LMB Agosto 2014 Abito verdeLa Mia Boutique: è elegante e versatile l'abito verde in rasatello di viscosa, per essere sempre belle nelle sere d'estate.

In collaborazione con la rivista La Mia Boutique, pubblichiamo su Hobbydonna nella sezione Cucito un modello estratto dal numero di Agosto 2014. Se siete interessate ad altri modelli o al cartamodello del completo, potete acquistare il numero di Agosto de La Mia Boutique in edicola.

TAGLIE 38/40/42/44 - Lunghezza centro dietro abito dalla vita:  cm 44 (45 – 46 – 47)LMB Agosto 2014 Abito verde figurino

OCCORRENTE:

m 1,40 (1,45 – 1,50 – 1,55) di rasatello di viscosa tinta unita alto cm 140
cm 25 di termoadesivo di rinforzo per seta alto cm 140
1 cerniera lampo in tinta lunga cm 33
un gancio metallico.
Tessuti alternativi: cady, crêpe, frisottina.

MODELLO:

Ricavare dal foglio-tracciati le parti del modello.
Tutte le parti del modello sono presentate senza margini né orli.
corpino dietro 1
corpino davanti 2
fianchino corpino davanti 3
bordo scollo dietro e davanti 4
gonna dietro 5
gonna davanti 6

Pubblicità

APPOGGIO SUL TESSUTO:

Sul tessuto raddoppiato, appuntare le parti del modello indicate (due volte 1, 2, 3 e 4), come mostra lo schema. Sul termoadesivo raddoppiato, portando le cimose verso il centro, appuntare (due volte la parte 4), come sul tessuto. Tagliare aggiungendo cm 1 per i margini di cucitura e cm 4 per l’orlo.

LMB Agosto 2014 Abito verde appoggioCONFEZIONE:

RINFORZARE le parti indicate (v. pag. 40).
SFONDO PIEGA – Appuntare lo sfondo piega della gonna del davanti e cucirlo lungo la linea di centro del margine superiore; poi appiattire il vertice e fissarlo al lato superiore con una cucitura.
FIANCHINI – Cucire ogni fianchino al relativo davanti del corpino e rivoltare.
CENTRO DAVANTI – Cucire le due parti di ogni corpino davanti lungo la linea di centro, tralasciando l’apertura della scollatura davanti; rivoltare. Allo stesso modo cucire il centro del corpino e della gonna del dietro senza lasciare l’apertura.
SPALLE e FIANCHI – Sovrapporre il corpino del dietro al relativo corpino davanti  e cucire le spalle; poi cucire i fianchi tralasciando quello sinistro, dove verrà attaccata la cerniera lampo, e rivoltare.
Allo stesso modo cucire i fianchi della gonna tralasciando, in quello sinistro, l’apertura per la cerniera lampo.
CORPINO ESTERNO – Cucire il corpino esterno al margine superiore della gonna; piegare i margini uniti verso l’alto e rivoltare.
CERNIERA - All’apertura del fianco sinistro attaccare la “Cerniera lampo centrata (o invisibile)” (v. pag. 41).
APERTURA CENTRODAVANTI e SCALFI – Sovrapporre il corpino interno a quello esterno e cucire i lati dell’apertura della scollatura del centro davanti; piegare i margini uniti verso il corpino interno, rivoltare al diritto, e ribatterli con impuntura in costa. Rivoltare il corpino interno sul rovescio, rientrare i  margini degli scalfi e combaciarli; quindi cucire gli scalfi sul rovescio, con una cucitura eseguita alla piegatura dei margini, e ribatterli come spiegato per l’apertura della scollatura davanti.
Rientrare i margini dell’apertura del fianco sinistro del corpino interno e ribatterli ai nastri della cerniera lampo con una cucitura interna oppure con fitto sottopunto, terminando all’attaccatura corpino. Poi rientrare il margine inferiore del corpino interno e ribatterlo a quello esterno con una cucitura nascosta in quella di attaccatura.
BORDO SCOLLO – Sovrapporre le due parti del bordo e cucire il lato superiore; piegare i margini uniti verso il bordo che resterà all’interno, rivoltare al diritto e ribatterli con impuntura in costa. Sovrapporre ancora le due parti del bordo e cucire le estremità; rivoltare. Cucire il lato interno del bordo allo scollo del dietro e davanti, diritto contro rovescio; piegare i margini uniti verso il bordo e rivoltare. Piegare bordo esterno sul diritto, rientrare il margine libero e ribatterlo ai margini uniti dell’attaccatura, piegati verso il bordo con un’impuntura in costa.
ORLO – Piegare l’orlo sul rovescio e fissarlo con punto nascosto.
GANCIO – Sul rovescio dell’apertura del centro davanti del bordo dello scollo attaccare le due parti del gancio metallico: il maschio all’estremità destra e la femmina a quella sinistra in  corrispondenza del maschio.

 

 Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di La Mia Boutique
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Salva

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Maggio 2023
L M M G V S D
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 1 2 3 4