Pella, 300 A .C. circa - Dionisio che cavalca il lepardo
Pella, 300 A .C. circa - Dionisio che cavalca il lepardo

Il termine "mosaico" deriva da "musa", vocabolo dell'età romana ( opus musivum ).

Pubblicità

I mosaici sono composizioni artistiche create incastonando pezzi di vetro, pietra, terracotta o altri frammenti di materia in un letto di cemento o altri tipi di collante. Questa forma di decorazione è usata in arte, architettura e per rivestire e decorare ogni sorta di oggetto. I mosaici si possono trovare sia all'interno che all'esterno.

Questa forma d'arte si pratica da migliaia di anni, ma i mosaici, così come li conosciamo oggi, furono inventati dai greci che trasferirono poi le loro competenze ai romani.

I romani cedettero il passo ai bizantini, che sono apprezzati per i loro superbi mosaici parietali e sulle volte. Bisanzio cadde nel XV secolo e il mosaico subì un declino fino alla grande rinascita nel XIX secolo, rinascita che dura ancora oggi.

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it

E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Giugno 2023
L M M G V S D
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2