LMB-Marzo-Pantaloni

La Mia Boutique: per essere alla moda i pantaloni a vita bassa sono un must. Comodi e pratici sono un capo adatto da indossare a primavera. Per sapere come cucirli basta seguire le spiegazioni che vi presentiamo.

In collaborazione con la rivista La Mia Boutique, pubblichiamo su Hobbydonna nella sezione Cucito un modello estratto dal numero di Marzo 2015. Se siete interessate ad altri modelli o al cartamodello di questo articolo, potete acquistare il numero di Marzo 2015 de La Mia Boutique in edicola.

Pubblicità

OCCORRENTE:LMB-Marzo-Pantaloni-Modello

m 1,40 (1,45 - 1,50 - 1,55) di leggera crepella in poliestere tinta unita alta cm 150
cm 40 (tg. 38/40), cm 45 (tg. 42/44) di fodera di maglina in tinta alta cm 140
cm 20 di termoadesivo di rinforzo alto cm 140
cm 55 (tg. 38/40), cm 60 (tg. 42/44) di elastico alto cm 4
cm 95 (100 – 105 – 110) di sbieco di raso pre-piegato in tinta alto cm 1,5
una cerniera lampo in tinta lunga cm 11
2 cerniere lampo in tinta con grossa catena dentata lunghe cm 13
un bottone trasparente con diametro di mm 15
un gancio per pantalone.

TESSUTI ALTERNATIVI: pesante crêpe de Chine, raso, frisottina, cady, lino.
TAGLIE: 38/40/42/44
LUNGHEZZA LATERALE PANTALONE DALLA VITA: CM 95,5 (97 – 98,5 – 100)

LMB-Marzo-Pantaloni-AppoggioMODELLO:

Ricavare dal foglio-tracciati le parti del modello prescelto. Ricalcare con carta velina, direttamente da 11, la parte A; da 13, la parte C; da 10, la parte E; da 11 unito al fianchino di 14, la parte F. Disegnare i rettangoli: B = cm 13 x 10; D = cm 38 x 2.

TUTTE LE PARTI DEL MODELLO SONO PRESENTATE SENZA MARGINI NÉ ORLI

APPOGGIO SUL TESSUTO:

Sul tessuto e la fodera raddoppiati, appuntare le parti del modello indicate (due volte 12; tranne A, B e D sul tessuto semplice), come mostrano i relativi schemi. Sul termoadesivo raddoppiato appuntare le parti 13, C (due volte 12; tranne A sul termoadesivo semplice), come sul tessuto. Tagliare aggiungendo cm 2 per i margini di cucitura dell’apertura lampo del centro davanti e cm 1 altrove.

CONFEZIONE:

RINFORZARE  le parti indicate (v. pag. 40).
PINCES - Sul rovescio del dietro cucire le pinces e stirarle verso il centro.
TASCA DAVANTI – Sul davanti eseguire la “Tasca con fianchino” (v. pag. 40), ribattendo i margini dell’apertura piegati verso il sacchetto-tasca, con un’impuntura in costa, subito dopo avere cucito il sacchetto-tasca all’apertura.
FIANCO e INTERNO GAMBA - Sovrapporre il relativo dietro al davanti e cucire il fianco tralasciando lo spacco; poi cucire l’interno gamba.
BORDO FONDO GAMBA con ELASTICO – Piegare il bordo a metà e cucirlo con i margini uniti al fondo gamba del dietro e davanti; stirare i margini rifiniti verso l’alto e rivoltare. Tagliare l’elastico in misura più corta del fondo gamba, si consigliano cm 20 (22 – 24 – 26) più i margini di cucitura; inserirlo nel bordo del fondo, arricciandolo, e fissarlo alle estremità con una cucitura.
SPACCO FIANCO con CERNIERA – Piegare i margini di cucitura dello spacco del fianco sul rovescio, appuntare al di sotto i nastri della cerniera, lasciando la catena dentata a vista e proseguendo lungo il bordo del fondo con elastico; cucire tutti gli strati uniti ribattendo il contorno della cerniera, sul diritto, con impuntura a mm 5.
CENTRI - Infilare una gamba del pantalone nell’altra, far combaciare le cuciture, e cucire il centro dietro partendo dalla vita del dietro, proseguendo all’inforcatura e al centro davanti, fino all’apertura della cerniera lampo; stirare i margini rifiniti verso destra e rivoltare.
FODERA – Cucire insieme le parti della fodera, come spiegato per il tessuto, senza cucire le pinces del dietro ma appuntandole come pieghe; poi rifinire il fondo gambe con zig-zag.
Rovesciare il pantalone e infilare la fodera nelle gambe, con il rovescio contro; quindi imbastirla alla vita e all’apertura del centro davanti.
APERTURA DAVANTI - Sul davanti eseguire l’ “Apertura con cerniera lampo e patta rimessa” (v. pag. 39) ribattendo i margini uniti dell’attaccatura della patta destra, piegati verso la patta, con impuntura in costa, e il contorno interno con semplice impuntura.
PASSANTI - Piegare il bordo passanti a metà e cucire il lato lungo; rivoltarlo al diritto e ribatterlo con doppia impuntura centrata. Suddividere il bordo passanti in cinque parti uguali. Appuntare ogni passante al segno indicato alla vita, rivolto verso il basso, e fissarlo a circa cm 1 dalla vita con una cucitura orizzontale.
CINTURA -  Cucire la relativa cintura del davanti destro e sinistro al relativo fianco della cintura del dietro; rivoltare.
Rifinire il margine del lato interno della cintura con uguale misura di sbieco cucito a cavallo con impuntura in costa.  
Sovrapporre le due parti dell’intera cintura e cucire il lato superiore; piegare i margini uniti verso la cintura interna, rivoltare al diritto e ribatterli con impuntura in costa. Piegare la cintura interna su quella esterna e cucire le estremità; rivoltare.
Attaccare la femmina del gancio metallico al segno indicato sul diritto della cintura sinistra e il maschio sul rovescio del sormonto di quella destra, in corrispondenza della femmina.
Proseguire attaccando la “Cintura di rifinitura” (v. pag. 39),  ribattendo il lato libero con una cucitura nascosta in quella di attaccatura, senza rientrarlo.
Piegare i passanti verso l’alto, sovrapponendoli ai segni indicati sulla cintura, rientrare i margini e ribatterli con sopraggitto.
FINITURE – Ricamare l’occhiello al segno indicato sulla cintura del davanti sinistro e attaccare il bottone sul rovescio della cintura del davanti destro, in corrispondenza dell’occhiello.

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di La Mia Boutique
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Marzo 2023
L M M G V S D
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2