chiudere il bordo di rifinitura dello scollo ad anello cucendo le estremità unite e rivoltare. Raddoppiare il bordo di rifinitura dello scollo, con il rovescio e i margini all’interno, piegandolo al tratteggio indicato, quindi cucirlo a cavallo del margine dello scollo, con un’impuntura in costa, facendo combaciare la cucitura con quella della spalla sinistra.
• Preparare il bordo di rifinitura dello scalfo, come spiegato per quello dello scollo, e cucirlo allo scalfo, allo stesso modo, facendo combaciare la cucitura con quella del fianco.
• ORLO – Piegare l’orlo sul rovescio e ribatterlo sul diritto con semplice impuntura.

Ecco il completo. A presto le spiegazioni per la realizzazione dei pantaloni con coulisse.

completo-sportivo-04-2016-00

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di La Mia Boutique
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Salva

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Marzo 2023
L M M G V S D
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2