
Questo angioletto è stata ideato e realizzato con la tecnica del macramè da Doralice Stradiotti dell'Associazione L'arte del Nodo.
Se sei interessata ad altri lavori realizzati in macramè puoi consultare anche questi tutorial:
- Tutorial per realizzare una Collana (Sabrina Salvioli)
- Tutorial per realizzare un Braccialetto - Cinturino (Sabrina Salvioli)
- Tutorial per realizzare un fiore a tre petali (Sabrina Salvioli)
- Tutorial per realizzare un Angioletto Macramè codina bianca (Doralice Stradiotti)
- Tutorial Paralume Butterfly con decorazione in macramè (Sabrina Salvioli)
- Tutorial per realizzare una Collana (Sabrina Salvioli)
- Tutorial per realizzare un Braccialetto - Cinturino (Sabrina Salvioli)
- Tutorial per realizzare un fiore a tre petali (Sabrina Salvioli)
- Tutorial per realizzare un Angioletto Macramè codina bianca (Doralice Stradiotti)
- Tutorial Paralume Butterfly con decorazione in macramè (Sabrina Salvioli)
Pubblicità
OCCORRENTE m. 10,20 di codina di topo, 1 pallina di legno, perline dorate, ovatta. |
ESECUZIONE |
Tagliare 7 fili di cm 90. Fare un nodo a metà di ogni filo. Puntare uno spillo nel nodo e appuntarlo sul cuscino orizzontalmente: una metà del filo sarà il portanodi. Tagliare 3 fili di cm 130, piegarli a metà e montarli sul portanodi spingendoli verso il nodo di partenza. Prendere laltra metà del portanodi e annodarvi a cordoncino ognuno dei 6 fili montati. Prendere un secondo filo di cm 90, fare un nodo a metà e spillarlo sotto al nodo del filo precedente. Annodarvi a cordoncino i 6 fili. Procedere in questo modo fino ad aver montato tutti i fili rimanenti. I ncollare a rovescio e tagliare i 6 annodatori. Spillare il lavoro con i fili pendenti verso il basso. Abbiamo così 14 fili. Lasciare il primo e il 14° e lavorare sui rimanenti. Partendo da sn fare un nodo piatto con i fili 2-5, 6-9,10-13. Fare poi un nodo piatto con 4-7,8-11. Fare un nodo piatto con 5-10 usando 4 fili interni e due annodatori, uno per parte. Fare un nodo piatto a sn con 3-5 e a ds con 10-12 usando un solo filo interno. Fare un nodo piatto con i 4 fili centrali. Usare il filo n.1 come diagonale ds e annodarvi 2-7 seguendo langolo dei nodi piatti. Usare il filo n.14 come diagonale sn e annodarvi 13-8. Unire al centro le due diagonali e lasciare i 2 fili in sospeso. A sn abbiamo 6 fili. Usare il n. 6 come diagonale sn e annodarvi 5-1. Prendere il 5° e annodare verso sn 4-1 e così via fino ad aver annodato tutti i fili. Completare a ds nello stesso modo. Incollare a rovescio e tagliare. Infilare la pallina di legno nei due fili delle diagonali lasciati in sospeso e completare la testina con lovatta per i capelli e con un collarino di perline dorate. |
Ecco le fasi della lavorazione: |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Sul sito dell'Associazione L'arte del Nodo sono in vendita 4 pubblicazioni di Doralice Stradiotti dove troverete moltissimi lavori da eseguire con la tecnica del Macramè |
![]() |
Macramé - Non solo frange di Doralice Stradiotti e Anna Barola |
![]() |
Lo Zoo in Macramè di Doralice Stradiotti |
![]() |
Monogrammi in Macramè di Doralice Stradiotti |
![]() |
Il mio Natale in Macramè di Doralice Stradiotti |
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Doralice Stradiotti
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.