Negli USA, alla fine degli anni '20 - inizio anni '30 un'attrice famosa, Coleen Moore si e' fatta costruire un castello di circa 2,5 mt x 2,5 mt x 2,3 mt a cui hanno lavorato circa 700 persone tra cui architetti, gioiellieri. Il castello aveva un valore di circa 500.000 dollari. Ora e' a Chicago, al museo della Scienza e dell'Industria.
Vi segnaliamo l'indirizzo un sito dove potete trovare la storia del castello, le mappe dei due piani e le foto delle stanze: www.msichicago.org
Pubblicità
Un'altra curiosita' puo' riguardare la dollhouse della regina Mary d'Inghilterra, costruita nel 1924 e conservata a Windsor. Anche le dimensioni di questa "casetta" sono ragguardevoli: 2,6 mt x 1,5 mt x 1,5 mt d'altezza e anche per quest'opera c'e' stato il contributo di marchi famosi: vero Champagne Mumm e Veuve Clicquot, orologi Cartier, macchina da cucire Singer ed anche automobili Rolls Royce.
Nella biblioteca c'e' anche un libro di Sir Arthur Conan Doyle.
La dollhouse ha impianto elettrico ed idraulico funzionante, cosi' come gli ascensori.
Il grammofono e' funzionante e nella cantina ci sono bottiglie contenenti vero vino. Qui trovate maggiori informazioni (il sito è naturalmente in lingua inglese):
Queen Mary’s Dolls’ House
Renata,una delle nostre guide di miniature ci ha segnalato il sito della Casa di Bambole della Casa Bianca in miniatura.
Questo modello che si trova nel museo National Building e replica la Casa Bianca così come è ai giorni nostri.
La famiglia Zweifel e alcuni amici hanno impiegato più di 500.000 ore di lavoro e 38 anni per ricostruire questa replica. Ogni mobile è fatto a mano, ogni tappeto è ricamato a mano, ed ogni muro è dipinto a mano. Si stima che dal 1976, 43 milioni di persone hanno visto questa miniatura che è cambiata nel corso degli anni in base alle nuove amministrazioni. Le misure, naturalmente in piedi, sono 55 piedi di lunghezza e 20 di altezza.
Se ne vuoi sapere qualcosa di più clicca sul seguente links:
George Bush Presidential Library and Museum
Se hai qualche curiosità da segnalarci scrivici un e-mail e la pubblicheremo!
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.