
2) Inserire nella cartellina trasparente il disegno che servirà come riferimento per creare i contorni.
3) Impugnando la bottiglietta come se fosse una matita, tracciare un segno di colore ricalcando i contorni del disegno. La punta deve rimanere ad una distanza di circa 5mm dal foglio. Se eserciterete una pressione forte otterrete una linea più spessa, mentre se vorrete ottenere una linea più sottile

Pubblicità
4) A questo punto, dopo aver terminato tutto il disegno bisogna lasciare asciugare.
5) Riprendete in mano il lavoro e adesso date libero sfogo alla vostra fantasia colorando con varie tinte il disegno. Naturalmente dovrete cercare di rimanere all'interno dei contorni. I colori possono essere miscelati tra di loro e tirando con uno stuzzicadente un colore in un altro si possono ottenere degli effetti particolari. Cercate di mantenere uno strato regolare su tutta la superficie in modo da non creare imperfezioni. Non abbiate paura, il colore sarà un pò lattigginoso, ma dopo l'asciugatura il colore diventerà brillante e trasparente. Utilizzate uno stuzzicadente per colorare gli angoli difficili. Dopo aver completato la colorazione lasciate asciugare per un giorno. E' importante che il colore sia perfettamente asciutto, perchè la decorazione si potrebbe rompere mentre viene staccata dal supporto.
6) Potete ora staccare le decorazioni dalla cartelletta in plastica ed attaccarla dove desiderate. Se volete che i decori rimangono permanentemente attaccati basterà una goccia di colla per fermarli.
Consigli utili

- Prima di usare il colore, rimuovere il cappuccio e far uscire il colore su di un pezzo di carta in modo da verificare la fuoriuscita del colore e se ci sono bolle.
- Tenere i colori a testa in giù facilita la fuoriuscita del colore.
- Se volete un colore meno fluido tenete il flacone in frigorifero.
- Se si formano delle bolle , intervenire a colore fresco,con uno stuzzicadente con dei movimenti circolari.
- Per i tratti molto fini, usate, a lavoro finito ed asciugato, un pennarello della stessa tinta del bordo.
- Se avete bisogno di disegni più grandi (sopratutto per i bambini) potete sempre fotocopiarli ingrandendoli.
- Una volta finito il lavoro, pulite sempre il beccuccio dal colore in eccesso con un pò di carta.
Per correggere gli errori
- Se avete sbagliato un contorno, potete rimuoverlo girando un cotton fioc sul colore ancora umido.
- Se avete sbagliato un contorno e il colore ormai è asciutto, potete toglierlo con un taglierino.
- Se, una volta asciugato il colore risultasse troppo chiaro, potete ripetere l'operazione finchè non siete soddisfatti.
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.