Cocinella puntaspilli bomboniera

Uncinetto: in questo tutorial vediamo come realizzare una simpatica coccinella amigurumi all'uncinetto, da utilizzare come portaspilli o anche come bomboniera.

Il progetto ed il tutorial sono stati realizzati e messi a disposizione delle lettrici di Hobbydonna da Marina Cuollo. Visitate il suo sito www.filounico.com o la sua pagina facebook Filo Unico

Pubblicità

Materiale:

Filo per uncinetto numero 2 nei colori: rosso e nero
Uncinetto della misura richiesta dal filo che acquisterete (in questo caso numero 2)
Cotone per cucire nero
Cotone per cucire bianco
Cotone idrofilo
Ago

Esecuzione:

Corpo: Cominciare con il cerchio magico utilizzando il rosso. Giro 1: 6 maglie basse nel cerchio
Cocinella puntaspilli 2
Giro 2: Un aumento (2 maglie basse nello stesso punto) in ogni punto (Totale 12 punti)
Giro 3: 1 aumento, 1 maglia bassa, ripetere 5 volte fino alla fine del giro (totale 18 punti)
Giro 4: 1 aumento, 2 maglie basse, ripetere 5 volte fino alla fine del giro (totale 24 punti)
Giro 5: 1 aumento, 3 maglie basse, ripetere 5 volte fino alla fine del giro (totale 30 punti)
Giro 6: 1 aumento, 4 maglie basse, ripetere 5 volte fino alla fine del giro (totale 36 punti)
Giro 7: 1 aumento, 5 maglie basse, ripetere 5 volte fino alla fine del giro (totale 42 punti)
Giro 8: 1 aumento, 6 maglie basse, ripetere 5 volte fino alla fine del giro (totale 48 punti)
Giro 9 – 13: 48 maglie basse
Cocinella puntaspilli 3
Imbottire la coccinella con l’ovatta e cambiare colore utilizzando il nero.
Cocinella puntaspilli 4
Giro 14: 1 diminuzione (2 maglie basse chiuse insieme), 6 maglie basse,
ripetere per 5 volte fino alla fine del giro (totale 42 punti).
Giro 15: 1 diminuzione, 5 maglie basse, ripetere per 5 volte fino alla fine del giro (totale 36 punti).
Giro 16: 1 diminuzione, 4 maglie basse, ripetere per 5 volte fino alla fine del giro (totale 30 punti).
Giro 17: 1 diminuzione, 3 maglie basse, ripetere per 5 volte fino alla fine del giro (totale 24 punti).
Cocinella puntaspilli 5
Giro 18: 1 diminuzione, 2 maglie basse, ripetere per 5 volte fino alla fine del giro (totale 18 punti)
Giro 19: 1 diminuzione, 1 maglia bassa, ripetere per 5 volte fino alla fine del giro (totale 12 punti)
Giro 20: 1 diminuzione in ogni punto (totale 6 punti)
Chiudere il lavoro, passare il filo attraverso i punti rimanenti con l’aiuto di un ago,
tirare il filo e chiudere la cucitura.
Cocinella-puntaspilli-6
Testa:
Cominciare con il cerchio magico utilizzando il nero
Giro 1: 6 maglie basse nel cerchio
Giro 2: Un aumento in ogni punto (Totale 12 punti)
Giro 3: 1 aumento, 1 maglia bassa, ripetere 5 volte fino alla fine del giro (totale 18 punti)
Giro 4: 1 aumento, 2 maglie basse, ripetere 5 volte fino alla fine del giro (totale 24 punti)
Giro 5: 1 aumento, 3 maglie basse, ripetere 5 volte fino alla fine del giro (totale 30 punti)
Giro 6: 1 aumento, 4 maglie basse, ripetere 5 volte fino alla fine del giro (totale 36 punti)
Chiudere il lavoro e lasciare abbastanza filo per le cuciture.
Cocinella puntaspilli 8
Piegare a metà il cerchio ottenuto e cucirlo sul corpo.
Cocinella puntaspilli 9
Rifiniture:
Con lo stesso filo utilizzato per cucire la testa cucire una linea nera sul dorso della coccinella,
per la separazione delle ali.
Cocinella puntaspilli 10
Con il cotone nero ricamare le macchie sul dorso della coccinella.
Cocinella puntaspilli 11
Con il cotone bianco cucire gli occhi e con il cotone nero cucire la pupilla degli occhi.
Coccinella puntaspilli

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright di Marina Cuollo
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Marzo 2023
L M M G V S D
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2