Cucito: Qui ti spieghiamo come cucire un vestitino elegante per bimba con balza. La parte esterna è realizzata in chiffon ricamato, con piccola arricciatura sullo scollo centrale del davanti e manichina corta arricciata che lascia libera l'ascella. La parte sotto è realizzata in mussola di cotone con balza arricciata in tulle doppiato alla georgette. Lampo centrale nel dietro. TDM Mini
In collaborazione con la rivista La Mia Boutique, pubblichiamo questo modello estratto dal numero di Marzo 2016. Se siete interessate ad altri modelli o al cartamodello di questo articolo, potete acquistare il numero di Marzo de La Mia Boutique in edicola.
Taglia 9/24 mesi
Tratti di rilevamento:
mesi 9
mesi 12
mesi 18
mesi 24
Lunghezza centro dietro abito dalla vita:
cm 20 (22 – 24 - 26)
OCCORRENTE
• cm 40 (45 - 50 - 55) di chiffon ricamato tinta unita alto cm 140
• cm 40 (45 - 50 - 55) di mussola di cotone in tinta alta cm 90
• cm 20 di tulle elasticizzato in tinta alto cm 150
• cm 20 di georgette in tinta alta cm 150
• una cerniera lampo in tinta lunga cm 17
• 5 strass termoadesivi.
TESSUTI ALTERNATIVI allo chiffon: georgette o voile ricamati o stampati, oppure pizzo (abbinati alla mussola).
TESSUTI ALTERNATIVI alla georgette: voile, chiffon.
TESSUTI ALTERNATIVI al tulle: pizzo (elasticizzato).
MODELLO:
Ricavare dal foglio-tracciati le parti del modello.
Tutte le parti del modello sono presentate senza margini né orli.
Pubblicità
APPOGGIO SUL TESSUTO
Sui tessuti raddoppiati, appuntare le parti del modello indicate (due volte C; tranne un’altra volta C sulla georgette semplice), come mostrano i relativi schemi. Tagliare aggiungendo cm 1 per i margini di cucitura. Tagliare al netto al fondo del dietro e davanti esterni, al fondo della manichina, al fondo della balza e al contorno esterno del fiore.
CONFEZIONE:
• UNIRE le parti del modello rifinendo i margini uniti con zig-zag.
• FIORI – Sovrapporre i due fiori superiori alla parte sinistra del davanti esterno, ai segni indicati, rovescio contro diritto, e fissarli al centro con un punto di sopraggitto; allo stesso modo attaccare i tre fiori inferiori sulla parte destra del davanti esterno. Poi attaccare uno strass termoadesivo al centro di ogni fiore, con il ferro da stiro bel caldo.
• SCOLLO DAVANTI ESTERNO – Arricciare lo scollo del davanti esterno, con filza a punti lunghi, fino a pareggiare quello interno.
• CENTRO DIETRO – Cucire le due parti del dietro esterno lungo la linea di centro, tralasciando l’apertura per la cerniera lampo; stirare i margini rifiniti verso sinistra e rivoltare. Allo stesso modo cucire le due parti del dietro interno.
• FIANCHI e SPALLE - Sovrapporre il davanti esterno al dietro, cucire i fianchi e le spalle; stirare i margini rifiniti verso il dietro e rivoltare. Poi rifinire il fondo del dietro e davanti esterni con punto cordoncino (fitto e basso zig-zag). • Allo stesso modo cucire il dietro e davanti interni, senza rifinire il fondo.
• BALZE – Sovrapporre le due parti della balza di georgette, cucire i fianchi e rifinire il fondo, come spiegato per le parti esterne. Allo stesso modo cucire le due parti della balza di tulle senza rifinire il fondo.
• Infilare la balza di tulle su quella di georgette, rovescio contro diritto, far combaciare le cuciture dei fianchi e imbastire i margini superiori uniti. Poi arricciare il lato superiore della doppia balza, con filza a punti lunghi, fino a pareggiare il fondo del dietro e davanti interni.
• Cucire la doppia balza al fondo del dietro e davanti interni, quella di tulle contro il diritto, facendo combaciare le cuciture dei fianchi e distribuendo l’arricciatura in modo uniforme; stirare i margini rifiniti verso l’alto, rivoltare al diritto e ribatterli con impuntura in costa.
• MANICHINA – Rifinire il fondo della manichina, con il relativo profilo raddoppiato, con il rovescio e i margini dei lati lunghi all’interno, cucito a cavallo con un’impuntura in costa.
• Arricciare il colmo della manichina, con filza a punti lunghi, fino a pareggiare il tratto indicato allo scalfo.
• UNIONE SCOLLO e SCALFO con MANICHINA – Infilare le parti interne su quelle esterne, rovescio contro diritto e cucire lo scollo; rivoltarle sul rovescio, rientrare i margini dello scalfo delle due parti, far combaciare i margini, e cucirli all’interno lungo la piegatura inserendo la manichina, nel tratto indicato, e con il diritto delle parti esterne contro.
• CERNIERA – Imbastire l’apertura del centro dietro esterno a quella del dietro interno e attaccare la cerniera lampo centrata (o invisibile) , rientrando le estremità dello scollo dei nastri della cerniera.
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di La Mia Boutique
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.