![]() |
![]() |
Per le occasioni importanti, la tua tavola sarà ancora più preziosa se vestirai le tue sedie con un coprischienale in lino ricamato.
Vedi anche il Progetto per realizzare un Coprischienale country con i volants
MATERIALE
- 0,45 mt di lino bianco
- 0,45 mt di frisellina
- 0,45 mt di fodera
- 0,45 mt di lino bianco
- 0,45 mt di frisellina
- 0,45 mt di fodera
Pubblicità
- Tagliare il lino cercando di sagomarlo come nello schema.
- Inserire la frisellina per dare un po' di consistenza e completare la confezione con la fodera.
- Costruire i quattro legacci da cucire ai lati del coprischienale.
A questo punto dovrai scegliere un ricamo adatto. Puoi scegliere, ad esempio di ricamare le iniziali delle persone che si siederanno in quel posto oppure dei motivi classici ed eleganti a seconda dell'occasione. Il punto lo puoi scegliere in base alle tue capacità o a quello che ti ispira di più: dal classico punto croce al punto pieno, etc.
Il ricamo può essere effettuato prima della confezione o dopo. Nell'ultimo caso, non cucire, da una parte, la fodera al lino per poter inserire la mano e ricamare il motivo scelto. Finito il ricamo, si potrà procedere alla finitura e confezione finale del coprischienale.
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di HOBBYDONNA
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.