Sei per il ricamo tradizionale o per il ricamo contemporaneo? Io per tutte e due e ti spiego il perchè.

Leggi tutto...

2 Lezione di Scuola di Ricamo sul Retino applicato agli orli e greche per rifinire i nostri lavori di ricamo, ma anche uncinetto e cucito creativo...

Leggi tutto...

Per un tocco in più ai vostri lavori di ricamo, ma anche cucito, ecco il terzo ed ultimo estratto dal libro di Anna Castagnetti "Orli - Come realizzarli e decorarli"...

Leggi tutto...

Seconda parte dell'estratto dal libro "Orli - Come realizzarli e decorarli" di Anna Castagnetti. Quelli che sembrano dettagli in realtà sono preziose rifiniture...

Leggi tutto...

Il termine orlo viene così definito: da “Il Nuovo Zingarelli”: "Ripiegatura del tessuto prima di essere cucito…"; da il “Sabatini Coletti”: "Lembo estremo di un tessuto, ripiegato e variamente rifinito per impedire le sfilacciature…".

Leggi tutto...

La tecnica di base è la tecnica del puntino così come l’ho appresa da persone che seguivano la tradizione Latronichese: dal puntino si procede per le successive variazioni ed evoluzioni...

Leggi tutto...

A partire dalla fine del 2006 si è creato un legame tra la città emiliana di Modena e il suggestivo paese lucano di Latronico. A Modena si è sviluppato Il Filet ad Ago - Farfilè come è stato chiamato – che si ispira, per tecnica e disegni, a due lavorazioni...

Leggi tutto...

Facile da eseguire, era un tempo utilizzato per ricamare più velocemente dovendo fermare degli orli molto bassi. Questi infatti sono piuttosto difficili da tenere in mano se posizionati nella maniera...

Leggi tutto...

Altri articoli...

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Maggio 2023
L M M G V S D
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 1 2 3 4