Completo La Mia Boutique 06-2014

Per le appassionate di Cucito ecco il Completo in seta Tunica e Pantalone, elegante e priatico, da indossare nelle calde sere d'estate: di seguito le spiegazioni per realizzarlo!

In collaborazione con la rivista La Mia Boutique, pubblichiamo su Hobbydonna nella sezione Cucito un modello estratto dal numero di Giugno 2014. 

Completo La Mia Boutique 06-2014 1

Pubblicità

 

TUNICA

TAGLIE 38/40/42/44 - Lunghezza centro dietro tunica: cm 119,5 (120 – 120,5 – 121,5)

OCCORRENTE:

m 1,80 (tg. 38/40), m 1,85 (tg. 42/44) di leggera seta tinta unita con nervature verticali alta cm 150
m 1,25 di termoadesivo di rinforzo alto cm 90
9 bottoni a pallina di seta in tinta intrecciata con diametro di mm 10.
Tessuti alternativi: crêpe de Chine, crêpe georgette, satin, mussola di cotone, garza (preferibilmente con nervature verticali).

MODELLO:

Ricavare dal foglio-tracciati le parti del modello. Ottenere la parte 31 intera appuntandola con la linea di centro sulla piegatura della carta velina raddoppiata. Ricalcare con carta velina, direttamente da 30, la parte A. Disegnare i rettangoli: B = cm 36 x 7; C = cm 43,5 (45 – 46,5 – 48) x 1,5; D = cm 43 x 0,5.

APPOGGIO SUL TESSUTO:

Sul tessuto raddoppiato, appuntare le parti del modello indicate (tranne B e d sul tessuto semplice) come mostra lo schema. Sul termoadesivo raddoppiato appuntare le parti A, 31 e metà parte B, come sul tessuto. Tagliare aggiungendo cm 1 per i margini di cucitura; aggiungere cm 2 per l’orlo degli spacchi dei fianchi e cm 3 per l’orlo del fondo del dietro e davanti.Completo La Mia Boutique 06-2014 2

CONFEZIONE:

RINFORZARE le parti sopraindicate, mettendo due strati di termoadesivo su un solo lembo del collo.
PINCES – Sul rovescio del dietro e del davanti cucire le pinces; stirare verso il centro quelle verticali e verso il basso quelle orizzontali del davanti.
BORDO INTERNO ABBOTTONATURA DAVANTI DESTRO - Piegare il bordo a metà, cucire lo scollo e il fondo; rivoltarlo, con il rovescio all’interno, e imbastirlo all’apertura del davanti destro, rivolto verso lo scalfo.
APERTURA DAVANTI con ASOLE – Piegare il bordo asole a metà e cucire il lato lungo; ridurre i margini di cucitura di mm 5, rivoltare il bordo al diritto e suddividerlo in nove parti uguali. Piegare ogni parte ad ansa, formando l’asola, e appuntarla al relativo segno indicato all’apertura del davanti sinistro, rivolta verso lo scalfo; imbastire. Rifinire il margine interno delle paramonture con un ripiego impunturato. Sovrapporre le paramonture al davanti e cucire l’apertura proseguendo allo scollo, fino all’attaccatura del collo; intaccare i margini in questo punto e rivoltare le paramonture sul rovescio, piegando le asole e il bordo destro verso il centro. Sul diritto ribattere l’apertura con impuntura a mm 7 e poi imbastire le paramonture allo scollo.
SPALLE - Sovrapporre le due parti del davanti al dietro e cucire le spalle; stirare i margini rifiniti aperti e rivoltare.
BORDO SCALFO - Piegare il relativo bordo di rifinitura dello scalfo a metà, con il rovescio all’interno, e cucirlo con i margini uniti allo scalfo del dietro e davanti; rivoltare il bordo sul rovescio e ribatterlo sul diritto con un’impuntura a mm 7.
COLLO – Sovrapporre le due parti del collo, cucire il contorno esterno e rivoltare. Cucire il collo semplice allo scollo del dietro e davanti, diritto contro rovescio, e rivoltare. Piegare il collo rinforzato sul diritto, rientrare il margine libero, e ribatterlo ai margini uniti dell’attaccatura del collo semplice, piegati verso l’alto, con un’impuntura in costa che prosegua all’intero contorno del collo. Poi ribattere l’attaccatura sul diritto, con un’altra impuntura a mm 5.
FIANCHI - Piegare le due parti del davanti sul dietro, e cucire i fianchi, come spiegato per le spalle, tralasciando gli spacchi.
SPACCHI e ORLI – Piegare l’orlo del fondo sul rovescio, rientrare cm 1 di margine, e ribatterlo con impuntura in costa. Rifinire gli spacchi con un orlo ripiegato e impunturato.
BOTTONI - Attaccare i bottoni sul del davanti destro in corrispondenza delle asole.

Completo La Mia Boutique 06-2014 4PANTALONE

TAGLIE 38/40/42/44 - Lunghezza Laterale pantalone dalla vita: cm 96,5 (98 – 99,5 – 101)

OCCORRENTE:

m 1,15 (1,20 – 1,25 – 1,30) di leggera seta tinta unita alta cm 150
1 cerniera lampo in tinta lunga cm 18.
Tessuti alternativi: crêpe de Chine, crêpe georgette, satin, mussola di cotone, garza.

MODELLO:

Ricavare dal foglio-tracciati le parti del modello. Disegnare il rettangolo: A = cm 34 (36 – 38 – 40) x 2.

APPOGGIO SUL TESSUTO:

Sul tessuto raddoppiato, appuntare le parti del modello indicate, come mostra lo schema. Tagliare aggiungendo cm 1 per i margini di cucitura 1,5 per gli orli delle gambe.

Completo La Mia Boutique 06-2014 3

CONFEZIONE:

PINCES - Sul rovescio del dietro e del davanti cucire la pince e stirarla verso il centro.
FIANCO E INTERNO GAMBA - Sovrapporre il relativo dietro al davanti, cucire il fianco e l’interno gamba; stirare i margini dei fianchi, rifiniti uniti, verso il dietro e aperti quelli dell’interno gamba.
CENTRI - Infilare una gamba del pantalone nell’altra, far combaciare le cuciture, e cucire il centro dietro partendo dalla vita del dietro, proseguendo all’inforcatura e al centro davanti, fino all’apertura della cerniera lampo; stirare i margini rifiniti aperti e rivoltare.
APERTURA DAVANTI - All’apertura del centro davanti attaccare la “Cerniera lampo centrata (o invisibile)” (v. pag. 41).
PROFILO VITA – Piegare il profilo della vita a metà, con il rovescio e i margini all’interno, quindi cucirlo a cavallo del margine della vita, con un’impuntura in costa.
ORLI – Rifinire il fondo delle gambe con un orlo ripiegato e impunturato.

 

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c)  di La Mia Boutique

E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Salva

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Maggio 2023
L M M G V S D
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 1 2 3 4