Riciclo Creativo: il tutorial che vi proponiamo oggi vi aiuterà a realizzare un delizioso vassoio country, dando nuova vita ad una cassettina della frutta. Seguite le spiegazioni passo passo e buon lavoro!
Il tutorial è stato realizzato e gentilmente proposto alle lettrici di Hobbydonna da Sara Corradi.
Materiale:
LA CASSETTINA
· Cassettina della frutta in legno
· Carta vetrata primer per legno
· Colori acrilici e pennello
· Colla a caldo
· spugnetta
I GESSETTI
· Gesso ceramico
· Stampini per gesso
· Colori acrilici e pennelli
· Vernice lucida
RIVESTIMENTO DEL FONDO
· Righello carta matita
· Stoffa
· Macchina da cucire
· Forbici spilli..
Pubblicità
Esecuzione:
Levigare con carta vetrata le eventuali asperità presenti sulla cassettina di legno e rimuovere con cura tutti i residui di polvere presenti.
Passare una prima mano di primer per legno e dopo aver atteso il giusto tempo di asciugatura, passarne una seconda insistendo sulle parti colorate o le eventuali macchie presenti in modo da coprirle ma facendo attenzione a non depositare una quantità eccessiva di primer in corrispondenza delle graffette metalliche.
In attesa sell’asciugatura completa del primer cominciamo la preparazione dei gessetti: prendiamo la polvere di gesso e la mescoliamo con acqua nelle proporzioni riportate sulla confezione. Una volta ottenuto un composto omogeneo lo versiamo negli stampini e quando sarà solidificato possiamo rimuoverli dallo stampo e lasciarli asciugare bene all’aria. In un secondo momento, andremo a levigarli con carta vertrata fine e dopo averli accuratamente spolverati, li coloreremo con i colori acrilici ed infine li proteggeremo con uno strato di vernice lucida.
Ora possiamo dare alla cassettina il suo colore principale, io ho scelto il panna, anche questo andrà steso in due mani cercando di stenderlo bene per evitare gocciolamenti dovuti all’eccesso di colore.
Una volta asciutta la vernice possiamo invecchiare la superficie della cassettina in modo più o meno vistoso a seconda del gusto personale. Io ho applicato del color talpa (to-do) con pennello asciutto nelle zone in cui volevo creare delle ombre e poi l’ho rimosso con l’aiuto di una spugnetta leggermente inumidita. Ottenuto l’effetto voluto si può proteggere la cassettina con della cera color neutro.
Con l’aiuto della colla a caldo, applicare i gessetti sui lati della cassettina.
Possiamo quindi preparare il rivestimento del fondo della cassettina: prendere le misure del fondo della cassettina, riportarle su un foglio di carta e ritagliarlo, creando il cartamodello. Riportare il modello ottenuto sul rovescio delle stoffe che intendiamo utilizzare, io ho utilizzato una stoffa fantasia ed una tinta unita. Ritagliare a 1 cm dal margine segnato, posizionare le stoffe dritto con dritto e cucire lungo la linea segnata avendo l’attenzione di lasciare un piccolo spazio che servirà per risvoltare il lavoro. Una volta terminata la cucitura, rifinite bene i margini in particolare smussare il tessuto in corrispondenza degli angoli. Risvoltiamo il lavoro spingendo bene in fuori i margini e gli angoli. Stirare bene e fare una cucitura a pochi millimetri dal bordo esterno per tutto il perimetro, in questo modo andremo a chiudere l’apertura lasciata prima, evitandoci la cucitura a sottopunto. Posizioniamo il lavoro sul fondo della cassettina.
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Sara Corradi
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.